La figura di un uomo che seppe anteporre l’amore verso Dio nei fratelli alla sua stessa vita, per difendere la libertà religiosa di ogni uomo e in ogni nazione, in particolare nella sua: il Pakistan. Un video sulle parole-testamento di un martire
Nella clandestinità. Cattolici in Cina
Sentiamo parlare di vescovi incarcerati, di fedeli arrestati e di sacerdoti scomparsi, di seminari e di conventi clandestini, di persone che vivono la loro fede nelle catacombe. Le manifestazioni in difesa della libertà religiosa si realizzano con il pericolo di finire in prigione o nei campi di lavoro.
Una blogger americana ha scritto il libro l'opzione mariana. Come Maria ha prodotto e influenzato in Europa cultura, arte e sviluppo. Una verità testimoniata da insospettabili non cattolici.
Silenzio! Si mangia (dalle monache)
A Fara Sabina il monastero delle Clarisse eremite offre l'esperienza della cena in silenzio, con tanto di lettura spirituale. Provare per credere
Il Colosseo rosso di Aiuto alla Chiesa che soffre
Questa sera alle 18 a Roma, e in contemporanea ad Aleppo e Mosul, il Colosseo e due chiese saranno illuminate di rosso. Contro l'indifferenza verso le persecuzioni dei cristiani nel mondo
Ostie intatte sotto le macerie del terremoto del Centro Italia
Dentro ad un tabernacolo della chiesa di Arquata del Tronto trovate 40 ostie dopo un anno e mezzo. «Gesù, sepolto nelle macerie, è vivo», ha dichiarato monsignor Giovanni D'Ercole, vescovo di Ascoli Piceno
Irlanda verso il referendum sull’aborto
Il vescovo Kelly interviene con un messaggio pro life in vista del referendum sull'Ottavo Emendamento che si terrà in maggio. George Soros finanzia Amnesty international per la campagna referendaria a favore dell'aborto
Paolo, apostolo di Cristo. Il film
Ecco il trailer del film che uscirà nelle sale Usa il prossimo 28 marzo. Nel ruolo di San Luca l'attore Jim Caviezel
Nasce il Catechismo su vita, famiglia e matrimonio
I vescovi cattolici della provincia ecclesiastica di Ibadan (Nigeria) hanno lanciato due nuovi catechismi sulla difesa della vita, del matrimonio e della famiglia.
Estella si sta convertentdo al cattolicesimo
La star protestante di Youtube ha annuniciato che sta diventando cattolica. Grazie ai Padri, alla riflessione sulla presenza reale nell'eucaristia e a un libro sul papato
La straordinaria storia di santa Veronica Giuliani in un docufilm, pieno di sorprese e testimonianze. Un esperienza di fede capace di risvegliare l'anima
Gandolfini: “Renzi faccia tosta a chiedere il voto cattolico”
Il leader del Family day risponde all'appello rivolto da Matteo Renzi ai cattolici in vista del voto del 4 marzo
Sarah: fede diminuisce anche tra gli uomini di Chiesa
Il cardinale prefetto della Congregazione per il Culto Divino, Robert Sarah è intervenuto sulle sfide che attraversano la Chiesa in questo periodo di prova per indicare nella mancanza di fede il principale ostacolo. E cita il caso del prete di Torino che omette il Credo.
Generazione famiglia e Citizengo rilanciano il tuor del bus della libertà. Dal 20 al 27 febbraio in diverse città italiane
L'importanza dell'abito religioso come segno di testimonianza visibile. Ricorda che in questa vita c'è uno scopo più alto delle preoccupazioni di questo mondo
Il “cardinale” dello spettacolo
Il produttore musicale e televisivo Bibi Ballandi, morto all'età di 71 anni, era un uomo autentico e rispettato da tutti. Con una fede sincera
Dalle ceneri per uscire dalle angustiae
Monsignor Edoardo Aldo Cerrato, vescovo di Ivrea, invita a vivere la Quaresima riconoscendosi peccatori e cambiando la rotta della propria vita. Evitando ipocrisie
Il grande Rosario sul confine: tocca agli inglesi
Dopo eventi simili in Polonia e Irlanda, nell'aprile 2018 i cattolici inglesi hanno in programma di recitare il rosario lungo la costa in Gran Bretagna per salvaguardare la fede, la vita e la pace sulle isole che formano la nazione.
