«È ora di impugnare la spada». Parola di Fulton Sheen
Un consiglio che il vescovo statunitense formulò in una delle sue tante trasmissioni televisive nel 1974. Un arma utile per "l'opzione Benedetto" di cui parla il best seller dell'intellettuale americano Rod Dreher
Nicaragua, il popolo si stringe attorno alla Chiesa perseguitata
Migliaia di nicaraguensi sono scesi in piazza per manifestare la loro solidarietà alla Chiesa e chiedere a vescovi e sacerdoti di continuare a far sentire la loro voce per fermare la repressione delle forze di Ortega, di matrice marxista. Intanto Acs si appella ai fedeli, chiedendo di offrire Messe e preghiere per il Paese centroamericano
A due anni dal martirio di p. Jacques Hamel
Commemorazione in Francia a due anni dal brutale assassinio del sacerdote francese ucciso dalla follia islamista mentre celebrava l'eucaristia. Per la causa di beatificazione il Papa ha detto che occorre "sbrigarsi"
C’è un progetto per combattere la famiglia
Il cardinale Angelo Comastri ha celebrato la festa liturgica di Sant'Anna in Vaticano. Nella sua omelia ha citato Eugenio Montale per ricordare che sta scoppiando la bomba atomica della famiglia, e forse farà più vittime e più ferite della bomba atomica esplosa ad Hiroshima e Nagasaki
Fontana e Salvini stoppano l’utero in affitto
Il ministro della Famiglia ha ricordato in commissione alla Camera che il divieto di maternità surrogata è presente nel nostro ordinamento e quindi "va fatto rispettare in termini concreti", mentre al Senato il vicepremier e ministro dell'Interno ha promesso che "difenderemo in ogni sede immaginabile il diritto del bambino di avere una mamma e un papà"
La copertina di Famiglia cristiana fa un esorcismo al ministro dell'Interno, dando però un giudizio politico più che evangelico. Il rischio di «rivendicare esclusivamente in favore della propria opinione l’autorità della Chiesa»
Non c’è un’etica mondiale laicista che impedisca di far esporre il Crocifisso
La proposta di legge della Lega sull’obbligo di esporre il crocifisso in tutti gli uffici pubblici sta facendo discutere. Il Timone ne parla con il giurista Luca Galantini: «In chiave squisitamente giuridica nulla vieta che si possa elaborare una proposta di legge che vada in tal senso»
Keenan: “L’Humanae Vitae è più attuale che mai”
Ricorre oggi il 50° anniversario dell'enciclica di Paolo VI, la cui portata profetica è sottolineata anche dal vescovo della diocesi scozzese di Paisley, che considera cruciale la sua accettazione per la sopravvivenza della civiltà occidentale
“A Medjugorie per scoprire la strada mariana”. La prima omelia del visitatore apostolico
Monsignor Hoser, vescovo polacco, incaricato dal Papa per la cura pastorale dei fedeli che giungono nella cittadina bosniaca ha iniziato il suo mandato. «Medjugorje ci offre il tempo e lo spazio della grazia divina per intercessione della Beata Vergine Maria»
Il ‘miliardo’ di storie che ti farà (ri)amare la fede
One Billion Stories, un sito con molti filmati di persone comuni trasformate da Cristo, nasce da un'idea avuta dal brillante Seth DeMoor durante una gita in bici da cross: "Ho incontrato giovani cattolici e sono rimasto stupefatto dal modo in cui servivano". Da qui l'ispirazione: "Volevo catturare queste storie, radicate nella verità trascendente, e filmarle"
Inizia oggi il ministero apostolico di mons. Hoser a Medjugorie
Il vescovo polacco è stato incaricato dal Papa di assicurare un accompagnamento stabile e continuo della comunità parrocchiale di Medjugorje e dei fedeli che vi si recano in pellegrinaggio. Oggi alle 19 darà inizio al suo ministero con una Messa solenne
Humanae vitae: lo sviluppo della dottrina non può distorcere il significato
Il professor Livio Melina, già preside dell'Istituto Giovanni Paolo II per studi su matrimonio e famiglia, ricorda che nessun cambio di paradigma può portare alla distorsione del senso di ciò che il Magistero ha insegnato prima
Intercomunione, Voderholzer rammenta: “L’Eucaristia è il fine, non il mezzo”
