Coronavirus «chimera creata in laboratorio». Il libro del prof. Tritto
Esce il 4 agosto per le edizioni Cantagalli un libro che ritiene «improbabile» e per ora «scientificamente indimostrabile» l'origine naturale del virus che ha originato la pandemia da Covid. Se ne può parlare?
Anche in Scozia aleggia il bavaglio in nome del “crimine d’odio”
Come il Ddl Zan-Scalfarotto, anche la Scozia è alle prese con un ddl contro i “crimini d’odio” che secondo i vescovi andrebbe «attentamente soppesato in nome delle libertà fondamentali»
San Francesco e il Perdono di Assisi
Quali sono le origini di questa celebrazione? Quali i misteri che legano la vicenda di san Francesco e questa indulgenza? Le risposte dalle fonti le offre al Timone padre Ferdinando Campana
Spanò, un calcio al pallone per una vita piena
La decisione di Alessandro Spanò, capitano della Reggiana, neo promossa in Serie B: lascia il calcio a 26 anni per studiare. Una scelta controcorrente che ci parla però di una ragazzo capace di sentirsi dentro un cammino e non prodotto del conformismo
Vescovi messicani contro l’aborto: “prove scientifiche che la vita inizia dal concepimento”
La conferenza episcopale del Messico fa sentire la propria voce contro una sentenza della Corte suprema che potrebbe legalizzare l'aborto nel loro paese.
Morto l’attore Gianrico Tedeschi, che con Guareschi guardava a Dio
È morto lunedì 27 luglio, a poco più di 100 anni, l’attore milanese Gianrico Tedeschi. Internato con Giovannino Guareschi, fu lettore de "La Favola di Natale" e con il padre di don Camillo condivideva la fede in Dio.
Cina, nuove linee guida per “controllare” il cinema e i documentari
I critici affermano che nuove regole imposte dal partito comunista saranno fatali per l'intero settore cinematografico e soprattutto per chi produce contenuti legati alla fede
L’arcivescovo di Barcellona sfida lo Stato: è in gioco la libertà religiosa
Domenica 26 luglio l’arcivescovo di Barcellona, Juan Jose Omella, ha celebrato una Messa funebre per le persone decedute nel pieno dell’emergenza sanitaria da Covid-19... e così facendo è andato contro le disposizioni statali.
Tratta degli schiavi “anche gli africani hanno avuto responsabilità”
«Non esistono acquirenti senza venditori, noi [africani] eravamo venditori». Le dichiarazioni del professor Abiola Félix Iroko, università di Abomey-Calavi (Benin), rilasciate su Benin Web TV
Mons. Mazzocato: «Europa: unica linfa vitale nel Vangelo, altrimenti liquidi tossici»
Nell’omelia per i 660 anni del santuario del Monte Lussari il vescovo di Udine ha indicato che per i popoli europei l’unica speranza di unità è nelle radici cristiane
Si dice spesso che non c'è più religione perché non c'è più "senso del peccato". In poche righe il parere del cardinale Giacomo Biffi
Prima preghiera islamica a Santa Sofia: «Un giorno di lutto e sofferenza»
Si è svolta ieri, venerdì 24 luglio, la prima, affollatissima preghiera islamica a Santa Sofia, a Istanbul, dopo 86 anni dall'ultima volta. Dura la reazione della Chiesa greco-ortodossa, ma anche del mondo statunitense
Gandolfini (Family Day): «Ddl Zan, il testo non può essere emendato ma solo respinto!»