La chiesa cattolica non opera cambiamenti di paradigma
L'intellettuale cattolico statunitense George Weigel interviene sul dibattito in corso a proposito di Amoris laetitia
La chiesa russa interviene sulla “lista Putin” degli Usa
Dopo la pubblicazione di una "lista Cremlino" da parte del governo Usa, il metropolita Hilarion interviene e definisce questo atto una pressione diretta degli Stati Uniti sulle autorità e sulle elezioni in Russia
Il relativismo porta all’ateismo dell'”Io sono Dio”
La dittatura del relativismo in cui viviamo porta a un nuovo ateismo. Non è l'ateismo dell'antichità che diceva "Dio non esiste", ma piuttosto un "ateismo moderno" che dice "Io sono Dio". Il video virale di un prete.
Il senso di Agassi per il limite
Il Patriarca di Venezia, Francesco Moraglia, visita un ospedale in occasione della Giornata del malato e cita il grande tennista. Perché la vita si comprende meglio da un corridoio di ospedale
Riconosciuto il 70esimo miracolo di Lourdes
La guarigione nel 2008 di una religiosa francese di 69 anni affetta da una grave forma di invalidità è stata riconosciuta come "miracolosa". Si tratta del 70° miracolo riconosciuto dalla Chiesa a Lourdes. Il precedente risale al 2013
Vittorio Messori e il paradosso di Lourdes
Lo scrittore cattolico ha dedicato tanti anni di studio all'apparizione mariana che poggia sulle spalle della piccola Bernadette
Persecuzioni e martirio cristiano, una realtà
Il Cardinale Mauro Piacenza, Presidente della Fondazione Pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS), illustra le principali cause della persecuzione religiosa nel mondo (video)
Il silenzio dei certosini per imparare a pregare
Un sacerdote diocesano ha trascorso 4 mesi in un monastero certosino in Calabria. Le lettere inviate ai famigliari diventano un libro: da cui si capisce come il silenzio e la solitudine insegnino a pregare.
Chaput risponde al cardinale Marx sulle benedizioni gay
Il vescovo di Philadelphia dice che affermazioni in favore di riti di benedizione per coppie gay in chiesa minano la testimonianza sul matrimonio. E feriscono l'unità della Chiesa
Athletica vaticana alle Olimpiadi coreane
Per la prima volta, il Vaticano è presente ai Giochi Olimpici. Il Cio ha invitato una delegazione della Santa Sede a partecipare all'inaugurazione dei Giochi invernali di PyeongChang in Corea, che sarà domani 9 febbraio
Benedetto XVI scrive al Corriere: “Sono pellegrino verso Casa”
Il Papa emerito risponde al giornalista Massimo Franco. Dice di vivere «l'ultimo pezzo di strada», a «volte un po' faticoso», ma interiormente sa di essere diretto a «Casa».
L’ex campione e l’adorazione eucaristica
Chi l’ha detto che sport e fede non vanno d’accordo? Dagli Stati Uniti ci arriva la storia edificante di Elvis Grbac, ex stella del Football americano. Che diventerà diacono, grazie all'Adorazione Eucaristica.
Lo sguardo di Aquila su Humanae vitae
Il vescovo di Denver, Samuel Aquila, pubblica una lettera pastorale dal titolo The Splendor of love, per ribadire l'attualità dell'enciclica di Paolo VI
Gli ultimi giorni della vita dei monaci
Nicolas Diat, autore di due best seller con il cardinale Robert Sarah, ha condotto un'inchiesta nei monasteri per capire come muore un monaco
Il prologo di Giovanni è un potente esorcismo
Qual è il passo della Scrittura più potente contro il demonio? Il prologo di San Giovanni. Lo dice un esorcista. E lo conferma la saggezza di Leone XIII che volle l'esorcismo finale nella messa proprio dopo il cosiddetto ultimo Vangelo che oggi non si dice più
Animali da salvare. A quarant’anni dalla 194
Dal 6 febbraio, per legge, la Protezione Civile avrà tra i suoi doveri anche quello di soccorrere e assistere gli animali. Nel frattempo sono passati 40 anni dalla approvazione della legge 194 che legalizza l'aborto
Boldrini apre all’utero in affitto. Gandolfini risponde
In un'intervista a Repubblica la Presidente della Camera dice che è giusto normare la maternità surrogata. Gandolfini: "Nella stragrande maggioranza degli Stati è illegale, inoltre la legge 40 la vieta. Prendiamo atto del pensiero antropologico della Boldrini"
Opzione Benedetto: Dreher risponde alla Civiltà Cattolica
Dopo un'articolo della rivista dei gesuiti sulla Benedectin option, l'intellettuale americano risponde: "Grazie per l'attenzione, ma non è una critica in buona fede"
Il Papa sulla morte: “Non siamo effimeri nè eterni”
“Noi non siamo né eterni né effimeri: siamo uomini e donne in cammino nel tempo, tempo che incomincia e tempo che finisce” ha detto Papa Francesco invitando a pregare e chiedere la grazia del senso del tempo.
