Brugnaro, il sindaco che consacrò Venezia alla Madonna sull’atto di Marghera: «un gesto che offende la nostra città, la nostra storia e i nostri valori». Accade anche in Germania.
La decisione dei giudici dovrebbe far riflettere anche in Italia: la libertà di culto non ha «la stessa natura delle altre» e richiede una protezione più esigente di altre libertà di espressione. Chiudere un cinema non è come chiudere una chiesa
La prima catechesi di Avvento di monsignor Francesco Cavina
Abbiamo intervistato suor Marcella Catozza, che aveva deciso di portare 19 bimbi in Italia a studiare: minori affidati a lei, che ora però per la giustizia italiana possono essere dati in affidamento o in adozione. A dispetto delle loro famiglie, che li aspettano ad Haiti.
Il giudice Amy Coney Barrett ha svolto un ruolo decisivo nella decisione che ha adottato l'approccio opposto rispetto alle precedenti sentenze dei tribunali relative alle restrizioni da coronavirus in California e Nevada.
È solo un esempio di un fenomeno diffuso per cui qualcuno parla di privatizzazione degli organismi internazionali. Denari, amicizie e uomini che passano da collaborazioni con una realtà privata ad un organizzazione internazionale finanziata dalla stessa. E la terzietà?
Spesso accostato semplicemente alla tradizione del tacchino, e negli ultimi anni associato alle svendite commerciali del giorno successivo, il cosiddetto Black Friday, il Thanksgiving nasce in realtà dal cristianesimo, ed è una lode a Dio per i doni ricevuti.
Il Papa ha proclamato venerabile il Servo di Dio don Alfonso Ugolini, di Sassuolo. La sua fama di santità conquistata in vita nella sua Sassuolo dove ha curato da sagrestano la chiesa fino a coronare il suo sogno di diventare sacerdote a 65 anni. Con la carità fece “pazzie”. Anche una vincita al Totocalcio per costruire una chiesa.
Alberto Fernandez, "cattolico", annuncia di dover approvare la legge sull'aborto: "Spero che papa Francesco non si arrabbi, ma devo risolvere un problema di salute pubblica". Il trionfo del cattolicesimo "adulto"
La Chiesa non condanna a priori tutti i vaccini, anzi. Tuttavia, se sono stati ricavati da un aborto, la questione si complica: le parole di Mons. Joseph Vincent Brennan e del presidente dei “Medici per la vita” tedeschi.
Beverly McMillan aveva tutto, ma non era felice. Fino a quando, dopo aver praticato aborto, guardando il bambino abortito non ha più visto differenza tra lui e il suo figlio più piccolo e Dio è entrato nella sua vita
Canonizzati nel 1988 da San Giovanni Paolo II, i martiri vietnamiti furono torturati e uccisi tra il 1745 al 1862 per essersi rifiutati di abiurare la fede
Era il 23 novembre 1980 quando alle 19.34 un sisma di magnitudo di 6.9 colpì la Campania, la Basilicata e una limitata area della Puglia causando danni incalcolabili: migliaia le vittime e feriti, circa 300mila persone senza tetto
«La guerra ecologica è anche geopolitica» avverte Gaetano Quagliariello sul XII Rapporto sulla dottrina sociale della Chiesa nel mondo curato dall'Osservatorio cardinale Van Thuan. Un punto di vista essenziale per affrontare davvero il problema ambientale
I resoconti della tragica avventura che ispirarono il grande scrittore restano sconosciuti ai più, grazie ad una pubblicazione scopriamo un lato dell’ex baleniere che lo vede a contatto diretto con la morte e lo provoca nel profondo.
Che gli studenti abbiano, almeno all'università, «un'esposizione alla teologia, alla morale e alla tradizione intellettuale cattolica»: è il monito Il vescovo di Spokane (Washington), eletto presidente del Comitato statunitense per l'educazione cattolica.
Il Parlamento ha approvato il 4 novembre scorso un lockdown di quattro settimane in Inghilterra, durante il quale i luoghi di culto potranno essere aperti solo per la preghiera individuale. «Così viene violata la libertà di culto», denunciano cattolici ed evangelici.
Dopo aver annunciato qualche mese fa la gravidanza di sua madre, che ha “prestato l’utero”, oggi Breanna Lockwood annuncia ai suoi 165.000 follower la nascita di sua “figlia”, che in realtà è sorella.
Oggi, giovedì 19 novembre ricorre il cinquantenario della morte di don Dolindo Ruotolo, sacerdote napoletano di cui è in corso la causa di beatificazione.
Di fronte al tentativo di legalizzazione dell’interruzione volontaria di gravidanza nel Paese, Alberto Bochatey, presidente della commissione episcopale della pastorale della salute ha preso posizione contro Fernandez. In difesa della vita.
