Festa del Timone al via: una giornata per parlare di “minoranze creative”
Ci siamo è il giorno della Festa del Timone. Si parlerà di “minoranze creative” con la presentazione del manuale "Cattolici nel mondo – Uso e manutenzione" e dell’Agenda del Timone.
Se molti cattolici non ci credono, indovina chi crede nella Presenza Reale?
Recenti indagini demoscopiche negli Usa mostrano che solo un terzo dei cattolici crede che la comunione sia il Corpo di Cristo, ma una nota della diocesi di Lake Charles sulla base di avvertimenti della polizia allerta i sacerdoti che gruppi di satanisti sono a caccia di ostie consacrate. Un paradosso che deve far riflettere
Un piegaciglia fa Tik Tok e incrina il muro cinese
La giovane americana che con un escamotage ha diffuso un falso tutorial estetico per denunciare le deportazioni di massa dei musulmani in Cina. Un gesto di libertà che assomiglia al folle volo di Mathias Rust sulla Piazza rossa di Mosca e svelò i piedi d’argilla del colosso sovietico
Matrimoni religiosi a picco. Miriano: «Occorre avere una cura monacale del proprio coniuge»
La nota scrittrice commenta i dati Istat sul sorpasso dei matrimoni civili su quelli religiosi, avanzando un'ipotetica ricetta per far durare il matrimonio. Appuntamento con Costanza a sabato alla festa per i 20 anni del Timone
Janina Jandulska, “martire del Rosario” in Unione Sovietica
Trentenne, è una martire della fede, uccisa dal regime comunista per aver ospitato nella propria abitazione la preghiera del Santo Rosario. Una preghiera che disturba molto anche Satana...
«Il cristiano non è in vendita!»
L'esempio del giovane austriaco Franz Jägerstätter, giustiziato nel 1943, viene indicato dal Patriarca di Venezia Francesco Moraglia ai giovani della sua diocesi. «Per il cristiano, se tutti fanno una cosa non è un buon motivo perché anche lui la faccia»
Giappone, terra dove il "cristianesimo" è straniero, l’ordine sembra essere l’unico senso della vita e i giovani si perdono nei display. Mentre Papa Francesco si trova a Tokyo ecco la testimonianza di un missionario italiano
20 anni del Timone, festeggia con noi
Gianpaolo Barra, fondatore del Timone, ripercorre la storia della nostra rivista e vi invita a partecipare alla festa del prossimo sabato 30 novembre a Milano
Suora in casa di riposo. Ma senza velo
In Francia una suora attende nove mesi il suo posto in casa di riposo, al momento di entrare le fanno sapere che per poter entrare deve rinunciare al suo abito da religiosa. Questa sarebbe laicità?
Il gender si fa lo “shampoo” mentre un vescovo coraggioso tuona
Aguer contro le trasmissioni spazzatura. E la Panten si becca una lavata di testa dagli utenti di Youtube per la campagna “I capelli non hanno genere”
Cristiani: tra persecuzioni e «doveroso impegno» nella vita pubblica
Aumentano i crimini d'odio contro i cristiani: in Spagna, nel 2018, sono stati ben 57. E sono sempre di più le chiese vandalizzate e profanate. Una situazione che apre anche a riflessioni sul «doveroso impegno» dei cattolici nella vita pubblica.
Caso Daleiden o della libertà di informazione in Usa
Il giovane pro life statunitense conduce un'inchiesta giornalistica sul colosso che pratica aborti Planned parenthood, arrivando a registrare traffici di parti di feti. Un giudice lo ha condannato per violazione di proprietà privata e frode, ma la veridicità di quelle scoperte non è smentita
JuniorT, è tutta un’altra storia
Esce il nuovo JuniorT, 34 pagine di fumetto e 18 di approfondimento. Ogni tre mesi con i ragazzi di padre Jack impegnati in avventure alla scoperta del mistero e della storia. La prima è in Francia, anno domini 1858...