Il vescovo di Ratisbona, fortemente critico delle linee guida pubblicate dalla Conferenza episcopale tedesca, spiega che la Comunione non può essere intesa come "un passo verso l'unità" e annuncia che chiederà ufficialmente un intervento della Congregazione per la dottrina della fede, al fine di frenare gli abusi interpretativi
Padre Cervellera: “Il Partito comunista cinese soffoca la libertà dei cristiani”
In un'intervista al Timone, il direttore di Asia News e missionario del Pime commenta le nuove misure restrittive imposte dal governo cinese nella provincia dell'Henan, dove il cristianesimo continua a crescere, nonostante le persecuzioni
La nuova ricerca sulla Sindone è scientificamente limitata
Il professor Giulio Fanti dell'Università di Padova, uno dei massimi esperti di sindonologia al mondo, risponde al Timone sulla recente ricerca pubblicata da due studiosi italiani. «Fare ricerche con un obiettivo già prefissato, non ha alcun valore scientifico, ha il solo valore di fornire “fake news”»
Fa discutere un documento vaticano sulle vergini consacrate
"Profondamente delusa" si dichiara l'associazione delle vergini consacrate degli Stati Uniti. Il riferimento è a un passaggio del testo in cui la custodia del corpo nella perfetta continenza "non costituisce requisito determinante" per la consacrazione
Guadalupe, la chimica (presto beata) che insegnava a lodare Dio
Sempre sorridente, di carattere dolce e al tempo stesso energico, la venerabile spagnola, numeraria dell'Opus Dei, ha tanto da insegnarci sulla santità vissuta nel quotidiano. La sua vita fu una costante tensione a fare sempre e comunque "quello che vuole Dio"
Gandolfini: “In Emilia con il centro estivo gender si è andati oltre ogni limite”
Comunicato del leader del Family day sul caso del centro estivo di Bologna che ha fatto festeggiare il gay pride a bambini da 1 a 5 anni senza informare i genitori dell'attività
CR7, l’uso del denaro e il magistero della Chiesa
Il prezzo del trasferimento di Cristiano Ronaldo alla Juventus - un'operazione complessiva da 357 milioni di euro - è contrario al buonsenso, suscita scandalo e manifesta un peccato d'idolatria
Facciamolo per l’Italia. Il caso dello spot Chicco
La nota casa di prodotti e giocattoli per bambini propone uno spot in cui invita gli italiani a fare figli. Le reazioni parlano di uno spot che discrimina, fascista perfino
Il Vaticano prova a salvare le chiese abbandonate
Il fenomeno dell'abbandono della chiese è in crescita. Diventano bar, night club e supermarket, palestre e sale concerti, una tendenza che è un triste segno dei tempi
Chi è Brett Kavanaugh, il giudice scelto da Trump per la Corte suprema
Cattolico, sposato e padre di due figlie, è considerato un esponente dell’originalismo, cioè l’approccio giuridico che difende la lettera e lo spirito originario della Costituzione contro le derive ideologiche
Educazione a distanza? Sì, ma alle condizioni dettate dal cardinal Newman
Oggi va di moda l'educazione a distanza, ma ci sono dei limiti educativi importanti. Innanzitutto il rischio dell'autodidatta e la mancanza di relazione , parola di J.H. Newman
Il politico arcobaleno e la libertà religiosa da calpestare
Il britannico John Bercow, speaker della Camera dei comuni dal 2009, ha detto che in caso di conflitto tra i "diritti gay" e la fede, debbano essere i primi a prevalere, in linea con una carriera politica contraddistinta da diverse scelte liberticide
Dai monaci che si trovano nella città natale del santo patrono d'Europa arrivano un paio di buone notizie. E dagli Stati Uniti un'altra riflessione sull'opzione Benedetto
I tre nuovi venerabili che illuminano il Sinodo sui giovani
Papa Francesco ha autorizzato a promulgare i decreti riguardanti le virtù eroiche dei giovani Pietro Di Vitale (1916-1940), Alessia Gonzalez-Barros (1971-1985) e Carlo Acutis (1991-2006), tre autentici testimoni di Cristo
Non solo sexy, cresce la modest fashion
Di fronte all'ipersessualizzazione della moda cresce un movimento che cerca di conciliare modestia e femminilità, perché traspaia una bellezza diversa. Con un video della blogger americana Leah Darrow sottotitolato dal Timone
Il Decreto dignità stoppa il gioco d’azzardo
