I tuoi occhi non sono spenti, non guardano nel vuoto, tu non cammini a testa bassa. Sei splendente anche nella tua tristezza, perché hai speranza, sai che quello di tuo figlio non sarà un viaggio di sola andata e sai, lo senti, come solo le mamme lo sentono, che lo rivedrai presto.
Scalfari, il Papa e l’inferno: ennesimo pasticcio
La presunta intervista al Papa di Eugenio Scalfari, pubblicata ieri sul quotidiano La Repubblica, viene smentita dalla Sala stampa vaticana. L'inferno esiste e le anime non scompaiono, così insegnano Scrittura e Tradizione della Chiesa
Una lezione per la Settimana Santa
Il vescovo di Philadelphia, monsignor Charles Chaput, commenta i giorni santi che stiamo per vivere considerando la morte del gendarme francese Arnaud Beltrame
Card. Dolan: “I Democrats hanno abbandonato i cattolici”
Il vescovo di New York firma un editoriale in cui lamenta l'abbandono dei principi non negoziabili da parte del Partito democratico statunitense
Sequestrato dalla polizia cinese il vescovo Guo Xijin
Monsignor Guo di Mindong è stato portato via alle 22 di ieri sera dopo essere stato condotto ad un colloquio all'Ufficio per gli affari religiosi. E' uno di quei vescovi a cui il Vaticano avrebbe chiesto di fare un passo indietro a favore di vescovi illeciti
La San Pietro africana entra nel guinness dei primati
E' in Costa d'Avorio la chiesa cattolica più grande del mondo. La chiesa di Nostra Signora della Pace batte persino San Pietro a Roma, anche se questa, dentro è più capiente potendo accogliere fino a 60mila fedeli. Ma è il segno della vitalità della Chiesa africana, chiamata la Nova Patria Christi.
Il Partito comunista cinese prende il diretto controllo sulle religioni
Con una risoluzione ad hoc l'Ufficio per gli affari religiosi viene riservato direttamente al Comitato centrale del partito. Un cambiamento che se non cambia le cose per la libertà religiosa in Cina, aumenta ancora il potere assoluto del partito
Muore l’agente francese che si è offerto in cambio degli ostaggi a Trèbes
Arnaud Beltrame, 45 anni, tenente colonnello della gendarmeria muore da eroe. E da vero cristiano. Il sacerdote che lo stava guidando verso il matrimonio cattolico con l'amata Marielle offre una testimonianza della fede dell'ufficiale
Il politico pro vida pestato dagli studenti di Sinistra
Ignobile aggressione a Josè Antonio Kast, leader della destra cattolica cilena, impegnato nelle campagne pro vida. Mercoledì era all'università a parlare di difesa della vita agli studenti. Ha trovato calci, sputi e insulti.
L’Ordine di Malta sospende l’autore del pamphlet “Il Papa dittatore”
Henry Sire, cavaliere inglese, è l'autore di un duro libro su Papa Francesco uscito nel mondo anglofono nel dicembre scorso. Si era firmato con lo pseudonimo di Marcantonio Colonna
Wee e Fong, casti al matrimonio
Lei è un attrice e cantante, lui è un modello e architetto di successo. Da Singapore un esempio di fede
I pro life polacchi vogliono dare l’Ordine al merito a Mary Wagner
L'eroina pro life canadese, più volte in carcere per aver pregato davanti alle cliniche dove si pratica l'aborto, viene indicata dai movimenti polacchi a favore della vita per ricevere la più alta onorificenza della loro Repubblica. Il suo legame con Wojtyla
No all’aborto, vescovo argentino guida la protesta
L'arcivescovo di La Plata (Argentina), monsignor Hector Aguer, ha chiesto ai cattolici di partecipare seriamente alla Marcia per la vita, che si terrà domenica 25 marzo a Buenos Aires e ha spiegato perché i cattolici difendono vita dal concepimento.