«Stupiti che la ‘clausola salva idee’ nasca da un’intesa tra la maggioranza e Forza Italia in commissione Giustizia»
Centenaria svela il segreto della sua longevità: la fede
Cecilia Upton, cattolica di Vancouver, è arrivata a quota 100 e conferma quello che diversi studi scientifici dimostrano, ma che viene sottaciuto dalla cultura che conta
Pakistan: ordine di comparizione per i rapitori di Huma
La Corte di Karachi riconosce la minore età della ragazza, rapita il 10 ottobre, stuprata, convertita a forza e costretta a sposare il proprio stupratore
Vaticano-Sanchez, scintille e ombre su Franco e il santuario dei caduti
Esumazione Franco, il Vaticano smentisce il premier: non ha avuto un ruolo del braccio di ferro per traslare il corpo del dittatore, ma restano le ombre sul destino della Basilica e sulla presenza dei benedettini
Planned Parenthood rinnega la sua fondatrice
Planned Parenthood of Greater New York rimuoverà il nome di Margaret Sanger, fondatrice dell'organizzazione, dalla sua clinica di Manhattan a causa delle sue "connessioni dannose al movimento eugenetico”
Il figlio come diritto da esercitare o non esercitare. In Francia come in Italia
Gli Spedali civili di Brescia costretti a risarcire per una errata sterilizzazione e un figlio indesiderato, mentre in Francia il vescovo di Rennes si scaglia contro la legge della bioetica in discussione che prevede la «provetta per tutti». È in atto un «nuovo diritto al potere sul bambino»
Il presidente greco chiede aiuto a Papa Francesco: «Facciamo pressing su Santa Sofia»
Telefonata di Katerina Sakellaropoulou al Papa per chiedergli di usare tutta la sua influenza affinché Erdogan annulli la decisione di fare di Santa Sofia una moschea e ripristini lo status di museo
Agri-Cultura cistercense femminile: la vita, l’Amore e il trattore
Una start up del dodicesimo secolo in uno stile del ventunesimo secolo. E’ lo slogan di Grangia21, un progetto audace di imprenditoria al femminile monacale
Álvaro, il giovane che ha rifiutato di giocare per il Real Madrid
Álvaro è di Cordova ha giocato a calcio per tutta la vita, ma ha rinunciato al suo sogno per una passione ancora più grande
Bari, neonato accolto da culla per la vita: «Nessun bambino è un errore»
Installata dal parroco don Antonio Ruccia, in collaborazione con il reparto di Terapia intensiva neonatale del Policlinico di Bari, la culla ha fatto il suo dovere come moderna ruota degli esposti
Al Comune di Parigi si festeggiano i gatti al posto dell’Assunta
Negli Usa decapitano statue di Gesù, in Francia bruciano le chiese. L’Occidente è come un cane che si morde la coda, infatti i gatti fanno festa
Miami, decapitata statua di Cristo
La furia iconoclasta sulle ali del Black live matter questa volta arriva a staccare la testa di Gesù Buon Pastore. Il vescovo chiede un indagine per «crimine d’odio», una cristianofobia sempre più violenta e allo scoperto
Ddl Zan, il vescovo di Pavia Sanguineti: «Una legge inutile e pericolosa»
Dopo il comunicato della CEI, dopo le parole dei vescovi di Sanremo e Udine, un altro vescovo denuncia la portata liberticida del testo sulla cosiddetta omotransfobia.
Combattere la denatalità? Con la fede è possibile
Dall’Istat all’Università di Washington l’immagine dell’Italia è quella di un Paese in costante calo demografico. Servirebbe un cambio di passo culturale e soprattutto la fede.
Lo scapolare del Carmine, grazie in abbondanza per chi lo indossa
Oggi è la festa liturgica della Madonna del Carmelo, istituita per commemorare l’apparizione a san Simone Stock a cui la Madonna consegnò uno Scapolare una grande promessa
L’inclusione sì, ma non se è ad opera di «cattolici integralisti»
L’esperienza della catena francese Caffè Gioioso, in cui lavorano ragazzi con difficoltà mentali e cognitive, viene screditata solo perché finanziata da chi si oppone all’aborto e al matrimonio gay.
Marocco, dove è pericoloso dirsi cristiani
Il codice penale marocchino sostiene che tutti i marocchini sono musulmani, quindi coloro che si convertono al cristianesimo affrontano una serie problemi sia legali che di minacce vere e proprie da parte dell’autorità.
Duda, rieletto a capo della Polonia, si inginocchia davanti alla Madonna Nera
Andrzej Duda, cattolico, è stato rieletto a guida della Polonia. Il giorno in cui sono stati resi noti i risultati si è recato in preghiera al Santuario di Częstochowa
Ddl Zan, il vescovo di Udine «Tentativo di imporre il pensiero unico»
Nei giorni caldi del dibattito sul ddl contro la cosiddetta omotransfobia, interviene l’arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato evidenziandone le insidie
«Aborto negato ai tempi del Covid», il copione si ripete
Dall’India a Panama, passando per la Spagna, si moltiplicano le denunce di chi afferma che la pandemia impedisce alle donne di abortire. Ma i fatti dimostrano il contrario.
#restiamoliberi : in un solo week end, migliaia in piazza
L’11 luglio, in oltre 50 città italiane, il fronte pro famiglia ha manifestato per la libertà d’espressione e per dire no al ddl Zan sull’omotransfobia che a giorni sarà discusso alla Camera.