Il Timone n. 170, febbraio 2018
Il voto e le insidie per i cattolici. Un'inchiesta intorno alla "bella" morte. Poi c'è lo sport con l'intervista a Franco Nones trionfatore alle olimpiadi del 1968. Don Matteo e gli altri preti in Tv, le pagine di Eugenio Corti sulla tentazione, Costanza Miriano che corre nel fango
Le news più lette
1 Maggio 2022
Opzione Maria, l’arma non convenzionale sul Timone di maggio
I tempi duri e ormai post cristiani ci chiamano all’escalation: vi sveliamo qual è l’unica via possibile. Essere umani e quindi cristiani anche sul lavoro, che si fa sempre più liquido, con la lezione di Marco Biagi e Giacomo Biffi. Essere umani e quindi cristiani anche contro l’altro scempio di Kiev, quello dell’utero in affitto. Essere umani e quindi cristiani dalla geopolitica al quotidiano sul nuovo Timone
15 Maggio 2022
Roma, 800 pellegrini per la notte delle Sette Chiese
Dopo lo stop forzato della pandemia, il cammino notturno che tocca le sette basiliche più importanti della capitale. Sotto la guida dei figli di San Filippo Neri
4 Maggio 2022
«Bevo il sangue del mio ragazzo». Megan Fox sdogana il vampirismo
Per padre Ruiz, esorcista, quello della coppia è un rituale con conseguenze gravi. Anzitutto per loro: «Quei due stanno giocando con il fuoco»
6 Maggio 2022
Per navigare con fede e ragione abbiamo bisogno di te! Nella dichiarazione dei redditi scrivi il CF 94049770038, la nostra indipendenza dipende anche da questo tuo gesto
5 Maggio 2022
Vuoi abortire? No problem, paga Amazon
La società di Bezos pagherà fino a 4.000 dollari alle dipendenti che andranno ad abortire. Somma che non andrà, però, a chi sceglierà la vita
10 Maggio 2022
Riti magici, maledizioni e streghe. La guerra «esoterica» tra Putin e Zelensky
In Russia e in Ucraina una battaglia esoterica senza precedenti, l’esorcista mette in guardia. «Pratiche abominevoli, è l’uomo che si fa Dio»
7 Maggio 2022
Traballa il diritto all’aborto in Usa e manda nei matti i liberal
«Come osano!», dichiara la vicepresidente Kamala Harris. Le previsioni della sentenza della Corte che ribalterebbe la storica Roe vs Wade hanno fatto saltare il tappo dei pro-choice. E il presidente sedicente cattolico Biden annaspa
30 Aprile 2022
Biden istituisce il Ministero della Verità
Si chiama Disinformation Governance Board. Nasce contro Musk. In allarme i repubblicani: «I nemici politici diventano ora nemici dello Stato»
17 Maggio 2022
«La crisi che corrode l’Occidente dal di dentro, nonostante il suo progresso economico e tecnologico, è la dimenticanza di Dio». L'intervista del porporato alla rivista internazionale Cardinalis
11 Maggio 2022
Chi attacca Elisabetta Franchi, in fondo, la pensa come lei
Indignazione per l’imprenditrice che ha detto di assumere solo donne che possano lavorare no stop. Ma non è forse il pensiero mainstream?