Parte oggi la nuova rubrica video del Timone a cura di Raffaella Frullone, ogni mese l'intervista ad un autore
Colonizzazione ideologica: bambina calpesta bambolotto a marcia pro aborto
Accade in Argentina durante il “pañuelazo” del 19 febbraio scorso, dal nome del fazzoletto verde (pañuelo) con il quale la Campagna nazionale per il diritto all’aborto si distingue da quello azzurro utilizzato dal fronte pro vida
Netto aumento dei pro life tra i Dem Usa
Alcuni sondaggi negli Stati Uniti mostrano come all’interno del mondo democratico sia aumentato del 14% il numero di quelli che si identificano come pro life. Una reazione di fronte a leggi disumane
Un’ex Femen (oggi pro vita) si occuperà di maternità per il governo Bolsonaro
L’ex Femen brasiliana Sara Winter, intanto convertitasi al cattolicesimo, è stata chiamata a occuparsi di donne e famiglia per il governo Bolsonaro. Oggi, da mamma felice, dice alle donne che pensano all’aborto: «Io ho sofferto profondamente per averlo fatto, non voglio lo stesso per voi»
Venezuela in ginocchio. I vescovi chiedono di lasciar entrare gli aiuti
Il giorno 21 un drammatico appello dei vescovi affinché fossero lasciati passare gli aiuti umanitari che Maduro blocca al confine con Colombia e Brasile. Nulla di fatto il paese è nel caos e il popolo nella sofferenza
L’eresia della “brava persona”
Nelle società della post verità non si può più parlare di bene e male. Restano solo le "brave persone" o quelle "cattive", cioè la più grande eresia che si possa dire sull'uomo
Gary Cooper e John Wayne, quando le star vincono davvero (dicendo sì a Cristo)
Le due icone del western Gary Cooper e John Wayne hanno avuto un’esistenza apparentemente luccicante ma in realtà travagliata, culminata infine nella conversione al cattolicesimo, grazie anche alla fedeltà delle mogli. Wayne arrivò a scrivere «lettere d’amore a Dio» e Cooper accettò con serenità il tumore, rimettendosi in tutto alla divina Volontà
Omosessualità e abusi, un problema da affrontare. Parla un comboniano
Monsignor Juan Auirre, vescovo nella Repubblica Centrafricana, afferma che non si può eludere il problema dell’ingresso degli omosessuali in seminario. Prima concausa, dice, del dramma abusi
Roncato e l’aborto, alla ricerca del perdono
L'attore bolognese "confessa" in tv di aver indotto una donna ad abortire: «Non me lo perdono». Poi si definisce antiabortista. Ma la strada del perdono è già nel suo riconoscersi bisognoso della misericordia di Dio.
Evviva la dottrina imparata a memoria
È stato spesso demonizzato il “freddo” modo di imparare a memoria le formule del catechismo. Ma Giovanni Paolo II 40 anni fa diceva: “Una certa memorizzazione è una reale necessità”
La nuova moda delle bambole reborn, quando l’«amore» è un surrogato
È in crescita il fenomeno delle bambole cosiddette reborn (in apparenza molto simili a dei neonati), che vengono portate a spasso da donne che si fingono madri. Dopo il sesso senza procreazione, e la procreazione senza sesso, oggi si celebra perfino la relazione senza persona, l’amore senza l’amato
Assassini e pistoleri del perdono. Nuovo film di Cotelo
Presentato a Roma il 15 febbraio l'ultimo film del regista spagnolo Manuel Cotelo. Il trailer mostra già su quali piste vi vuole portare il regista, capace di successi impensati con film che non percorrono le solite strade della distribuzione
Oltre 200 ore di video formazione apologetica
L'associazione Benedetto XVI di Gubbio mette a disposizione dei soci una serie di video sui vari temi che hanno caratterizzato i loro dieci anni di attività
Nuovo libro del card. Sarah sulla crisi spirituale, morale e politica
Il cardinale africano lo ha annunciato con un post su Facebook. Uscirà il 20 marzo in Francia quello che ritiene il suo libro «più importante» di un trittico composto anche da "Dio o niente" e "La forza del silenzio"
Verso il summit sugli abusi, tra il neo camerlengo Farrell e i suoi legami con McCarrick
Continua a tenere banco lo scandalo a sfondo omosessuale dell’ex cardinale McCarrick, di cui il neo camerlengo Farrell è stato per anni collaboratore: proprio stamattina è stata annunciata dalla CDF "la pena della dimissione dallo stato clericale" per l'ex porporato. Si avvicina intanto il vertice in Vaticano sulla protezione dei minori dagli abusi
Abusi del clero in Belgio: il 76% delle vittime sono maschi
Ennesima indagine sugli abusi pubblicata in Belgio. La maggioranza dei casi ha come vittime adolescenti tra i 10 e i 18 anni di sesso maschile
La Nielsen mamma a 54 anni: “Fino all’ultimo embrione”
L’attrice ha dato alla luce la sua quinta figlia grazie a costosissime tecniche di fecondazione assistita. Gli embrioni come dadi di un gioco pericoloso in cui ci si traveste da Dio. Sacrificando sull’altare tanti esseri umani.
