50 anni fa Paolo VI proclamava il Credo del popolo di Dio
Il 30 giugno 1968 nella Basilica vaticana Papa Montini pronunciava una professione di fede per confermare l'importanza dell'atto di fede, anche in risposta alle derive post conciliari
Svolta alla Corte Suprema. Si ritira il giudice pro aborto
Con il ritiro di Anthony Kennedy, che nei suoi trent'anni al massimo tribunale americano ha sostenuto la famigerata sentenza "Roe contro Wade" del 1973, si apre la possibilità per Donald Trump di nominare un giudice pro life
Il Canada sdogana la cannabis, i vescovi: “L’uso è una colpa grave”
Il primo ministro Justin Trudeau ha annunciato che l'uso ricreativo della marijuana cesserà di essere un crimine a partire dal 17 ottobre. I vescovi canadesi fanno sentire la loro voce
Le insanabili contraddizioni di Macron che la Chiesa non può accettare
Il presidente francese, che ieri è stato ricevuto in udienza privata da papa Francesco, è il campione di un laicismo impegnato a distruggere la morale cristiana, in primo luogo la famiglia. Ricordiamo alcune delle sue “imprese”
Amicone: “Passa il treno della realtà e i media non vogliono prenderlo”
L'incapacità dei media mainstream internazionali di cogliere il cambiamento epocale che stiamo vivendo è davanti agli occhi di tutti. "La raccontano al mondo, ma la gente pensa con la propria testa"
Perché a Bill Murray manca il latino (e il gregoriano) nella Messa
Il celebre attore statunitense ha fatto delle affermazioni molto interessanti perché rivelano, con il suo stile spontaneo e diretto, il profondo legame tra fede e liturgia
Alla suora irachena l’Inghilterra sbarra ancora le frontiere
Suor Ban Madleen per la seconda volta si è vista rifiutare l'ingresso nel Paese mentre chiedeva di poter restare un mese per visitare una sorella malata e la famiglia: «Non rispetta le regole per l'immigrazione»
Tipi loschi in festa a San Benedetto fino al 4 luglio
La compagnia dedicata al beato Piergiorgio Frassati propone una lunga serie di appuntamenti e incontri dal 23 giugno al 4 luglio. Chesterton, Guareschi, fino all'opzione Benedetto, tanti motivi per andare nella riviera marchigiana
La Norvegia e i figli strappati ai genitori
Da Amy Jakobsen Bjornevag, una giovane madre che cinque anni fa è stata allontanata dal suo bambino con una motivazione assurda, a una famiglia di immigrati cristiani, che si è vista costretta a trasferirsi per non essere privata di una seconda figlia
Dal tempio New age alla fede cattolica
La storia di Jessica Echeverry che Gesù è andato a prendere personalmente per riportarla a casa
La causa di Chesterton a un punto cruciale
Il canonico John Udris ha detto che conta di terminare entro l'estate l'inchiesta sull'apertura della possibile causa di beatificazione del geniale scrittore inglese, convertitosi al cattolicesimo nel 1922 e "modello enorme"
I preti australiani pronti alla prigione per il sigillo confessionale
Mentre in Australia lo stato estende la propria crociata contro il segreto confessionale, diversi sacerdoti manifestano il loro dissenso a quello che costituisce un profonda violazione alla libertà religiosa
Nunzio Sulprizio, l’operaio di Dio sarà santo
Riconosciuto ufficialmente un miracolo ottenuto per intercessione del beato abruzzese, modello per i giovani operai. Durante il suo personale calvario, diceva agli altri ammalati: "Siate sempre con il Signore, perché da Lui viene ogni bene"
Papa Francesco: “La famiglia è solo una, tra uomo e donna”
Intervenendo a braccio in un incontro con il Forum delle famiglie italiano, Francesco ha dichiarato che non esistono le famiglie, ma solo la famiglia tra uomo e donna. Ha poi chiarito che l'aborto selettivo è una pratica eugenetica simile a quelle naziste
Manuale di istruzioni per restare umani
Abbiamo incontrato lo psicologo Marco Scicchitano che, insieme al sociologo e collaboratore del Timone Giuliano Guzzo, ha scritto un libro che racconta della dissoluzione dell'uomo nella nostra società e cultura
Mamma e papà rottamati. Il giudice si inventa i “tre genitori”