Fatima 13 luglio 1917 la visione del rischio estremo
I tre pastorelli sono condotti a vedere l’inferno, un monito per il nostro tempo in cui «l’Inferno rischia di riempirsi, mentre mai come in questo tempo ci si ostina a dire che l’Inferno, se c’è, è vuoto». Il trionfo del Cuore Immacolato di Maria
Cardinale Pell: le mie prigioni
«Non mi sono mai sentito abbandonato, sapendo che il Signore era con me». Il cardinale australiano assolto dall’Alta corte dopo una doppia condanna per abusi, racconta i 13 mesi di prigione
Una foto virale: nelle corsie d’ospedale con l’arma del Rosario
Un medico è stato ritratto mentre prega, durante una piccola tregua concessa dai ritmi estenuanti legati al coronavirus, con la corona del Rosario in mano: la foto è diventata subito virale
I fondamenti della vita spirituale: diffida di te e affidati a Dio
Dom Lorenzo Scupoli e la sua guida per raggiungere la perfezione spirituale e combattere la guerra contro Satana.
Benessere di coppia? Aumenta lodando Dio
Un recente studio su The Journal of Positive Psychology rileva che le preghiere di gratitudine verso Dio aumentano il benessere coniugale
Lula da Silva: Il mio partito pro-aborto non esisterebbe senza teologia della liberazione
Era il rapporto che avevo con «Don Claudio Hummes, Don Angélico, Don Evaristo Arns, Don Luciano Mendes e migliaia di movimenti sociali che mi hanno reso quello che sono»
Le Piccole sorelle vincono – ancora – alla Corte suprema
Si opposero con una coraggiosa class action alla riforma di Obama che imponeva l'obbligo fornire ai propri dipendenti copertura assicurativa per contraccettivi e aborti. Ora è stata riconosciuta dalla Corte suprema la loro legittima obiezione di coscienza
Libro bianco del Grande Oriente di Francia per l’era post Covid
I massoni vogliono, alla fine di questa pandemia, dare carne e sostanza all'utopia della "fratellanza universale" di cui sono vettori sin dalla loro origine
Silvia Romano, pur nell’errore, svela la miseria spirituale dell’Occidente
La giovane milanese ha rilasciato la sua prima intervista dopo essere rientrata in Italia e i media nella maggior parte dei casi hanno titolato citando il passaggio: «Il velo è per me simbolo di libertà». Ma il discorso della Romano è più ampio, e interroga tutti
L’arcivescovo avverte del fenomeno del “trasbordo ideologico involontario”
“Tanto lo fanno tutti”: come la cultura imposta modifica il senso comune delle persone
Irlanda, 6.666 bimbi uccisi nel primo anno di aborto legale
A un anno dall’aborto “legale” la somma delle statistiche ufficiali da come risultato il numero della bestia
Morto Ennio Morricone, la fede sempre presente
Morto all'età di 91 il celebre compositore, si è spento «all'alba del 6 luglio in Roma con il conforto della fede»
Maria Goretti, quando la gente capiva che la purezza è indispensabile
Ricorre oggi la festa liturgica della santa della purezza, nell'anno del 130° anniversario della nascita e a 70 anni dalla canonizzazione proclamata da Pio XII. Un'omelia del cardinale Comastri sul senso della purezza ormai smarrito: «Molti, infatti, oggi pensano che la vita sia soltanto quella che si gode quaggiù»
I podcast del Timone: il card. Biffi commenta il conclave che ha eletto papa Ratzinger
Giacomo Biffi, a pochi giorni dal conclave del 2005 che elesse Benedetto XVI, commenta il senso di quel conclave. Da non perdere
Sargentini sommersa di critiche per aver criticato il ddl Zan: «Non si può parlare»
Intervista a Monica Ricci Sargentini, giornalista del Corriere della Sera, femminista radicale e donna di sinistra che si è esposta contro il ddl Zan, argomentando la sua posizione, ma è stata subito attaccata...
Il «polmone» ovest dell’Europa ha una brutta tosse
La Francia corre spedita verso la legge per la procreazione assistita «senza padre», ultima frontiera dei «nuovi diritti», mentre la Russia scrive in Costituzione che il matrimonio è tra maschio e femmina
Vescovo Usa mette in guardia da un nuovo “dispotismo anti-cattolico”
I «nuovi giacobini», ha detto mons. Wenski, stanno spingendo i cattolici in piazza per le loro credenze: «Non siamo cittadini di seconda classe perché siamo persone di fede»
Petizione per bloccare il Gesù della figlia di Michael Jackson
Il film di prossima uscita in cui Gesù viene interpretato da Paris Jackson, figlia del celebre Michael, è definito da una petizione che ha raccolto 260.000 firme come «immondizia cristianofobica».
