A pochi giorni dall’apertura del Sinodo sull’Amazzonia gli ex studenti di Ratzinger intervengono pubblicamente, con un convegno e una dichiarazione, per esporre il pensiero del Papa emerito sul sacerdozio. E per difendere la forma del ministero voluta dal Signore.
Parlando del “cammino sinodale” in atto in Germania, l’arcivescovo di Denver, Samuel Aquila, ha spiegato che la Chiesa rimarrà unita e le chiese si riempiranno solo «incontrando Gesù Cristo» e «non nell’adottare i valori del mondo»
Con la sentenza della Corte anche l'Italia spalanca, a certe condizioni, le porte al suicidio assistito. Ma cosa significa introdurre l'eutanasia in un ordinamento giuridico? Vediamo cosa accade in Belgio, Olanda e Canada
Come era da attendersi la Corte costituzionale ha sciolto il nodo del caso Cappato-DjFabo: "Non è punibile chi agevola il suicidio assistito". Le reazioni di Massimo Gandolfini, del Centro Studi Livatino e la nota dei vescovi: "Sentenza confusa e inaccettabile"
La mania del dangerous selfie dilaga. I siti catalogano le pose più estreme e una rivista scientifica ha già conteggiato 259 morti per selfie estremi. Come buttare via la propria vita ripercorrendo i passi di Narciso e di Prometeo
Intervistato dal National catholic register il prefetto del Culto divino Robert Sarah indica nell’oblio di Dio, anche nella liturgia, il vero dramma del nostro tempo
Oggi la Consulta si riunisce nel primo dei due giorni di udienza sul caso Cappato, per valutare la legittimità dell’art. 580 sull’aiuto al suicidio. Un divieto che esiste, spiega al Timone il magistrato Giacomo Rocchi, perché «la società dice al sofferente che la sua vita gli interessa»
Sportivo, attore, inventore, musicista, scrittore, uomo affamato di Dio: il ricordo di un uomo buono sul set e nella vita
Il Vaticano pubblica i nomi dei padri sinodali per l'assemblea speciale panamazzonica a Roma dal 6 al 27 ottobre. Le possibili controversie hanno già fatto organizzare alcune iniziative di laici cattolici
Venerdì, durante l’apertura dell’anno pastorale, monsignor Corrado Sanguineti ha ripreso la sua lettera intitolata “L’Eucaristia, cuore della Chiesa”. «Non è una fuga spiritualistica, ma la condizione» per essere cristiani e testimoni per tutti
Botta e risposta tra l’arcivescovo di Filadelfia che obietta al prete gesuita di ridurre la persona ai suoi «appetiti sessuali», mentre la nostra identità «si trova in Gesù Cristo». E Martin risponde contraddicendosi, usando ancora l’etichetta di «cattolici Lgbt»
Dopo ciò che ha rilevato il Pew research center sulla consapevolezza dei fedeli americani nella presenza reale di Cristo nella santa comunione, il vescovo di Peoria chiama i fedeli a rivolgere attenzione al Santissimo Sacramento
Come i perseguitati durante l’impero romano, che subirono tutte le prove tipiche del martirio, tranne lo spargimento di sangue, anche la pakistana incarcerata ingiustamente, è esempio moderno di confessore della fede
Nell'anniversario della consacrazione dell’Italia al Cuore Immacolato di Maria e della posa della prima pietra del santuario della Grisa a Trieste, il 22 settembre ci sarà la presentazione del libro di Saverio Gaeta “L’eredità segreta di don Amorth. Così la Madonna ha salvato l’Italia”
Il governo Macron vuole estendere la fecondazione artificiale, ignorando anche gli Stati Generali. Intanto, l’arcivescovo Aupetit sostiene i laici che difendono la dignità «inalienabile» dell’uomo e che manifesteranno a ottobre rendendo «testimonianza alla verità»
Sono 170 le pagine di The Connected Generation, un report che mostra come con la fede i giovani si dimostrano più pronti ad affrontare la vita e diminuiscono depressione e insicurezza
La Curia ha scritto al cardinale Marx per avvertirlo che l’idea di un sinodo tedesco «vincolante» (su celibato, morale sessuale, ecc.) non è «ecclesiologicamente valida». Soffiano venti di crisi, ma intanto è emerso che Marx incontrerà Ouellet per chiarirsi
Facebook chiude le pagine di Casapound e Forza nuova perché impegnati «nell’odio organizzato». Nel mirino anche pro life e pro family. Restano però aperte le pagine «Odio alla Chiesa» e «Armata dei bestemmiatori»
I vescovi spagnoli mettono in guardia da pratiche orientali e mindfulness. Solo la preghiera cristiana offre pace e non fuga dalla realtà. La tradizione insegna
Si torna sui banchi, agli studenti diciamo di non accontentarsi e di fuggire dai venditori di nebbia. Agli insegnanti ricordiamo che oltre alle nozioni c’è di più
Sfilate di moda canina durante la settimana newyorkese attestano una tendenza di life style per cui all’animale si riservano ormai più attenzioni che all’essere umano. Le donne vanno a letto con il cane
Da settembre 2020, bambini e adolescenti inglesi saranno costretti a frequentare un programma gay-friendly, elaborato dall’attivista Lgbt Andrew Moffat, che parla di “vendere” ai più piccoli un diverso XXI secolo e che «non devono pensare a cambiarlo». Addio buonsenso
Le accuse contro Matteo Salvini del giornalista di Radio Rai Fabio Sanfilippo tirano in ballo anche la figlia di 6 anni dell'ex ministro. Al di là di ogni distinguo, risposta e scusa, il fatto indica ancora una volta che i bambini vengono oggi violati con troppa facilità
Grazie al suo lui, lei, casinista femminista, ha scoperto il privilegio che nasce da quel dono immenso che si chiama fede. Ecco «l’esperienza di rinascita e di vita nuova che ho vissuto da quando ho accettato di abbandonarmi a Lui».
