Esorcismo di Cordileone nel luogo dove è stata abbattuta la statua di san Junipero Serra
Nella California degli eccessi, nella patria della Silicon Valley, dell’utero in affitto, la vera trasgressione è un esorcismo, un atto di riparazione. Un vescovo Cordileone
Sacerdote cattolico tra i difensori della statua di San Luigi
Un giovane prete cattolico di St. Louis si è posto davanti alla statua che i manifestanti cercavano di abbattere nel furore iconoclastico che sta attraversando gli Stati Uniti
Cosa possono fare gli angeli custodi per noi
Ti protegge dai pericoli e scaccia gli assalitori. Non solo, ti offre guida morale, ti aiuta ad essere forte e ti accompagna fino all’ultimo respiro. Tutto questo fa l’angelo custode
Per la rubrica video Una barca di libri, il Timone incontro l'autrice, psicoterapeuta e medico, Mariolina Ceriotti Migliarese. Un matrimonio nel 2020 può ancora durare per sempre?
Storie di vita: padri e figli al servizio del Signore
Un evento raro, ma non impossibile: alcune storie dove padri e figli hanno ascoltato la chiamata di Dio e si sono messi al Suo servizio come diaconi e/o come sacerdoti.
La presidente delle donne cattoliche tedesche appoggia Planned Parentood
Maria Flachsbarth ha dichiarato il suo sostegno ai "diritti riproduttivi" - compreso, "come ultimo, il terribile ricorso all'aborto”, indicato in un'iniziativa sostenuta dalla International Planned Parenthood Federation
Richy Martin paragona il ventre della Vergine all’utero in affitto
Il cantante dichiara che quella delle madri surrogate sarebbe un “offerta” come quella di Maria perché Gesù venisse al mondo. Un sacerdote risponde, mentre il partner gay di Martin posta su instagram un disegno pornografico con un prete
“Scrivo a voi”. Il saluto del card. Bagnasco a Genova
Il cardinale lascia la diocesi che ha guidato per 14 anni: "Guarda i tuoi monti: ti accorgerai che ti costringono ad elevare lo sguardo verso il cielo, verso Dio"
C’è chi vorrebbe abbattere le statue di Gesù e chi tira su quelle a Lenin
Cristo sarebbe colpevole di essere un «suprematista bianco». In Gran Bretagna pensano di togliere san Michele Arcangelo da una medaglia, ma in Germania erigono una statua a Lenin
Chiusa indagine su Bibbiano, chiesti 24 rinvii a giudizio
A un anno dallo scandalo si chiude l'inchiesta sugli affidi illeciti "Angeli e demoni"
I fedeli tedeschi e quella tassa dovuta a una chiesa sempre più alla deriva
In Germania i fedeli battezzati sono costretti a pagare una tassa alla chiesa. Ma chi volesse fare una sorta di "obiezione fiscale", per rimanere fedele al Magistero di fronte alle derive attuali?
Il vescovo cinese Cui Tai è stato nuovamente arrestato
Le autorità cinesi hanno arrestato un vescovo di 70 anni, malato, costringendolo a continuare la detenzione illegale che ha subito per 13 anni.
Il viaggio di Benedetto XVI: nella famiglia la chiave del suo modo di essere
Joseph Ratzinger ha fatto ritorno in Vaticano ieri pomeriggio, «esausto ma contento», dopo aver trascorso cinque giorni in Baviera dal fratello Georg. Un viaggio simbolico, che dà una chiave di lettura sull'uomo che è il papa emerito
Il vescovo risponde dopo l’abbattimento della statua di san Junipero Serra
L'arcivescovo di San Francisco Salvatore Cordileone ha dichiarato che le proteste contro l'ingiustizia razziale sono state "dirottate" da una folla incline alla violenza
Il diario della prigionia del cardinale Pell sarà «un classico della spiritualità»
L’editore statunitense Ignatius press ha annunciato che pubblicherà il diario scritto dal cardinale australiano durante i 13 mesi di galera per una condanna di abusi ora annullata
Suor Mainetti uccisa nel 2000 “in odio alla fede” sarà beata
Il delitto di Chiavenna che sconvolse l'Italia trova un epilogo di luce, viene riconosciuto il martirio della suora pugnalata da tre ragazze per compiere un rito satanico. «Io vi perdono», disse la suora quando comprese che sarebbe stata uccisa
Dall’America, all’Italia: in campo per sostenere le scuole paritarie
La situazione di emergenza sanitaria Covid-19 è andata a determinare la crisi di molte realtà educative che vanno ad affiancare l'opera della scuola statale. E in gioco c'è anche la libertà di scelta educativa dei genitori.