Papa Leone XIII e san Giuseppe
Il papa della preghiera "A te o beato Giuseppe", elegge il custode della Santa Famiglia a protettore speciale della Chiesa che naviga in acque sempre più ostili
Il Rosario del Papa entra nella cella di Asia Bibi
«Un miracolo». Così Asia Bibi, la donna cristiana condannata a morte per blasfemia, ha commentato la decisione del carcere in Pakistan di lasciarle tenere il rosario che Papa Francesco le ha donato. «È la prima volta che mi consentono di tenere in cella un oggetto religioso».
11 giorni prima di morire il santo cappuccino scrive una lettera al Papa dove lo ringrazia «per la parola chiara e decisa che avete detto, specie nell'ultima enciclica Humanae vitae»
Vescovo Usa si dissocia da un evento pro Lgbt del gesuita Martin
Monsignor Schnurr, vescovo di Cincinnati, fa togliere la parola "cattolico" dall'evento con protagonisti il gesuita James Martin e suor Jeannine Gramick, promotori di una rivoluzione pastorale a favore del mondo Lgbt
Il Vaticano ammette di aver manipolato la foto della lettera di Benedetto XVI
Monsignor Viganò, prefetto della segreteria della comunicazioni vaticane, legge una lettera inviata dal papa emerito per la pubblicazione di una collana di libri sulla teologia di Francesco. Poi però la pubblica omettendo un paragrafo e la foto della lettera viene artefatta
“Chiesa europea fissata su divorziati e gay, non su chiese vuote”
Il cardinale nigeriano John Onaiyekan ha detto di essere "stupito" nel vedere la chiesa occidentale più fissata su divorziati "risposati" e nello sdoganare gli omosessuali che non sul problema più grande delle chiese vuote.
Costanza Miriano ricorda le sue corse nel fango, mentre i giovani oggi si spiaggiano sul divano e corrono sui social. Ma se non impari a dare tutto con sacrificio la strada della vita si fa durissima
Polonia, supermarket chiusi alla domenica
Dall'11 marzo prende il via il provvedimento per una progressiva chiusura degli esercizi commerciali alla domenica
Il miracolo di Paolo VI squarcia il velo sulle indagini prenatali
Il miracolo che la Chiesa ha riconosciuto essere di Paolo VI: la nascita di Amanda, una bambina che a seguito della rottura delle acque alla 13esima settimana non doveva nascere. La madre ha rivelato che la rottura delle membrane avvenne a seguito di una villocentesi. La donna ha raccontato la sua storia di fede e conversione miracolosa.
Benedetto XVI cominciò a parlare di dimissioni dall’aprile 2012
Il 20 marzo esce "I miei papi", libro del cardinale Tarcisio Bertone sui pontefici della sua vita. Il più stretto collaboratore dell'attuale papa emerito svela alcuni dettagli su come maturarono le dimissioni di papa Ratzinger
Lo show sulla Cappella Sistina
Sarà all'Auditorium Conciliazione di Roma dal 15 marzo uno spettacolo di 60 minuti per entrare nella genesi di un capolavoro. Musiche di Sting e voce di Michelangelo affidata a Pierfrancesco Favino
Wojtyla, Paolo VI e Humanae vitae
Presentato a Roma il libro sul carteggio tra l'allora cardinale Wojtyla e Paolo VI. Quello sulla contraccezione sia riconosciuto come magistero ordinario universale, un patrimonio di verità che nessuno può modificare
La Santa Messa spiegata ai bambini
Esce un nuovo quaderno JuniorT! Perchè, come diceva san Pio da Pietralcina, se la gente sapesse cos'è la Messa ci vorrebbero i carabinieri a contenere le folle
Il cardinale e la blogger: insieme contro il divorzio
Il cardinale Robert Sarah a sostegno del libro Primal Loss, che rivela le esperienze spesso traumatiche di bambini i cui genitori hanno divorziato.
Sandra Sabattini, una ragazza in Cielo
Riconosciute le virtù eroiche di Sandra, una giovane donna morta a 23 anni a causa di un incidente automobilistico nel 1984. L'incontro con don Oreste Benzi e la vita di una contemplativa nel mondo
Vittima di uno stupro, la mamma di Justice sceglie la vita
«Racconto la mia storia per testimoniare che la vita umana è sempre preziosa»
Il caffè dei monaci. Per la Madonna e per la vita
Una comunità di benedettini del New Mexico produce caffè nel nome della Madonna di Guadalupe. E in breve tempo diventa sponsor ufficiale della march of life che si svolge a Washington.