I genitori di un istituto del Maryland insorgono contro la decisione di consentire che un'alunna venga chiamata al maschile. «Quando una femmina di essere un bambino in classe e non viene corretta - dicono - chi lo appoggia va contro la nostra fede»
Oggigiorno pochi sacerdoti, sempre meno, parlano dei Novissimi, ossia delle “cose ultime”: la morte, il giudizio (universale e particolare), l’Inferno e il Paradiso. Eppure, sostiene Pell, essi sono imprescindibili per la vita di fede.
La capsula Crew Dragon è giunta a destinazione, si legge sull'account ufficiale Twitter dell'azienda SpaceX di Elon Musk. A guidare la missione del progetto nello spazio un astronauta convertito che sette anni fa ha portato Gesù in orbita.
Il procuratore distrettuale della contea di Marin formalizza accuse per vandalismo della statua raffigurante San Junipero Serra. «Un momento di svolta per i cattolici», commenta l’arcivescovo di San Francisco.
Luka Modric onora Dio e i suoi cari ogni volta che è sul campo portando con sè le foto della sua famiglia e un'immagine di Gesù.
Dopo mesi trascorsi a Phoenix dove è stato curato, James Conley lancia un messaggio per dire no allo stigma sulle terapie psicologiche e psichiatriche e afferma: «Siamo corpo e anima, abbiamo bisogno di equilibrio e ordine»
A Milano oggi si scende in piazza per fermare la portata liberticida del testo che è stato approvato alla Camera. In gioco «la possibilità di affermare pubblicamente la verità sull’autentica natura dell’uomo» dicono gli organizzatori.
Mindfulness, reiki e yoga sono pratiche sempre più diffuse nel mondo contemporaneo, tutte riconducibili alla New Age. In un volume uscito in Spagna i due autori mostrano le insidie di queste pratiche e soprattutto offrono la chiave per evitarle.
La madre della ragazza si era rivolta al tribunale per fermare il chirurgo che stava per procedere con la mastectomia sulla giovane. La donna si dice sconvolta per il modo in cui il governo canadese spinge i minorenni confusi verso operazioni chirurgiche irreversibili
Anche il più grande ateneo cattolico d’Oltreoceano cede alle pressioni del mondo e rimuove i simboli cristiani. In nome di una presunta “tolleranza” che nega le proprie radici.
L’ideatrice della Teologia dello Stile e blogger americana invita ad andare oltre il concetto di modestia per abbracciare l’idea del vestirsi in un modo che riveli la profondità della nostra anima.
In provincia di Reggio Emilia l’Arcigay protesta perché ad una donna che convive con un’altra donna è stata negata la possibilità di ricoprire questo ruolo. Don Daniele Casini ricorda che i criteri non li decide lui, ma la Chiesa.
Sulla sedia a rotelle da quasi trent’anni, ha trasformato la sua situazione in un apostolato per aiutare chi ritiene che la risposta alla sofferenza sia l’eutanasia
Il perdurare della situazione di emergenza sanitaria dettata dal coronavirus ha generato un’altra serie di “emergenze”, non certo minori, ma spesso poco considerate.
I membri dei media australiani sono sono accusati di aver violato un ordine di embargo emesso durante il processo al cardinale australiano, la cui condanna per abusi sessuali su minori è stata poi annullata.
Da un’analisi di Bloomberg emerge che i ceti medio alti hanno sostenuto con il voro il candidato democratico Biden, il tycoon invece è stato il preferito dai lavoratori della low class.
A Barcellona la beatificazione del diciannovenne che ha dato la vita per salvare il Corpo di Cristo durante la Guerra civile spagnola. «Non ho paura di niente, porto il Maestro con me», disse pochi giorni prima di morire, sapendo che i miliziani cercavano di ucciderlo.
La resistenza ha preso corpo in questo fine settimana all’esterno delle chiese, sfidando le misure imposte dal lockdown, centinaia di persone si sono radunate in preghiera rivendicando il diritto di culto.
Intervenendo sulle misure imposte per contenere il contagio, Corrado Sanguineti, ha firmato sul Corriere della Sera del 5 novembre una lettera in cui avverte «non si muore di solo Covid»
In Italia la Messa è salva, almeno per ora. Non è così Oltralpe, dove però il mondo ecclesiale, accompagnato da parte di quello politico, ha alzato la voce per rivendicare il diritto alla libertà di culto.
«La responsabilità di risolvere le attuali proteste a favore dell'aborto e fermare la diffusione della pandemia ricade non solo sul governo, ma anche su noi stessi», scrive Michał Ossowski, redattore capo di Solidarność Weekly
La vittoria del presidente Harris-Biden viene data ormai per certa, ma Donald Trump promette battaglia legale per, a suo dire, brogli elettorali nella conta dei voti in molti Stati
Le elezioni presidenziali Usa sembrano avviarsi verso la vittoria di Joe Biden, anche se Trump minaccia azioni legali per brogli. Cosa ci aspetta da una amministrazione Biden-Harris?