In Canada, la Corte Suprema di Terranova e Labrador ha sentenziato che tre adulti (una donna e due uomini) sono tutti e tre genitori legali di un bambino nato nel 2017 e che sta crescendo in un contesto che la neolingua chiama “poliamore”
Australia, passa legge contro il sacramento della Confessione
Nel distretto di Canberra è stata approvata una norma che impone ai sacerdoti di violare il sigillo sacramentale nel caso di abusi rivelati in confessione da pedofili, ma si tratta di un provvedimento che va contro Dio, la libertà della Chiesa e il buonsenso
Alla ricerca del padre biologico. Viene fuori un film
Alana Newman, musicista statunitense di talento, sette anni fa con il marito si mette a cercare l'uomo che offrì lo sperma anonimamente per il suo concepimento. Si trova di fronte a Giovanni Paolo II e all'enciclica Humanae vitae di Paolo VI
Vescovo di Parigi, monsignor Aupetit: “Natalità tema essenziale per il futuro”
"Siamo al crocevia di due visioni", ha detto Aupetit. "Da una parte una società fondata sulla fraternità e dall'altra quella iperindividualista in cui la legge si adegua al desiderio individuale"
La Mexico City Policy funziona. Lo dicono gli abortisti
Un nuovo report, contenente le lamentele di un insieme di gruppi che promuovono l'aborto, mostra che la misura pro-life reintrodotta da Trump sta avendo i suoi effetti
Massimo Gandolfini: “La profezia di un’enciclica”
Il Timone ha incontrato il leader del Family day e neurochirurgo a margine del convegno sull'enciclica Humanae vitae di Paolo VI tenuta a Brescia il 9 giugno 2018
Renzo Puccetti: “Humanae vitae è stata disattesa”
Intervista video del Timone a Renzo Puccetti, a margine del convegno sull'enciclica di Paolo VI tenuto a Brescia il 9 giugno 2018
Costanza Miriano: “È urgente rilanciare Humanae vitae”
A margine del convegno tenuto a Brescia il 9 giugno, il Timone incontra Costanza Miriano per una breve intervista video sull'enciclica profetica di Paolo VI a cinquant'anni dalla sua pubblicazione
La profezia e la sfida di Humanae vitae
La conclusione dell'intervento del cardinale Carlo Caffarra al convegno che si tenne a Roma il 3 ottobre del 2008 per il 40° anniversario dell'enciclica di Paolo VI
L’Europa apostata e i giovani che (quasi) non pregano più
In vista del Sinodo sui Giovani in programma a ottobre, un nuovo rapporto mostra la crisi di fede del Vecchio Continente e in particolare della fascia tra i 16 e i 29 anni. Ma non mancano i segnali di speranza
Quel magico canale del parto e i diritti umani
Se la vita non inizia al momento del concepimento, allora quando inizia esattamente? Un video virale prodotto da un canale prolife statunitense che la redazione del Timone rende disponibile in Italia
Sara Magister a caccia del vero Matteo di Caravaggio
Chi è Matteo nel famoso quadro del Merisi dove si narra della sua vocazione? È il signore di mezza età con la barba, o il giovane chino a contar monete? La storica dell'arte intervistata per Il Timone on line
Thomas Tobin sull’agenda gay: “Moralmente offensiva”
Il vescovo di Providence mette in guardia i fedeli sullo stile di vita e gli eventi promossi dalle associazioni Lgbt, che vanno contro la famiglia e il disegno di Dio
Ministro francese sulla legge anti fake news: “Dobbiamo formare i cittadini”
In Francia prosegue il dibattito sui disegni di legge anti fake news, il ministro della Cultura ha detto: "La capacità di discernere dei cittadini non è più sufficiente"
Corte suprema Usa dà ragione al pasticcere che negò la torta per matrimonio gay
La Corte censura la Commissione per i diritti del Colorado che aveva interpretato la credenza religiosa di Jack Phillips in modo ostile e inappropriato
Dal Vaticano arriva lo stop all’intercomunione
Con una lettera inviata al cardinale Reinhard Marx, il prefetto della Dottrina della fede, d'accordo con il Papa, comunica di non pubblicare il documento che apriva alla comunione per il coniuge protestante sposato con partner cattolico
L’altro Padre Pio che chiamò a combattere l’Armata Bianca
Padre Pio Dellepiane, proclamato Venerabile, diceva che “è urgente e necessario” far pregare i bambini e consacrarli a Dio in Maria. Ecco perché...