Il cardinale Mindszenty è venerabile
Riconosciute le virtù eroiche del porporato ungherese che subì persecuzione e carcere durissimo dal regime comunista di Budapest. Un uomo capace di una testimonianza limpida e coraggiosa, anche all'interno della chiesa. Il ricordo del cardinale Caffarra
Quando a parlare di castità è Justin Bieber su Vogue
Intervistato con la moglie, la modella Hailey Baldwin, il cantante ha detto che la sua scelta di castità è stato «un modo per sentirmi più vicino a Dio». Perché, disse un anno fa su Instagram, «Gesù mi ha cambiato la vita»
Teen Star nel mirino del mondo Lgbt per la sua “visione cristiana”
Teen Star, il programma educativo che propone una visione della sessualità non ridotta a mero piacere, è finito sotto attacco di un’associazione gay austriaca. Dopo la sospensione forzata, i corsi nelle scuole potranno riprendere ma rimane l’interrogativo sulle parole ambigue del ministero dell’Istruzione
Una società che non accetta i sofferenti è disumana
Nella Giornata mondiale del malato ecco alcuni pensieri degli ultimi tre papi. Sul lavoro dei medici, sull'importanza dell'accompagnamento nel dolore e sul ruolo della Croce come ultima risposta di senso
Asia Bibi non ha ancora lasciato il Pakistan
Il ricongiungimento con le figlie, probabilmente in Canada, non avverrà nel breve periodo. L'avvocato musulmano che l'ha difesa ha dovuto lasciare il paese e ricostruisce gli 8 anni di carcere della donna cristiana
Diffuso un “manifesto della fede” del cardinale Gerhard Müller
Il cardinale Gerhard Müller, ex prefetto della Dottrina della fede, ha diffuso l’8 febbraio in sette lingue diverse, un testo che è definito come “manifesto della fede” dove mette nero su bianco una serie di precisazioni di carattere dottrinale
Padre Fortea avvisa Maduro: “Puoi sfuggire alla giustizia umana, non a quella di Dio”
Dopo la decisione di Maduro di bloccare gli aiuti umanitari, il sacerdote spagnolo José Fortea ha ammonito il politico socialista ricordandogli che ci sarà «una giustizia ultraterrena». Mentre il Venezuela è ridotto alla fame, la Chiesa locale continua a essere l’istituzione più vicina al popolo e chiede elezioni libere
“Vuoi essere felice? Vai a Messa”
Un'indagine recente del Pew Research Center di Washington, autorevole e laico centro studi, conferma che maggiori tassi di felicità sono associati alla frequenza dei luoghi di culto. Rispetto ai pronostici dei sociologi anni Sessanta pare proprio che Dio non sia morto
C’è un killer che si aggira negli Usa. È la dipendenza da oppioidi
Farmaci essenziali per il trattamento del dolore, cronico e acuto, procurano dipendenza e si rivelano sempre più letali. Li chiamano «painkiller», segno di una profonda crisi dell'umano.
Cattolici illustri di cui andare fieri. Il nuovo dizionario del Timone
Il nuovo Dizionario è dedicato a quegli artisti, scienziati, re, uomini di cultura o sacerdoti che hanno lasciato un’impronta nella società senza mai rinnegare la propria fede
Vescovo Daly: i politici pro choice non dovrebbero ricevere l’eucaristia
I politici che si dicono cattolici e offrono una testimonianza come quella di Andrew Cuomo, governatore dello stato di New York che ha firmato una legge che consente l'aborto fino al nono mese, «offrono una testimonianza inaccettabile»
Vite Cancellate, il film che fa torto alla verità
A breve nei cinema italiani arriverà Vite Cancellate, con Nicole Kidman e Russell Crowe. Il film, tratto da un libro di Garrard Conley in cui l’autore racconta del suo doloroso “coming out”, è l’ennesimo feroce attacco alle terapie riparative
L'idiozia di una frase di Bertold Brecht segnala l'insipienza educativa del nostro tempo. «Non ci sono più ideali da offrire e non sappiamo più educare nessuno»
“Un provvedimento inumano”. Il vescovo di Pavia sull’aborto tardivo di New York
L'aborto fino al nono mese di gravidanza è "un vero e proprio infanticidio". In occasione della 41° Giornata nazionale per la vita pubblichiamo alcune parti di un intervento di monsignor Corrado Sanguineti
Unplanned, il film sulla storia vera di una convertita alla causa pro life
È uscito il trailer di Unplanned, il film basato sulla storia dell’americana Abby Johnson che nel 2009 lasciò il suo lavoro alla Planned Parenthood dopo aver partecipato a una procedura abortiva che le fece aprire gli occhi sull’umanità del bambino nel grembo.
