Il cattolico non chiede un grande reset dell’anno appena trascorso, desidera dire grazie a Dio perché anche quest’anno «non abbiamo perso la fede, chissà, forse, qualcuno proprio nel 2021 l’ha ritrovata»
Covid, «La beata Sandra Sabattini è apparsa e mi ha salvato»
La storia di don Alessio Alasia, parroco di Riccione, colpito dal virus nel marzo 2020, finito in terapia intensiva e dato per spacciato. Il racconto di un miracolo
«Laus Deo». Un radioso calendario dalla clausura
«Laus Deo», il calendario che non ti aspetti: a posare sono le monache clarisse Cappuccine del monastero di Santa Veronica Giuliani a Città di Castello. Ogni giorno «piccole e semplici parole della Sacra Scrittura»
Suor Lucia Vitoria, dal laboratorio di chimica alla missione
Marta María da Silva, questo il nome di suor Lucia Vitoria, ha lasciato la carriera scientifica per dedicarsi alla diffusione del messaggio di Fatima nel mondo all'interno della Fraternità dell'Arca di Maria
Una pro aborto alla guida dell’Unicef. Ve lo avevamo detto
Non stupisce la nomina di Catherine Russel: legata a doppio filo alla presidenza Biden, è promotrice dei cosiddetti “diritti riproduttivi”. Ma non era un’organizzazione in difesa dei bambini?
40 giorni per la vita, al via l’iniziativa della Diocesi di Ventimiglia – Sanremo
Dal giorno dei Santi Martiri Innocenti fino alla Giornata per la Vita promossa dalla Cei la diocesi ligure promuove momenti di preghiera, testimonianze e progetti in difesa della vita nascente e contro la piaga dell’aborto.
Il business dell’esoterismo e un caso di condanna a una maga spagnola
Chakra, tarocchi, elementi di religioni orientali e pezzi di cristianesimo: nel frullatore dell'esoterismo all'occidentale finisce di tutto. Un mercato milionario e il pericolo per chi vi si affida
«La propaganda nei cartoon funziona». Aspettiamocene molta
I nuovi cartoni rispondono a un preciso progetto ideologico mirato a somministrare ai più piccoli la cultura dominante. Uno studio longitudinale uscito sulla rivista Child Development lo conferma.
Il Papa denuncia l’inverno demografico e in Germania fanno l’aborto on line
Illegale per principio, l’aborto in Germania vede sempre più medici rifiutarsi di praticarlo, ma intanto arriva l’aborto farmacologico on line e a domicilio
Te lo dico in cinque minuti #2 – Se c’è Dio perché esiste il male?
Un millennial che vuole essere del mondo senza essere del mondo. Leonardo, foggiano classe 2001, sale sul Timone e ogni mese te la manda a dire in video
La famiglia come santo Stefano: oggi è chiamata al martirio
Quest'anno la festa di S. Stefano in realtà non si celebra nel senso che liturgicamente oggi prevale la domenica e quindi la festa della Sacra Famiglia. Ma le due feste in qualche modo ci parlano di un martirio attuale
«Il Natale non è un sentimento, ma un sacramento». Buon Natale!
Senza bambini siamo tutti più poveri. E il nostro inverno demografico dice che siamo senza figli: «Perché non abbiamo figli? Perché abbiamo perso il Figlio». Auguri a tutti i lettori del Timone.
Delpini scrive a una sedicenne. Nei panni di santa Gianna
Per far giungere nelle case i consueti auguri natalizi, l’arcivescovo Mario Delpini ha immaginato quest’anno che a scrivere fosse la “Mamma di famiglia” Gianna Beretta Molla. Qui l'estratto della lettera a Martina, sedici anni.
Nessuna restrizione è avversa all’ingresso di Dio nella storia
La prima delle tre catechesi di Natale che ci accompagneranno in questi giorni. Per ricordare che nella storia, e anche oggi, l'ordine del naturale ha visto l'irrompere di un altro ordine: «Ha rovesciato i potenti dai troni»
Referendum droga e fine vita, la finta neutralità del governo Draghi
In una nota il Centro Studi Livatino sottolinea l'atteggiamento pilatesco dell'esecutivo sui temi sensibili, è questo essere super partes?