La rubrica video del Timone Una barca di libri incontra Leone Grotti che racconta le avventure del signor F.L.G. , giornalista e scrittore fallito, alle prese con il suo diavolo custode
La Clio nel festeggiare i suoi 30 anni si dimentica dei bambini
Renault festeggia con uno spot i trent'anni di un'automobile e pensa bene di farlo raccontando una storia di amore fra due donne. Un prodotto video di ottima fattura per dimostrare che si è al passo della rivoluzione sociale?
Festa del Timone, conto alla rovescia
Sabato 30 novembre a Milano il Timone festeggia 20 anni con il cardinale Gerhard Müller, Costanza Miriano, Vittorio Messori, Gianpaolo Barra, Saverio Geta e Riccardo Cascioli. Un'occasione per trascorrere una giornata in buona compagnia
L’alta marea che ha devastato Venezia in questi giorni ci ricorda che l’uomo deve fare il suo dovere per proteggere la città. Anche pregando, come fecero i veneziani nel 1094…
Cile, la violenza anticattolica dei democratici
Con l’incendio alla chiesa della Vera croce di Santiago siamo già a sei tempi saccheggiati, dati alle fiamme e distrutti. Un’escalation di violenza ignorata dalla grande stampa
Sacerdote ucciso in Siria: un altro martire per mano dell’Isis
Padre Ibrahim Hanna, parroco armeno-cattolico di San Giuseppe a Qamishli, è stato ucciso con il padre, probabilmente dall'Isis. La sua presenza, in qualità di guida degli armeni-cattolici, non era infatti ben vista...
«L’odio non può essere un reato, non siamo nello Stato Etico», parola di Giudice
I provvedimenti per contrastare l'odio o il ddl sull'omofobia rischiano di «far passare come contrasto all'odio o all'intolleranza quello che si chiama banalmente censura». Psicoreati e sentimenti, libertà e pensiero, ecco cosa c'è in ballo secondo il giudice Rocchi
Il monito della cripta dei Cappuccini
La chiesa di Santa Maria della Concezione a Roma contiene un ossario impressionante di 4000 frati Cappuccini: «Un giorno sarai ciò che siamo ora».
Domenica 17 novembre la Chiesa vive la Giornata Mondiale dei Poveri. Pubblichiamo il messaggio scritto per l’occasione da monsignor Antonio Suetta, vescovo di Ventimiglia-Sanremo. Il richiamo a «non servirsi dei poveri per la propria gloria» e a una autentica «carità fraterna»
Mussolini ateo e socialista: «Dio non esiste»
Lo storico Francesco Agnoli ripubblica, commentandolo, un testo giovanile di Benito Mussolini, dal titolo: Dio non esiste. Uno scritto che mostra chiaramente che il Duce è stato un ateo e un socialista.
Per organizzare il 2020 su quello che conta c’è l’Agenda del Timone
Che senso ha programmare nel minimo dettaglio il nostro lavoro, l’attività sportiva, la nostra gestione del tempo, del denaro, gli impegni dei figli, le nostre attività se non si lavora prima di tutto su quello che più conta? Per questa ragione nasce l’Agenda del Timone, il primo catholic planner italiano.
Vescovi africani contro il vertice Onu di Nairobi
Si celebrano i 25 anni dalla Conferenza del Cairo su Popolazione e Sviluppo e i vescovi africani temono il riproporsi di politiche contro la vita
In una fossa il senso della vita
L’iniziativa per gli universitari olandesi: immaginarsi morti per riflettere sul senso della vita. Dietro la tetra goffaggine c’è una verità: l’apparecchio alla morte cristiana parte dalle stesse domande. E offre anche le risposte
La difficile via dell’evangelizzazione in Giappone
Intervistato dalla Cna, l'arcivescovo di Tokyo Isao Kikuchi parla della difficoltà di evangelizzazione nel Paese del Sol Levante, che sarà meta del prossimo viaggio apostolico di papa Francesco.
