Woelki ringrazia il Papa per il suo richiamo a evangelizzare la Germania
In una lettera accolta con gioia dal cardinale Woelki, papa Francesco esorta tutta la Chiesa tedesca a «recuperare il primato dell’evangelizzazione», chiedendo la grazia di Dio «attraverso la preghiera e il digiuno»
La Cassazione ribalta tutto: via libera per far morire Lambert
Ribaltata la decisione della Corte d’appello che aveva ordinato la ripresa della somministrazione di cibo e idratazione. Per i genitori di Vincent valgono ancora le misure provvisorie richieste dal comitato Onu
«Non adattate la fede al mondo». È l’incoraggiamento di Berlino
Un gruppo di laici cattolici tedeschi scrive una lettera aperta al vescovo Koch e ai sacerdoti della diocesi. La “via sinodale” tedesca, scrivono, è tesa a porre richieste “di radicali cambiamenti nella dottrina cattolica, l'abolizione del celibato e il diaconato e il sacerdozio per le donne”
Dress code a messa: modestia, please
Preserva dalle tentazioni gli uomini e riflette una vita pulita e ordinata. In America il dibattito è avviato. Merito di laici e religiosi
Un uomo viene colto da ischemia, la figlia in base alla legge sulle Dat chiede l’interruzione di alimentazione e idratazione. L’Ospedale si rifiuta, il Tribunale permette di trasferirlo. Alla fine, l’uomo muore in una casa di cura
Aborto forzato su disabile, i vescovi inglesi: «Viola i diritti umani»
Il vescovo ausiliare di Westminster, John Sherrington, interviene con un comunicato sul caso della ragazza disabile che i medici e il giudice Lieven vogliono costringere ad abortire. Intanto, la Corte d’Appello ha ribaltato la sentenza, vietando l’aborto forzato sulla donna
Card. Sarah: “Il mondo e la Chiesa stanno morendo perché mancano adoratori”
L’Occidente ha rifiutato Dio per dare gloria a se stesso. E anche la Chiesa dovrebbe adattarsi alla nuova etica globalista, ma così riflette solo se stessa. “Se volete ricostruire la Chiesa mettetevi in ginocchio”, ha detto Sarah a Parigi
Tutto è nulla di fronte alla presenza reale di Dio
La festa del Corpus Domini deve ricordarci che tutto ciò che siamo, tutte le grandezze del mondo, tutti i valori, tutto è niente di fronte alla Presenza reale di Cristo. E questo nulla, diceva don Divo Barsotti, va riconosciuto con un atto di vera adorazione ai piedi dell’altare
“Questa scuola non è più cattolica”, parola di vescovo
L’arcidiocesi di Indianapolis, retta da Charles Thompson, non riconosce più come cattolica una scuola gestita dai gesuiti, i cui vertici rifiutano da due anni di risolvere il contratto con un insegnante unito in “nozze gay”. E annunciano ricorso
Gli effetti collaterali di un Crocifisso al Tg2
La telegiornalista Nalesso indossa con sacrosanta libertà un crocifisso: si apre la solita gazzarra dei sedicenti laici. Il campione questa volta è Michele Serra che su Rep definisce il crocifisso «implicito logo Dio Patria Famiglia»
Esistono gli angeli? Questo nuovo quaderno del Timone offre a chiunque abbia interrogativi, credente o meno, degli ottimi spunti di riflessione, che possono favorire la comprensione di una realtà voluta da Dio e che coinvolge la nostra vita quotidiana
Il vescovo ricorda ai politici: «Sostenere l’aborto è peccato mortale»
In Argentina riprende la discussione per una legge e contemporaneamente si accende la campagna elettorale: monsignor Aguer mette in guardia i politici e i loro elettori: «Non siamo complici di un crimine abominevole»
Teen Vogue tifa per la prostituzione legale
La nota rivista per adolescenti sdogana la prostituzione legale come «servizio che può pure offrire effetti terapeutici». Ma ci sono fior di studi che mostrano che questo lavoro se è possibile non è affatto giusto
A New York femministe e cattolici contro la surrogacy
Il governatore Cuomo propone un disegno di legge per legalizzare l’utero in affitto. A opporsi è un’alleanza che sembra impossibile, fatta di femministe e cattolici, ma che in realtà è tenuta insieme dal buonsenso
«Ci vergogniamo di Cristo?» Il vescovo di Parigi celebra a Notre Dame
Dopo il tragico rogo dello scorso 15 aprile, monsignor Aupetit ha celebrato la prima Messa nella cattedrale di Parigi. «Questo bene culturale, questa ricchezza spirituale, non può essere ridotto a un bene patrimoniale»
Franco Zeffirelli: “Non sono un ammasso di cellule”
È morto a 96 anni il grande regista fiorentino. Il suo Gesù di Nazareth ha fatto conoscere a tanti il Vangelo, pochi, invece, conoscono la sua storia personale. Figlio di NN, ebbe come istitutore Giorgio La Pira: nella sua testimonianza ricorda di come la madre non lo abortì
«I cristiani in Nigeria vengono uccisi proprio ora. Aiutateci»
Padre John Bakeni denuncia in un’intervista ad Acs l’aggravarsi delle persecuzioni dei cristiani e chiede aiuto ai governi europei. Intanto, nello Sri Lanka, prima Messa nel santuario di Sant’Antonio dopo gli attentati di Pasqua
Da Google alla Barilla, dal collutorio allo yogurt, molti brand famosi celebrano il mese dell’«orgoglio gay», così come diversi partiti politici, sindacati e ordini professionali. Rimane vigile solo un piccolo gregge