Cina Cancel culture: rimossa statua della memoria di Tienanmen
La scorsa notte il regime cinese ha tentato di infliggere l'oblio forzato quando, col favore delle tenebre, l'Università di Hong Kong ha seguito gli ordini di Pechino e rimosso il monumento della Colonna della Vergogna che commemora il massacro di Piazza Tienanmen.
Solo una nascita ha cambiato il corso della storia. E non è la tua.
«Solo una nascita ha cambiato il corso della storia. E non è la tua. Buon Natale». È il promemoria pensato da Asociación Católica de Propagandistas e stampato su 450 cartelloni nelle stazioni metropolitane di 64 città, tra cui Madrid, Valencia e Saragozza
La vita di Lejeune diventa un documentario
Tra un mese in onda sul canale americano Ewtn la vicenda dello scopritore della sindrome di Down, dichiarato venerabile dalla Chiesa. Un medico, un uomo, con una visione profetica e straordinariamente attuale sulla vita umana.
Di fronte al recente provvedimento firmato dal governatore dello stato americano, che allarga ulteriormente le maglie dell’interruzione di gravidanza, Thomas Paprocki lancia un duro monito: «La Luce verrà e giudicherà le opere degli uomini»
Da 22 anni costruisce chiese, coi mattoncini Lego
Ha una paralisi celebrale, eppure ogni anno progetta e realizza chiese un mattoncino dopo l’altro, usando fino a 30miula pezzi. Non solo un hobby ma un modo per parlare di una fede che costruisce cattedrali, oltre i nostri stessi limiti.
Quando i sovietici abolirono il Natale
L'Europa ha ritirato le linee guida della comunicazione «inclusiva» che sconsigliavano l’uso di nomi e festività cristiane, ma in passato l'Unione Sovietica eliminò ogni riferimento religioso dalle festività.
Mariah Carey rimette al centro del Natale la vera Regina, la Madre di Gesù
«Vorrei solo dire che umilmente io non mi considero la regina del Natale», queste le parole della cantante di All I Want For Christmas Is You. È Mariah Carey a conferire quel titolo a chi «è più meritevole».
I doni del Natale che sono validi per tutti
Dignità della persona, difesa della vita e della famiglia, accoglienza e rispetto del povero. E la pace che «non è semplicemente assenza di guerre», dice monsignor Sanguineti, vescovo di Pavia, «né, tanto meno, un fragile equilibrio d’interessi e di potere»
Stilla come rugiada dal Kuwait #36 – Maternità e paternità
Il commento al Vangelo della domenica di don Francesco Capolupo
Natale, l’eurodeputato François-Xavier Bellamy risponde alla commissaria che voleva cancellarlo
«Negare ciò che ci unisce significa distruggere ogni possibilità di appartenenza a una cultura comune. Buon Natale»
C’è un prete in Times Square. I 120milioni di downaload di Father Mike
Oltre 120 milioni di download, più di tre miliardi di minuti ascoltati, è il bilancio dell’iniziativa di Ascension che ha portato quasi 500.000 persone al giorno ad ascoltare la Sacra Scrittura letta da Padre Mike. Il Timone unico media italiano presente alla conferenza stampa
Dal buio della New Age e dell’esoterismo, alla luce della fede. La storia di Alexandra
Dal successo materiale a un "carosello di falsi insegnamenti", questa è stata la sua vita prima delle sue camminate davanti a una grotta della Madonna di Lourdes a Bratislava
Lo chiamano Best Interest ma è un inganno contro la vita
Con il libro "Eutanasia. Le ragioni del no - Il referendum, la legge, le sentenze" Alfredo Mantovano smonta pezzo per pezzo il referendum che cerca di legalizzare il suicidio assistito nel nostro Paese. Mostrando il vero volto di quella che chiamano impropriamente "una battaglia di civiltà".