In tempo di pandemia, dove tutto sembra doversi fermare, la Camera approva il ddl Zan, una legge che anche per i vescovi italiani porta con se «derive liberticide». Le reazioni del mondo pro life e pro family
Il vescovo di Reggio Emilia interviene alla trasmissione Quarto Repubblica: «Prudenza, ma non deformazioni o terrore» per affrontare il Covid e questi nostri tempi
La senatrice dello stato Katrina Jackson, una democratica pro-vita, ha scritto l'emendamento insieme a dozzine di co-sponsor di entrambe le parti politiche
In molti hanno lanciato l’allarme: i bambini e i ragazzi sono dipendenti dall’uso di smartphone, tablet, tv, ma anche videogame. Ne abbiamo parlato con Daniele Onori.
«Con questa preghiera di espiazione vogliamo riparare a Dio per il peccato dell'aborto e ricompensare le sofferenze dei bambini non nati. Vogliamo salvare la Polonia e il mondo dalle conseguenze di questo peccato».
«La libertà d’espressione ha dei limiti come tutte le libertà umane. Non si ride impunemente delle religioni», ha dichiarato l’arcivescovo di Tolosa, Robert Jean Louis Le Gal. Perché l'Occidente non può ridursi allo slogan «Je suis Charlie»
I funzionari della città di Filadelfia cercano di obbligare l'agenzia di affidamento dell'arcidiocesi a certificare le coppie dello stesso sesso come genitori adottivi. Sarà il primo caso affrontato da Amy Coney Barrett nel suo ruolo di giudice della Corte Suprema, in ballo la libertà religiosa
Nella giornata odierna in cui si ricordano i propri cari defunti, le parole pronunciate da Benedetto XVI nel 2011 ci ricordano che «l’uomo ha bisogno di eternità ed ogni altra speranza per lui è troppo breve, è troppo limitata».
Intervista esclusiva al Presidente della Polonia Duda e dossier sul paese dell'altra Europa, quella fra est e ovest. Sull'utero in affitto reato universale parlano Giorgia Meloni e Mara Carfagna, firmatarie di due progetti di legge. Dal Covid impareremo la lezione sui diritti? Risponde Alfredo Mantovano. Poi la fashion blogger dagli States. Alberto Contri sui social. Le ombre verdi del Recovery fund
Le news più lette
2 Ottobre 2023
A volte ritornano. Cinque cardinali consegnano 5 dubbi sul Sinodo al Papa
I cardinali Brandmuller, Burke, Sandoval e Zen, scrivono al Papa perché chiarisca alcuni punti nodali del sinodo che sta per aprirsi a Roma. A una prima lettera Francesco ha risposto, ma non avrebbe chiarito
2 Ottobre 2023
Card. Caffarra: «Teresina rinnova la Chiesa dal di dentro e non dalle strutture»
Il 15 ottobre Francesco pubblicherà una Esortazione sul messaggio di Santa Teresa di Lisieux. Il messaggio fondamentale di questa santa dottore della Chiesa nelle parole del compianto cardinale Caffarra
2 Ottobre 2023
Ecco il volto di Gesù ricavato attraverso la Sindone dall’Intelligenza Artificiale
L’immagine generata mostra un uomo con i capelli lunghi e la barba con gli occhi aperti che fissa in volto chi lo guarda
3 Ottobre 2023
Divine Box, i ragazzi che vendono i prodotti dei monasteri (e li aiutano)
«Sosteniamo strutture religiose in difficoltà economiche», raccontano i giovani imprenditori
1 Ottobre 2023
Chi non si riconosce figlio prima o poi si arrende
La predica corta della domenica, in ottobre l'omelia di don Luca Mele
3 Ottobre 2023
«Faith and Reason» begins, the English insert of Il Timone
From this month on, Il Timone will be growing with pages dedicated to an international audience available in special editions on our digital newsstand
2 Ottobre 2023
Disinnescare la bomba con Il Timone di ottobre
Intervista al Segretario di Stato Vaticano Parolin e focus su guerra e atomiche. L’Abate Lepori ci parla della profezia di Takashi Paolo Nagai sopravvissuto a Nagasaki. «Il 13 maggio 1981 sono stato a pranzo con Wojtyla e Lejeune», un racconto esclusivo. E il dossier verso il Sinodo
3 Ottobre 2023
Il “buon” Biden ha il record di migranti arrestati
Nel 2023 ne sono stati fermati oltre 2 milioni al confine tra Usa e Messico. L'avesse fatto Trump, i mass media sarebbero insorti