Fra tatuaggi e trash anche la mezzaluna sull’Europa. È il Timone di febbraio
Il tatuato della porta accanto e il prezzo oscuro di una moda. Il problema politico dell'islam in Europa. Il trionfo della macchina del trash nei pomeriggi in Tv. Poi i cappellani militari nella Grande Guerra, il fenomeno degli assistenti vocali e la Gemma che salva dall'aborto
Così Netflix (senza volerlo) denuncia il vuoto religioso
Bird Box è un film in onda su Netflix con protagonisti Sandra Bullock e John Malkovich, un thriller che racconta di un mondo invaso da oscure forze spirituali. Nessun riferimento a Dio però, così di fronte al reale pericolo spirituale, nessuno ha l'ossatura metafisica per capire cosa sta succedendo
Le news più lette
1 Maggio 2022
Opzione Maria, l’arma non convenzionale sul Timone di maggio
I tempi duri e ormai post cristiani ci chiamano all’escalation: vi sveliamo qual è l’unica via possibile. Essere umani e quindi cristiani anche sul lavoro, che si fa sempre più liquido, con la lezione di Marco Biagi e Giacomo Biffi. Essere umani e quindi cristiani anche contro l’altro scempio di Kiev, quello dell’utero in affitto. Essere umani e quindi cristiani dalla geopolitica al quotidiano sul nuovo Timone
19 Maggio 2022
«Il mondo? È in mano ai viziati che hanno fatto il ‘68»
L'arcivescovo di Saint-Pierre et Fort-de-France critica l’ideologia dominante, che produce «disperazione, disillusione e dissolutezza»
6 Maggio 2022
Per navigare con fede e ragione abbiamo bisogno di te! Nella dichiarazione dei redditi scrivi il CF 94049770038, la nostra indipendenza dipende anche da questo tuo gesto
15 Maggio 2022
Roma, 800 pellegrini per la notte delle Sette Chiese
Dopo lo stop forzato della pandemia, il cammino notturno che tocca le sette basiliche più importanti della capitale. Sotto la guida dei figli di San Filippo Neri
4 Maggio 2022
«Bevo il sangue del mio ragazzo». Megan Fox sdogana il vampirismo
Per padre Ruiz, esorcista, quello della coppia è un rituale con conseguenze gravi. Anzitutto per loro: «Quei due stanno giocando con il fuoco»
20 Maggio 2022
«L’ultima cosa che volevo era essere cattolica. Poi ho scoperto San Tommaso»
Carla Restoy ha riscoperto la fede con l'Aquinate. E oggi dice: «Niente ha più senso che credere che ciò che la Chiesa dice sia vero»
10 Maggio 2022
Riti magici, maledizioni e streghe. La guerra «esoterica» tra Putin e Zelensky
In Russia e in Ucraina una battaglia esoterica senza precedenti, l’esorcista mette in guardia. «Pratiche abominevoli, è l’uomo che si fa Dio»
5 Maggio 2022
Vuoi abortire? No problem, paga Amazon
La società di Bezos pagherà fino a 4.000 dollari alle dipendenti che andranno ad abortire. Somma che non andrà, però, a chi sceglierà la vita
17 Maggio 2022
«La crisi che corrode l’Occidente dal di dentro, nonostante il suo progresso economico e tecnologico, è la dimenticanza di Dio». L'intervista del porporato alla rivista internazionale Cardinalis
7 Maggio 2022
Traballa il diritto all’aborto in Usa e manda nei matti i liberal
«Come osano!», dichiara la vicepresidente Kamala Harris. Le previsioni della sentenza della Corte che ribalterebbe la storica Roe vs Wade hanno fatto saltare il tappo dei pro-choice. E il presidente sedicente cattolico Biden annaspa