La differenza delle scuole cattoliche
Il Wall Street Journal dà notizia di uno studio condotto negli Usa che rileva il beneficio che offrono le scuole cattoliche. «Maggiore autodisciplina e migliori risultati» per cui non va sottovalutato il ruolo della religione nell'influenzare positivamente il comportamento dei bambini
Il Corpus domini di Ascoli con le ostie sopravvissute al terremoto
La tradizionale processione è avvenuta con le ostie consacrate ritrovate intatte dopo essere rimaste per oltre un anno sotto le macerie della chiesa di Santa Maria Assunta di Arquata del Tronto
Il caso Alfie, la confessione come sovversione, i videogame e la violenza
Esce il Timone n. 174 e ripercorre la vicenda del piccolo inglese che ha risvegliato le coscienze di milioni di persone. Il dossier è dedicato al sacramento più bistrattato del nostro tempo. Si parla poi di educazione e videogiochi, delle chiese in Africa, dell'occultismo alla moda di Katy Perry...
Dilaga la fede fai da te che approva aborto e “nozze gay”
Un ampio sondaggio realizzato dal Pew Research Center mette a nudo la crisi di fede dell'Europa, specie quella occidentale, culla del cristianesimo
Le news più lette
1 Maggio 2022
Opzione Maria, l’arma non convenzionale sul Timone di maggio
I tempi duri e ormai post cristiani ci chiamano all’escalation: vi sveliamo qual è l’unica via possibile. Essere umani e quindi cristiani anche sul lavoro, che si fa sempre più liquido, con la lezione di Marco Biagi e Giacomo Biffi. Essere umani e quindi cristiani anche contro l’altro scempio di Kiev, quello dell’utero in affitto. Essere umani e quindi cristiani dalla geopolitica al quotidiano sul nuovo Timone
19 Maggio 2022
«Il mondo? È in mano ai viziati che hanno fatto il ‘68»
L'arcivescovo di Saint-Pierre et Fort-de-France critica l’ideologia dominante, che produce «disperazione, disillusione e dissolutezza»
6 Maggio 2022
Per navigare con fede e ragione abbiamo bisogno di te! Nella dichiarazione dei redditi scrivi il CF 94049770038, la nostra indipendenza dipende anche da questo tuo gesto
26 Maggio 2022
1,2 milioni di bambini via da scuola negli Usa. «Genitori stanchi del woke»
E la libertà educativa è al centro dell'agenda politica. «É un cambiamento sismico nell'intero panorama educativo degli Stati Uniti»
15 Maggio 2022
Roma, 800 pellegrini per la notte delle Sette Chiese
Dopo lo stop forzato della pandemia, il cammino notturno che tocca le sette basiliche più importanti della capitale. Sotto la guida dei figli di San Filippo Neri
23 Maggio 2022
«Io, battezzata a 21 anni, vi dico: “La fede è libertà”»
Alisa ha scoperto Dio nel 2021, quando pensava al suicidio. All'ultima Pasqua il battesimo: «Vedevo la fede come opprimente, sbagliavo»
20 Maggio 2022
«L’ultima cosa che volevo era essere cattolica. Poi ho scoperto San Tommaso»
Carla Restoy ha riscoperto la fede con l'Aquinate. E oggi dice: «Niente ha più senso che credere che ciò che la Chiesa dice sia vero»
4 Maggio 2022
«Bevo il sangue del mio ragazzo». Megan Fox sdogana il vampirismo
Per padre Ruiz, esorcista, quello della coppia è un rituale con conseguenze gravi. Anzitutto per loro: «Quei due stanno giocando con il fuoco»
10 Maggio 2022
Riti magici, maledizioni e streghe. La guerra «esoterica» tra Putin e Zelensky
In Russia e in Ucraina una battaglia esoterica senza precedenti, l’esorcista mette in guardia. «Pratiche abominevoli, è l’uomo che si fa Dio»
5 Maggio 2022
Vuoi abortire? No problem, paga Amazon
La società di Bezos pagherà fino a 4.000 dollari alle dipendenti che andranno ad abortire. Somma che non andrà, però, a chi sceglierà la vita