I dodici apostoli. Chi sono. Che cosa hanno fatto
Nel nostro nuovo quaderno, le vite dei 12 apostoli. 64 pagine utili per chi volesse conoscere meglio la storia di questi uomini, che erano consapevoli di dover rinnegare se stessi, prendere la propria croce e seguirlo per sempre
Bisagno beato, una bella notizia per l’Italia e i cattolici
Al via la causa diocesana del comandante della Divisione Cichero. Esempio di patriota cattolico di grande fede e coraggio, purtroppo oscurato da 70 anni di aneddotica resistenziale a senso unico
“A causa sua è morta una suora”. È battaglia tra suor Callanan e Katy Perry
Da anni la celebre pop star vuole comperare un convento a Los Angeles che appartiene alle suore. Ma loro non mollano: viste le performance della cantante ritengono di non cederle la struttura a loro tanto cara
Parigi-Chartres: da Nostra Signora a Nostra Signora
Si è concluso lunedì il 37° pellegrinaggio di Pentecoste da Parigi a Chartres, un evento importante del cattolicesimo francese. Quest'anno il tema era legato alla dottrina sociale
Documento Vaticano contro l’ideologia gender
Pubblicato dalla Congregazione per l'Educazione Cattolica il testo, intitolato "Maschio e femmina li creò", indica chiaramente che il sesso biologico non è un dato a disposizione della fluidità culturale. Pena stravolgere l'uomo in ciò che lo costituisce come tale
Aumentano nel mondo le malattie sessualmente trasmissibili
I dati dell’Oms sono implacabili: ogni giorno vengono contratte 1 milione di nuove malattie. Nessuno parla del valore della fedeltà e della castità come prevenzione, ma sono fattori che fanno del sesso una questione davvero seria
Miley Cyrus lecca una torta in cui c'è scritto che l'aborto "è assistenza sanitaria". Un bambino della generazione for life ne presenta una in risposta: "L'aborto è violenza"
Lo Spirito contro la carne. La Pentecoste e la storia umana
C'è un rifiuto dello Spirito Santo nel cuore dell'uomo che si manifesta nella cultura. Ci sono, diceva il card. Caffarra, «due segni di questo rifiuto dello Spirito Santo fattosi cultura e costume: il numero sempre elevato di aborti e il rifiuto di donare la vita, nel matrimonio»
Storie di ordinaria eugenetica
Negli Stati Uniti emergono vari casi di fecondazione artificiale con lo sperma "sbagliato", non conforme agli standard eugenetici. E il New York Times dà voce alle proteste di single e lesbiche, tralasciando che è il sovvertimento dell'ordine naturale il vero problema.
Cristianesimo, ti siamo tutti debitori
Le critiche al cristianesimo si sprecano: oscurantismo, arretratezza, maschilismo, violenze e addirittura guerre. Ci vuole uno dei nostri distillati di apologetica, in tutto 64 pagine, per confutare questi pregiudizi
Cardinale Sgreccia, il ricordo della sua allieva Flora Gualdani
«Era un illustre maestro di bioetica, ma era anche una persona molto umile, come tutti i grandi d’altronde». È morto il padre della bioetica nella chiesa
XI edizione del “Giorno del Timone” della regione Toscana
Sabato 8 giugno la tradizionale giornata del Timone in Toscana. Insieme agli amici di Staggia Senese parleremo del miracolo della S. Casa di Loreto, della lotta alla pedofilia e consegneremo il premio Viva Maria a Don Fortunato di Noto
Noa, e un’ipotesi che valesse la pena vivere
Di fronte all’eutanasia di Noa siamo tutti davanti all’abisso. Pur nel buio più profondo, dice don Vincent Nagle, bisogna stare accanto e cercare ciò che dà senso. Altrimenti è solo cultura di morte
Dalla dieta al dogma, il cammino del vegano
Veganesimo e animalismo non sono semplici scelte dietetiche, ma sono credenze vere e proprie. La loro versione hard sfocia nel paganesimo
Dice no al Gay Pride, vescovo Usa “rieducato” in meno di 24 ore
Il vescovo Thomas Tobin ricorda in un tweet che i cattolici non dovrebbero sostenere eventi Lgbt. In cambio riceve una valanga di insulti e minacce dai "tolleranti", cui segue un comunicato di scuse sul sito della diocesi. Ma la verità non cambia
Il mercimonio delle spose pakistane per uomini cinesi
Recenti operazioni di polizia hanno portato alla luce un fenomeno vasto e che colpisce giovani donne cristiane adescate con false promesse e poi condotte alla prostituzione. La denuncia della chiesa pakistana
Il governo francese insiste: Vincent deve morire
Il ministero della Salute fa sapere che il governo Macron ha presentato ricorso contro i giudici di Parigi che avevano ordinato di riprendere somministrazione di cibo e acqua a Lambert. Il quarantaduenne disabile riprende il suo calvario
Radicali liberi ovunque. E andiamo dietro le quinte dell’aborto
Il Timone 185 vi spiega chi sono i liberali, liberisti e libertari che hanno conquistato tutto. Dagli Usa arrivano inchieste shock sull’aborto. Intervistiamo Abby Johnson. Di persecuzioni parliamo con il cardinale Malcom Ranjit (Sri Lanka) e il vescovo francese Dominique Rey…
Gucci, quando il conformismo abortista va di moda
La sfilata della casa di moda Gucci ha proposto abiti con uteri ricamati e scritte inneggianti alla 194 e all'aborto come "libera scelta". E il suo direttore creativo si dice nostalgico del paganesimo