J. K. Rowling fa di nuovo infuriare il movimento Lgbt
A suscitare un nuovo commento della J. K. Rowling è una novità per la polizia scozzese: dovrà registrare gli stupri commessi da individui con genitali maschili come commessi da una donna, se questi si identificano come tale
Roberta Metsola, candidata maltese per la presidenza del Parlamento europeo non piace a sinistra
La candidata del Partito popolare europeo non viene vista di buon occhio per le sue posizioni conservatrici, ma soprattutto anti-abortiste
Quelle culle vuote non sono una notizia. Purtroppo
Impietoso il rapporto dell’Istat anche quest’anno ci restituisce la fotografia di un Paese che invecchia e non genera. La pandemia non ci ha reso migliori e nemmeno capaci di guardare nella giusta direzione
Dall’Africa appello ai maschi: siate padri come san Giuseppe
Il vescovo della diocesi di Kimberley in Sud Africa ha ricordato che la crisi della famiglia è crisi della chiesa: «San Giuseppe non abbandonò il suo ruolo di padre»
Confonde i nomi di due studenti di colore. Prof licenziato
Accade a un professore negli USA: è bastato sbagliare il nome di due studenti per ricevere il licenziamento. Sono forse questi i vantaggi dell'ideologia woke?
Venezia e il culto di Santa Lucia – Il Timone in viaggio con Sara
Venezia, patria adottiva di Santa Lucia, da secoli esprime la sua devozione alla martire siracusana grazie alla grande presenza di pellegrini, in visita alla chiesa dei Santi Geremia e Lucia
Francia, il ministro degli interni condanna l’attacco alla processione di Nanterre
Si aggiunge un evento drammatico alle persecuzioni dei cristiani in Occidente. Viene presa di mira una processione mariana a Nanterre al grido in arabo di «infedeli»
Perfino Elon Musk ci mette in guardia: «se le persone non fanno più figli, la civiltà crollerà»
Il capo della Tesla dice che senza più bambini “la civiltà crollerà”. Abbiamo un problema se ancora non ci siamo fatti qualche domanda? E intanto i dati Istat per l'Italia segnalano il 2020 come minimo storico di nascite nel Belpaese
Naviga controcorrente, abbonati al Timone
Se il mare di notizie ti disorienta sali con noi, con fede e ragione per non perdere la rotta
Stilla come rugiada dal Kuwait #35 – Le folle lo interrogavano: «Che cosa dobbiamo fare?»
Il commento al Vangelo della domenica di don Francesco Capolupo
Don Barbetta, un padre con cuore di fanciullo
La storia di Don Marco Barbetta, dal quadro biografico alle testimonianze sul suo vissuto. Un sacerdote che ha saputo mantenere un animo fanciullo per affidarsi totalmente a Dio
Elena Aiello, la mistica che sfidò il Duce per conto di Dio
A 80 anni esatti dalla dichiarazione di guerra agli USA, tornano alla ribalta le parole che il Cielo indirizzò a Mussolini attraverso una lettera della beata calabrese. Quella totale chiusura al soprannaturale non solo costò al mondo milioni di morti, ma rimane un monito serio anche per i politici di oggi
Fulton Sheen: come non cadere nella trappole dell’Anticristo
In un discorso radiofonico nel 1947 il vescovo americano descrive i tratti della figura anticristica di cui parlano le Scritture, ma soprattutto spiega come prepararsi nella vita quotidiana per stare saldi nella fede.
Spagna, arrancano i cattolici in politica, ma c’è un lume ancora acceso
La fede sposta le montagne, ma fa molto più fatica ad incidere in politica, specie dove la secolarizzazione la fa da padrone. Il pallino è in mano alle minoranze creative, chiamate ad essere sale, lievito, ma anche resistenza.
Stati Uniti, dal Congresso la proposta «Non chiamiamolo feto, ma bambino»
Sempre più acceso il dibattito sull'aborto oltreoceano. Mentre la Corte Suprema potrebbe decretare il ribaltamento della Row v. Wade, e 26 stati sarebbero a loro volta pronti a stringere le maglie dell'aborto, al Congresso c'è chi rimette in primo piano il nascituro, rimarcando la necessità di riconoscere la sua dignità di uomo.