Il commento al voto del leader del Family day
Secondo Massimo Gandolfini l'azione pre politica e culturale del Comitato difendiamo i nostri figli ha dato i suoi frutti nelle elezioni politiche del 4 marzo
Le missioni “speciali” di Madre Speranza
Tra i fenomeni mistici vissuti dalla beata vi sono diversi episodi di bilocazione, alcuni davvero sorprendenti
La Sagrada famiglia si apre per i suoi martiri
La Basilica della Sagrada Familia a Barcellona (Spagna) ospiterà la beatificazione di 16 martiri della Guerra Civile spagnola
Miracoli eucaristici negli ultimi anni
Negli ultimi 20 anni vi sono diverse testimonianze di fenomeni prodigiosi riconoscibili come miracoli eucaristici
Un dossier dedicato al dibattito su Humanae vitae e una lunga intervista al cardinale olandese Willem Eijk. Poi nel timone di marzo c'è spazio per il giudice Livatino, le anime vittima di Saverio Gaeta, il Colosseo rosso, il professor Blangiardo e la crisi demografica
Le news più lette
1 Maggio 2022
Opzione Maria, l’arma non convenzionale sul Timone di maggio
I tempi duri e ormai post cristiani ci chiamano all’escalation: vi sveliamo qual è l’unica via possibile. Essere umani e quindi cristiani anche sul lavoro, che si fa sempre più liquido, con la lezione di Marco Biagi e Giacomo Biffi. Essere umani e quindi cristiani anche contro l’altro scempio di Kiev, quello dell’utero in affitto. Essere umani e quindi cristiani dalla geopolitica al quotidiano sul nuovo Timone
15 Maggio 2022
Roma, 800 pellegrini per la notte delle Sette Chiese
Dopo lo stop forzato della pandemia, il cammino notturno che tocca le sette basiliche più importanti della capitale. Sotto la guida dei figli di San Filippo Neri
4 Maggio 2022
«Bevo il sangue del mio ragazzo». Megan Fox sdogana il vampirismo
Per padre Ruiz, esorcista, quello della coppia è un rituale con conseguenze gravi. Anzitutto per loro: «Quei due stanno giocando con il fuoco»
6 Maggio 2022
Per navigare con fede e ragione abbiamo bisogno di te! Nella dichiarazione dei redditi scrivi il CF 94049770038, la nostra indipendenza dipende anche da questo tuo gesto
5 Maggio 2022
Vuoi abortire? No problem, paga Amazon
La società di Bezos pagherà fino a 4.000 dollari alle dipendenti che andranno ad abortire. Somma che non andrà, però, a chi sceglierà la vita
10 Maggio 2022
Riti magici, maledizioni e streghe. La guerra «esoterica» tra Putin e Zelensky
In Russia e in Ucraina una battaglia esoterica senza precedenti, l’esorcista mette in guardia. «Pratiche abominevoli, è l’uomo che si fa Dio»
7 Maggio 2022
Traballa il diritto all’aborto in Usa e manda nei matti i liberal
«Come osano!», dichiara la vicepresidente Kamala Harris. Le previsioni della sentenza della Corte che ribalterebbe la storica Roe vs Wade hanno fatto saltare il tappo dei pro-choice. E il presidente sedicente cattolico Biden annaspa
30 Aprile 2022
Biden istituisce il Ministero della Verità
Si chiama Disinformation Governance Board. Nasce contro Musk. In allarme i repubblicani: «I nemici politici diventano ora nemici dello Stato»
17 Maggio 2022
«La crisi che corrode l’Occidente dal di dentro, nonostante il suo progresso economico e tecnologico, è la dimenticanza di Dio». L'intervista del porporato alla rivista internazionale Cardinalis
11 Maggio 2022
Chi attacca Elisabetta Franchi, in fondo, la pensa come lei
Indignazione per l’imprenditrice che ha detto di assumere solo donne che possano lavorare no stop. Ma non è forse il pensiero mainstream?