Papa Francesco non ha accettato le dimissioni del cardinale Sarah
Robert Sarah rimane prefetto della congregazione del culto divino nonostante abbia compiuto i canonici 75 anni
La rivincita pandemica di Peter Singer. E intanto l’Europa si scopre vecchia
Il filosofo chiama l’epidemia a convalida delle sue tesi: che non tutte le vite valgono allo stesso modo. Ma il suo utilitarismo è il brodo culturale che ha fatto dell’Europa il continente del freddo demografico
I vescovi del Costa Rica difendono il ruolo della fede cattolica come religione di stato
I vescovi cattolici in Costa Rica, con il sostegno dell'Alleanza evangelica, sono contrari a una proposta di riforma della costituzione che rimuova il cattolicesimo come religione ufficiale dello stato. Una decisione «che eroderebbe la libertà religiosa»
Gesù elemento d’arredo urbano e simbolo. In Germania lo vedono così
La discutibile iniziativa in Baviera avvalorata dai preti: l’ostensorio (con ostia non consacrata) nei luoghi di vita quotidiana per dire che Gesù è in mezzo a noi. Ma è solo un simbolo che non può essere adorato
Vescovi Usa su decisione Corte: «Ridefinito il significato legale di “sesso”»
La dichiarazione del Presidente della Conferenza episcopale degli Stati Uniti, il vescovo Gomez, sulla decisione della Corte suprema sulla definizione legale di "sesso" nella legge sui diritti civili. «Un'ingiustizia»
Umbria: aborto con Ru486 solo con ricovero per la tutela delle donne
L'Umbria, sotto la guida dalla leghista Donatella Tesei, ha preso una decisione importante: un piccolo passo nella giusta direzione, ma ancora largamente insufficiente.
Le oscurità del celeste impero
Un incontro su propaganda, repressione e libertà nella Cina contemporanea con Marco Respinti e Alessandra Bocchi
A Roma e in altre 100 piazze, #restiamoliberi contro il ddl Zan
La data è quella dell'11 luglio, una grande piazza a Roma e altre cento mobilitate in tutta Italia: «È in gioco la libertà d’espressione e perfino la libertà di professare la propria confessione religiosa », dice Massimo Gandolfini portavoce del Family day
Il Corpo di Cristo per non vivere da isolati
La ripartenza dopo il lock down senza aver appreso la lezione dell’epidemia sarebbe una sconfitta. L’omelia di Corrado Sanguineti, vescovo di Pavia, per la festa del Corpus Domini
Chiara Corbella Petrillo, vita semper vincit
Era il 12 giugno 2012 quando Chiara saliva al Cielo, sono passati otto anni. Il suo esempio e il profumo di santità che ha lasciato sono luce e speranza per tanti
Trump, la libertà religiosa e il plauso che arriva da Nigeria e Medio Oriente
Lo scorso 2 giugno Trump ha firmato un decreto esecutivo atto a rendere la libertà religiosa una priorità della politica estera statunitense, che è stato accolto con favore dai vertici delle Chiese in Medio Oriente e Nigeria.
La madre presta l’utero alla figlia influencer
Breanna Lockwood dopo aver condiviso per quattro anni i suoi tentativi di ottenere una gravidanza ieri ha annunciato che la mamma di 51 anni ci mette l’utero e il sogno si realizza
Delirio antirazzista quotidiano, è il turno dei cioccolatini e Via col vento
La lotta al razzismo sta sfociando in un paradossale esito, quello di far fuori chiunque esprime dubbi sul movimento. È il turno del film Via col vento, dei “moretti” e del guro di CrossFit
Il presidente polacco afferma che bandirà l’insegnamento LGBT nelle scuole
«È un'ideologia straniera. Non vi è alcun motivo perché questo fenomeno si verifichi nel nostro paese in alcun modo», ha detto Duda.
Spagna, c’è un problema: il cattolico è in pericolo
I dati 2019 dell’Osservatorio per la libertà religiosa fotografano una escalation inquietante di attacchi a chiese (55) e episodi di laicismo belligerante. Nella classifica dei partiti, Podemos è responsabile di 14 intimidazioni ai cattolici.
Ddl Zan un incontro con Federica Picchi, Gandolfini e De Mari
DDL ZAN: è una proposta di legge che, se approvata, risulterebbe liberticida, perché andrebbe a violare la libertà di pensiero, di parola, di opinione, di associazione, di stampa e religiosa.