Ladro pentito restituisce le statue del presepe
Aveva rubato Maria e Giuseppe da una Natività a Bedizzole, nel bresciano, ma l'appello della comunità gli ha toccato il cuore, così li ha rimessi al suo posto.
8 dicembre, «Siamo davanti a un faro in una notte tempestosa»
Nel giorno dell’Immacolata concezione ricordiamo che «siamo stati generati figli di Dio, senza più peccato, con una veste bianchissima e nuova come le vesti del Cristo trasfigurato o risorto. Il nostro compito è custodire questo dono, proprio come Maria»
Attento indagatore dell’animo femminile. Una perla di Biffi su Sant’Ambrogio
Il suo sguardo sulle donne, l’importanza dell’amicizia, la sua generosità. Nel giorno in cui si celebra il Patrono di Milano, offriamo un ritratto raro dell’allora arcivescovo di Bologna
Presepi vandalizzati. Si chiama cristianofobia
Devastazione di presepi, non è casualità: si tratta del fenomeno della cristianofobia che dilaga. Che cosa si può fare oltre alla denuncia?
Adolescenti: Instagram e i social danno alla testa?
Numerosi studi mettono in correlazione quantomeno il tempo trascorso sui social e la salute mentale dei ragazzi. E il fenomeno è ben noto anche all'interno della Silicon Valley
«Ci troviamo a vivere in un contesto missionario, come quello sperimentato dagli apostoli». Con quale visione i cristiani devono vivere questo tempo? La risposta in una nota pastorale per l’Avvento di monsignor Samuel Aquila, arcivescovo di Denver
Stilla come rugiada dal Kuwait #34 – L’acqua nel deserto è la voce di Giovanni
Il commento al Vangelo della domenica di don Francesco Capolupo
Le ragioni della fede #2 – Perché Dio ha creato Adamo ed Eva se sapeva già che avrebbero peccato?
Ogni primo sabato del mese sale sul Timone il giornalista e videomaker Alessandro Franchi per dare risposte ragionevoli a domande scomode
Lo scherzo ai ladri delle suore di Codogno (e la lezione de I Miserabili)
Fantasia o realtà? Il tentato furto alle Figlie dell'Oratorio di Codogno lascia nelle mani dei ladri molto più del semplice denaro: un messaggio di salvezza. Sembra così di ritrovarsi nelle pagine di Victor Hugo.
Dopo l’obliterazione del Natale della Ue ecco i giochi “inclusivi” del governo francese
«Le disuguaglianze tra donne e uomini mettono radici nell'infanzia. Sono alimentate da stereotipi che iniziano molto presto a determinare le opzioni delle bambine. Sono quindi lieta della firma di questa 3° edizione della Carta per una rappresentanza mista dei giocattoli», ha dichiarato il ministro del governo di Parigi Élisabeth Moreno
Il dibattito sull’aborto infuria negli USA: la Corte Suprema e la revisione della Roe v. Wade
La Corte Suprema degli Stati Uniti sembra voler riconoscere la legge del Mississippi sull'aborto che vieterebbe l'interruzione di gravidanza dopo 15 settimane di gestazione mettendo in discussione la storica sentenza Roe v. Wade
Mons. Ganswein: «Sono vaccinato, ma la Chiesa non sostituisca le norme igieniche alla pastorale»
Il segretario di Benedetto XVI critica la chiesa tedesca: "Se il benessere del corpo viene posto al di sopra della salvezza dell'anima, e non solo io ho questa impressione, allora c'è qualcosa che non va"
Basta “itanglese”: ecco il sovranismo linguistico
Per il 35% dei giovani italiani «dirimere» è sinonimo di «andare a zonzo». E per il 24% «abiurare» sarebbe il verso di un animale. Ben venga la proposta di legge che richiede l’abolizione dei termini inglesi dai documenti ufficiali e l’inserimento della lingua italiana in Costituzione
Questo è il film di Natale “più odiato” dal diavolo: ha cercato di impedirne le riprese
Frank Capra, il regista de «La vita è meravigliosa», ha confessato che il diavolo avrebbe cercato di convincerlo a scrivere "film senza valori"
“Un giudice come Dio comanda” presentato a Roma
Alfredo Mantovano: «In questa opera analizziamo la figura di un giudice con le sue qualità e i suoi valori che ha conferito una nuova immagine alla magistratura».