Difesa del matrimonio e della vita fin dal concepimento, centralità della famiglia, libertà d’educazione, ecc. Il cardinal Caffarra ha parlato spesso per aiutare i fedeli - dal clero ai laici - a orientarsi tra le scelte politiche. Fornendo dei criteri oggi quantomai necessari. Vediamoli
Non sono finite le notizie, è il mainstream liberal dei media che finisce per ignorare «storie diventate scomode per le nuove agende del giornale»
"Hay una urgencia de una nueva evangelización" para redescubrir las raíces cristianas ahora disueltas. Entrevista con el obispo francés Dominique Rey, quien relata una iglesia inmersa en el secularismo.
Ispirati dai venerdì per il futuro dell’ecoattivista scandinava, due sposi cattolici hanno lanciato in Germania la campagna “Domeniche per la vita”: in strada per ricordare che un’Europa senza figli perde la sua anima
Il direttore di Radio Maria va alle radici dei riferimenti filosofici del «nuovo umanesimo» indicato dal premier incaricato Giuseppe Conte. «È un umanesimo senza Dio», dice Fanzaga, «ma così scompare anche l'uomo»
Dagli Stati Uniti con furore arriva la “moda” del social freezing, ovvero il congelamento degli ovociti. Presentato come un modo di “prevenire” l’infertilità, non è altro che l’ennesimo strumento per snaturare la maternità e pretendere di controllare tutto.
La crisi del modello liberale alle radici del malessere. Poi Bibbiano e Forteto, il conto alla rovescia per l’eutanasia in Italia, un carabiniere si fa suora e molto altro sul Timone n. 187
Le news più lette
2 Ottobre 2023
A volte ritornano. Cinque cardinali consegnano 5 dubbi sul Sinodo al Papa
I cardinali Brandmuller, Burke, Sandoval e Zen, scrivono al Papa perché chiarisca alcuni punti nodali del sinodo che sta per aprirsi a Roma. A una prima lettera Francesco ha risposto, ma non avrebbe chiarito
2 Ottobre 2023
Card. Caffarra: «Teresina rinnova la Chiesa dal di dentro e non dalle strutture»
Il 15 ottobre Francesco pubblicherà una Esortazione sul messaggio di Santa Teresa di Lisieux. Il messaggio fondamentale di questa santa dottore della Chiesa nelle parole del compianto cardinale Caffarra
2 Ottobre 2023
Ecco il volto di Gesù ricavato attraverso la Sindone dall’Intelligenza Artificiale
L’immagine generata mostra un uomo con i capelli lunghi e la barba con gli occhi aperti che fissa in volto chi lo guarda
3 Ottobre 2023
Divine Box, i ragazzi che vendono i prodotti dei monasteri (e li aiutano)
«Sosteniamo strutture religiose in difficoltà economiche», raccontano i giovani imprenditori
3 Ottobre 2023
«Faith and Reason» begins, the English insert of Il Timone
From this month on, Il Timone will be growing with pages dedicated to an international audience available in special editions on our digital newsstand
4 Ottobre 2023
Le giovani cattoliche australiane? Sono conservatrici, dice un nuovo studio
Un'indagine realizzata su quasi duemila donne in vista del Sinodo che si apre oggi ha messo in luce il profilo delle nuove generazioni, decisamente distanti dal progressismo
4 Ottobre 2023
Moraglia: «La tragedia di Mestre ci ricorda la precarietà della nostra esistenza»
«Ieri ero davanti alle ventuno salme. La fede nel Signore ci porta a non aver paura», dichiara al Timone il Patriarca di Venezia
3 Ottobre 2023
Il “buon” Biden ha il record di migranti arrestati
Nel 2023 ne sono stati fermati oltre 2 milioni al confine tra Usa e Messico. L'avesse fatto Trump, i mass media sarebbero insorti
1 Ottobre 2023
Chi non si riconosce figlio prima o poi si arrende
La predica corta della domenica, in ottobre l'omelia di don Luca Mele
4 Ottobre 2023
San Francesco, esempio di vita, fede e italianità
Il discorso tenuto oggi dal sottosegretario Alfredo Mantovano davanti alla Basilica di Assisi per la cerimonia della Lampada votiva dei Comuni d’Italia