Al cinema c’è Una canzone per mio padre
Distribuito dalla Dominus production esce anche in Italia il film che ha emozionato gli Stati Uniti. Il 7 novembre verrà presentato a Milano all'Uci Cinema Bicocca alle ore 20
Ieri sul Corriere della Sera è stata pubblicata l'intervista del cardinale Ruini ad Aldo Cazzullo. Le cose essenziali che ha detto e alcune reazioni mostrano una realtà su cui riflettere
Aggiunta nel Calendario romano la festa della Madonna di Loreto. E si apre il Giubileo
Con un decreto del Papa firmato dal cardinale Robert Sarah la festa della Madonna di Loreto entra nel Calendario romano il 10 dicembre. Indetto anche il Giubileo lauretano che prenderà avvio il prossimo 8 dicembre
Le parole di Fulton Sheen sui Novissimi
Nel giorno in cui la Chiesa celebra la solennità della Commemorazione di tutti i fedeli defunti, proponiamo una riflessione di Fulton Sheen attorno ai Novissimi, ossia "le cose ultime".
1000 campanili e 1 Muro. La periferia di Mirko e il modernismo secondo padre Livio
Un viaggio nel Belpaese alla riscoperta del modello dei comuni. Un giro a Berlino per ricordare cosa c'era di là dal Muro. Un passaggio alla periferia di Roma. Padre Livio ci parla del suo libro e padre Amorth sbuca da un cassetto. È il Timone n. 190
Perchè i ragazzi simpatizzano per liberal e sinistra
Negli Stati Uniti alcune indagini demoscopiche stanno rilevando come i giovani ben istruiti siano simpatizzanti del mondo liberal e socialista. Le cause? Pensano come i loro professori...
Le news più lette
1 Maggio 2022
Opzione Maria, l’arma non convenzionale sul Timone di maggio
I tempi duri e ormai post cristiani ci chiamano all’escalation: vi sveliamo qual è l’unica via possibile. Essere umani e quindi cristiani anche sul lavoro, che si fa sempre più liquido, con la lezione di Marco Biagi e Giacomo Biffi. Essere umani e quindi cristiani anche contro l’altro scempio di Kiev, quello dell’utero in affitto. Essere umani e quindi cristiani dalla geopolitica al quotidiano sul nuovo Timone
19 Maggio 2022
«Il mondo? È in mano ai viziati che hanno fatto il ‘68»
L'arcivescovo di Saint-Pierre et Fort-de-France critica l’ideologia dominante, che produce «disperazione, disillusione e dissolutezza»
6 Maggio 2022
Per navigare con fede e ragione abbiamo bisogno di te! Nella dichiarazione dei redditi scrivi il CF 94049770038, la nostra indipendenza dipende anche da questo tuo gesto
15 Maggio 2022
Roma, 800 pellegrini per la notte delle Sette Chiese
Dopo lo stop forzato della pandemia, il cammino notturno che tocca le sette basiliche più importanti della capitale. Sotto la guida dei figli di San Filippo Neri
4 Maggio 2022
«Bevo il sangue del mio ragazzo». Megan Fox sdogana il vampirismo
Per padre Ruiz, esorcista, quello della coppia è un rituale con conseguenze gravi. Anzitutto per loro: «Quei due stanno giocando con il fuoco»
5 Maggio 2022
Vuoi abortire? No problem, paga Amazon
La società di Bezos pagherà fino a 4.000 dollari alle dipendenti che andranno ad abortire. Somma che non andrà, però, a chi sceglierà la vita
10 Maggio 2022
Riti magici, maledizioni e streghe. La guerra «esoterica» tra Putin e Zelensky
In Russia e in Ucraina una battaglia esoterica senza precedenti, l’esorcista mette in guardia. «Pratiche abominevoli, è l’uomo che si fa Dio»
17 Maggio 2022
«La crisi che corrode l’Occidente dal di dentro, nonostante il suo progresso economico e tecnologico, è la dimenticanza di Dio». L'intervista del porporato alla rivista internazionale Cardinalis
7 Maggio 2022
Traballa il diritto all’aborto in Usa e manda nei matti i liberal
«Come osano!», dichiara la vicepresidente Kamala Harris. Le previsioni della sentenza della Corte che ribalterebbe la storica Roe vs Wade hanno fatto saltare il tappo dei pro-choice. E il presidente sedicente cattolico Biden annaspa
30 Aprile 2022
Biden istituisce il Ministero della Verità
Si chiama Disinformation Governance Board. Nasce contro Musk. In allarme i repubblicani: «I nemici politici diventano ora nemici dello Stato»