Arriva il Natale, occhio ai buoni! Cosa c’è sul Timone di dicembre
Attenti al lupo! Non è detto che tutti i buoni siano bravi, indagine da non perdere. Buono e bravo, invece, è stato il cardinale Siri che ha lasciato il segno e noi lo sveliamo. Tracce di Romagna nel presepe di Paolo Cevoli e poi gli otto insoliti influencer da seguire nel 2022. C’è il Timone da leggere per le feste
Famiglie separate. Ci mancava solo il vaccino anti Covid
Se la questione vaccinazione causa tensione e a volte liti, nei nuclei già feriti da una separazione la frattura si fa ancora più grossa. E a farne le spese sono sempre i figli minori
Le news più lette
1 Maggio 2022
Opzione Maria, l’arma non convenzionale sul Timone di maggio
I tempi duri e ormai post cristiani ci chiamano all’escalation: vi sveliamo qual è l’unica via possibile. Essere umani e quindi cristiani anche sul lavoro, che si fa sempre più liquido, con la lezione di Marco Biagi e Giacomo Biffi. Essere umani e quindi cristiani anche contro l’altro scempio di Kiev, quello dell’utero in affitto. Essere umani e quindi cristiani dalla geopolitica al quotidiano sul nuovo Timone
19 Maggio 2022
«Il mondo? È in mano ai viziati che hanno fatto il ‘68»
L'arcivescovo di Saint-Pierre et Fort-de-France critica l’ideologia dominante, che produce «disperazione, disillusione e dissolutezza»
6 Maggio 2022
Per navigare con fede e ragione abbiamo bisogno di te! Nella dichiarazione dei redditi scrivi il CF 94049770038, la nostra indipendenza dipende anche da questo tuo gesto
15 Maggio 2022
Roma, 800 pellegrini per la notte delle Sette Chiese
Dopo lo stop forzato della pandemia, il cammino notturno che tocca le sette basiliche più importanti della capitale. Sotto la guida dei figli di San Filippo Neri
4 Maggio 2022
«Bevo il sangue del mio ragazzo». Megan Fox sdogana il vampirismo
Per padre Ruiz, esorcista, quello della coppia è un rituale con conseguenze gravi. Anzitutto per loro: «Quei due stanno giocando con il fuoco»
5 Maggio 2022
Vuoi abortire? No problem, paga Amazon
La società di Bezos pagherà fino a 4.000 dollari alle dipendenti che andranno ad abortire. Somma che non andrà, però, a chi sceglierà la vita
10 Maggio 2022
Riti magici, maledizioni e streghe. La guerra «esoterica» tra Putin e Zelensky
In Russia e in Ucraina una battaglia esoterica senza precedenti, l’esorcista mette in guardia. «Pratiche abominevoli, è l’uomo che si fa Dio»
17 Maggio 2022
«La crisi che corrode l’Occidente dal di dentro, nonostante il suo progresso economico e tecnologico, è la dimenticanza di Dio». L'intervista del porporato alla rivista internazionale Cardinalis
7 Maggio 2022
Traballa il diritto all’aborto in Usa e manda nei matti i liberal
«Come osano!», dichiara la vicepresidente Kamala Harris. Le previsioni della sentenza della Corte che ribalterebbe la storica Roe vs Wade hanno fatto saltare il tappo dei pro-choice. E il presidente sedicente cattolico Biden annaspa
30 Aprile 2022
Biden istituisce il Ministero della Verità
Si chiama Disinformation Governance Board. Nasce contro Musk. In allarme i repubblicani: «I nemici politici diventano ora nemici dello Stato»