Il tentativo del governo Conte di frenare la piaga socio-economica è apprezzabile. La Chiesa ha sempre denunciato con forza il problema che Papa Francesco ha definito un «cancro sociale»
L’appello dei sacerdoti americani in difesa dell’Humanae Vitae
La Confraternita del clero cattolico ha pubblicato una petizione, firmata finora da 101 religiosi, per professare la "totale accettazione" dell'enciclica di Paolo VI sul significato unitivo e procreativo dell'atto coniugale
Conchita, la nuova beata con una missione da vertigini
Riconosciuto ufficialmente il primo miracolo attribuito all'intercessione della messicana Concepcion Cabrera, moglie, madre, vedova, mistica e scrittrice, chiamata a essere "fedele eco della Madre Dolorosa"
Dal numero di luglio-agosto c'è un avvicendamento al timone, Lorenzo Bertocchi subentra a Riccardo Cascioli. Si tratta di un cambio nella continuità per organizzare al meglio le nostre forze e proseguire con ancora più slancio la nostra navigazione. Pubblichiamo l'editoriale del neo direttore
Guareschi, 40 anni di Fivet e le vacanze da cristiano
Esce il Timone di luglio-agosto e celebra Giovannino Guareschi. Poi a 40 anni dalla nascita di Louise Browne vediamo la differenza tra l'essere accolti e l'essere fabbricati. Ci sono le vacanze da cristiano con Costanza Miriano e Mirko Volpi
János Brenner, è beato il martire dell’eucaristia ucciso dai comunisti
L'1 maggio in Ungheria è stato beatificato il sacerdote ucciso dai comunisti nel 1957. Fu brutalmente assassinato appena due anni dopo essere stato consacrato, con l'inganno subì un agguato mentre custodiva con se l'eucaristia
Le news più lette
1 Maggio 2022
Opzione Maria, l’arma non convenzionale sul Timone di maggio
I tempi duri e ormai post cristiani ci chiamano all’escalation: vi sveliamo qual è l’unica via possibile. Essere umani e quindi cristiani anche sul lavoro, che si fa sempre più liquido, con la lezione di Marco Biagi e Giacomo Biffi. Essere umani e quindi cristiani anche contro l’altro scempio di Kiev, quello dell’utero in affitto. Essere umani e quindi cristiani dalla geopolitica al quotidiano sul nuovo Timone
15 Maggio 2022
Roma, 800 pellegrini per la notte delle Sette Chiese
Dopo lo stop forzato della pandemia, il cammino notturno che tocca le sette basiliche più importanti della capitale. Sotto la guida dei figli di San Filippo Neri
4 Maggio 2022
«Bevo il sangue del mio ragazzo». Megan Fox sdogana il vampirismo
Per padre Ruiz, esorcista, quello della coppia è un rituale con conseguenze gravi. Anzitutto per loro: «Quei due stanno giocando con il fuoco»
6 Maggio 2022
Per navigare con fede e ragione abbiamo bisogno di te! Nella dichiarazione dei redditi scrivi il CF 94049770038, la nostra indipendenza dipende anche da questo tuo gesto
5 Maggio 2022
Vuoi abortire? No problem, paga Amazon
La società di Bezos pagherà fino a 4.000 dollari alle dipendenti che andranno ad abortire. Somma che non andrà, però, a chi sceglierà la vita
10 Maggio 2022
Riti magici, maledizioni e streghe. La guerra «esoterica» tra Putin e Zelensky
In Russia e in Ucraina una battaglia esoterica senza precedenti, l’esorcista mette in guardia. «Pratiche abominevoli, è l’uomo che si fa Dio»
7 Maggio 2022
Traballa il diritto all’aborto in Usa e manda nei matti i liberal
«Come osano!», dichiara la vicepresidente Kamala Harris. Le previsioni della sentenza della Corte che ribalterebbe la storica Roe vs Wade hanno fatto saltare il tappo dei pro-choice. E il presidente sedicente cattolico Biden annaspa
30 Aprile 2022
Biden istituisce il Ministero della Verità
Si chiama Disinformation Governance Board. Nasce contro Musk. In allarme i repubblicani: «I nemici politici diventano ora nemici dello Stato»
17 Maggio 2022
«La crisi che corrode l’Occidente dal di dentro, nonostante il suo progresso economico e tecnologico, è la dimenticanza di Dio». L'intervista del porporato alla rivista internazionale Cardinalis
11 Maggio 2022
Chi attacca Elisabetta Franchi, in fondo, la pensa come lei
Indignazione per l’imprenditrice che ha detto di assumere solo donne che possano lavorare no stop. Ma non è forse il pensiero mainstream?