J. K. Rowling dice che le donne hanno le mestruazioni: transfobica
Dopo meno di sei mesi la scrittrice J. K. Rowling ha di nuovo attirato su di sé l’attenzione del mondo Lgbt(…) per aver osato ribadire che maschi e femmine sono diversi.
Ddl Zan su omotransfobia, un vescovo parla
«Non si può accettare che una legge, perseguendo un obiettivo “ideologico”, metta a rischio la possibilità di annunciare con libertà la verità dell’uomo». Messaggio del vescovo di Ventimiglia-San Remo sulla proposta di legge contro i reati di omo e transfobia
In piazza contro il razzismo, e il virus diventa innocuo
Le proteste Black live matters hanno passato in breccia tutte le regole anti-Covid. Il coronavirus è sensibile alla fede politica di chi manifesta?
Sindaco di New York: proteste permesse, ma non gli incontri religiosi
«Immaginate un mondo perfetto in cui non c'è "nessun paradiso" e "nessuna religione". Non ci siamo ancora. Ma credo davvero che stiamo facendo progressi». Questo è la citazione della celebre Imagine che muove Bill de Blasio
Riaprono le chiese in Cina, basta che predichino il “patriottismo”
La chiusura è durata 5 mesi e ora si riapre, ma il lockdown diventa ancora una volta l’occasione per il governo di Pechino di nazionalizzare la chiesa
L’indole lunatica della Chiesa secondo Giacomo Biffi
Come la luna la Chiesa rifulge non di luce propria, la sua è «una luce lieve che si accontenta di farci vedere la via». Ci sono giorni che sembra buio, giorni di eclissi: giorni di inattesa riconquista
Dove non arriva lo Stato, arriva il Monastero Wi-Fi: la concretezza della carità cristiana
Una iniziativa nata in pieno lockdown all'interno del Monastero Wi-Fi convocato da Costanza Miriano e che ha portato aiuto economico (ma anche spirituale e psicologico) a quasi un centinaio di persone. Il Timone ne ha parlato con Monica Marini
Il Covid ha rivelato ancora i limiti dell’individualismo e importanza della famiglia
I vescovi europei e non solo ricordano l’importanza di investire nella famiglia come cellula fondamentale se desideriamo una ripresa sociale, economica ed ecclesiale
Il pensiero unico e il presunto razzismo imperante
Due casi negli Stati Uniti misurano il livello paradossale che la polizia del pensiero ha ormai raggiunto. E la chiamano libertà di espressione
Una suora coraggiosa in mezzo alle proteste di Cincinnati
Un video diventato virale e un rosario pregato in ginocchio in mezzo alle proteste che impazzano in America
L’app Immuni svela la prepotenza della Donna alfa
Immagine sulla app Immuni rimossa perché ritraeva una mamma che teneva in braccio il figlio. «Stereotipo», tuonano le vestali del femminismo politically correct Boldrini, Concia e ministro Bonetti. Dal maschio alla donna alfa, la prepotenza è la stessa
Lui ama le Ford Mustang, lei i libri… eppure vivono felici e contenti
Annabelle racconta il suo matrimonio: «Ho sposato il mio opposto, ma con Gesù e la Chiesa il nostro "sì" è sempre più forte». Della serie Mogli cattoliche tradizionali modello 2020
Consegna pacchi Amazon e un giorno qualunque diventa un modo per dire al mondo: «Dio è buono»
Monica è una donna nubile di 41 anni che fa consegne per Amazon. Il 2 maggio si è trovata a dover effettuare una consegna a casa di Lucas, un bimbo malato di soli 9 mesi...
Polonia, licenziato per «commenti anti gay», ma la procura interviene. E se accadesse in Italia?
Un dipendente si rifiuta di partecipare alla giornata Lgbt promossa dall'azienda e cita la Bibbia. L'Ikea lo licenzia, ma la giustizia polacca fa il suo corso: «Le prove raccolte dalla Procura mostrano che la decisione di licenziare era frutto di valutazioni e pregiudizi arbitrari»
La politica faccia il suo mestiere. Che cosa c’è sul Timone di giugno
Rémi Brague, Giulio Tremonti e tre politici discutono di tecnocrazia, finanza e politica. Poi un reportage un anno dopo Bibbiano: a che punto è la notte? Quindi il segreto di Montmartre da svelare. Non Artù ma Gesù per i veri cavalieri. E un vescovo che risponde nel Timone 196