Cardinale Pell: «La Chiesa non è un business»
Il cardinale George Pell, in una delle sue prime apparizioni dopo essere stato assolto, parla di finanze e gestione del denaro all'interno della Chiesa
Vogliamo lavorare come Dio comanda. Cosa c’è sul Timone d’estate
La crisi occupazionale affrontata con proposte concrete insieme a Giulio Sapelli. Nel dossier c'è il vero virus da abbattere che è la solitudine. Poi il Ddl omofobia e lo psicoreato; le radici della moda mindfulness
La Corte Suprema stoppa la Louisiana sull’aborto. Arcivescovo Naumann: «Un tragico precedente»
La Corte Suprema degli Stati Uniti, in virtù del voto del presidente John Roberts, ha stoppato la corsa pro life della Lousiana. Il commento dell'arcivescovo di Kansas City, Joseph Naumann.
Le news più lette
15 aprile 2021
Don Riccardo lascia la tonaca per Laura. Un comunicato della diocesi da leggere
«Gli eroi sono quelli che rimangono in trincea anche quando infuria la battaglia, come, ad esempio, i mariti e le mogli o i padri e le madri che non mollano nei momenti di difficoltà». La nota della diocesi precisa che l'amore non è solo sentimento
16 aprile 2021
Anthony Fauci, Chelsea Clinton, Deepak Chopra in Vaticano. In nome del “dialogo”
Dal 6 all'8 maggio conferenza organizzata dal cardinale Ravasi per discutere di Mente, corpo e anima. Gli oltre 100 relatori si concentreranno sulla salute, tra loro anche un guru New Age, ambientalisti, un imam, i Ceo di Pfizer e Moderna, il chitarrista degli Aerosmith e Cindy Crawford
10 aprile 2021
Lo scisma tedesco conosce una data, quella del 10 di maggio
Dalla Germania, la battaglia intra-ecclesiale attorno alla benedizione delle coppie omosessuali si fa sempre più scoperta. E il Vaticano non potrà tacere.
12 aprile 2021
Card. Ouédraogo denuncia la cultura della morte e del matrimonio omosessuale
Il porporato del Burkina Faso nella veglia pasquale ha attaccato la dittatura del pensiero unico e dell'informazione manipolata: «Le famiglie africane si ribellino all'imperialismo di certe lobby»
15 aprile 2021
L’abortista muore per l’aborto. Ma nessuno si interroga
Argentina. La prima morte che fa notizia da quando l’aborto è legale è di una 23enne militante del partito radicale. Eppure di pillola abortiva si muore, ma si fa finta di niente perché la rivoluzione deve andare avanti, divorando i suoi figli
14 aprile 2021
Benedetto XVI è a conoscenza di quanto sta accadendo in Germania ed è preoccupato
Il Papa emerito, afferma in un'intervista il suo segretario Georg Gänswein, teme «gravi conseguenze sia per la fede che per la Chiesa in Germania»
9 aprile 2021
Quando padre Georg cercò di dissuadere Benedetto XVI dal dimettersi
Il 16 aprile uscirà un documentario su Benedetto XVI, con retroscena ancora non conosciuti
8 aprile 2021
«Grande teologo». La PAV raccomanda Hans Kung
Favorevole all’aborto, alla contraccezione e sostenitore dell’eutanasia, ma per la Pontificia Accademia per la Vita con Hans Kung se ne va un grande teologo le cui analisi devono far riflettere la Chiesa.
1 aprile 2021
Come ottenere l’indulgenza plenaria durante la Settimana Santa
Non tutti sanno che il periodo quaresimale può essere un’opportunità per noi cattolici di ottenere indulgenze plenarie, la remissione temporale dei nostri peccati dinanzi a Dio.
1 aprile 2021
Germania, chiesa in svendita. Cosa c’è sul nuovo Timone
Nella locomotiva d'Europa c'è un segnale inquietante: il cristianesimo si spegne. E la chiesa cattolica tedesca fa un cammino sinodale che preoccupa Roma. Non lamentiamoci se non c'è più religione: cosa resta di quell'ora a scuola? Però Messori dice che Lui è risorto. E Andrea Bocelli sostiene che il caso non esiste. Costanza Miriano per uscire dall'imbruttimento da pandemia. Ecco il nuovo Timone