Francia, l’inverno della fede in tempo di pandemia
La situazione religiosa in Francia. Diminuiscono battezzati, matrimoni e fedeli. Stabili le ordinazioni, anche se insufficienti a coprire le parrocchie
In Indonesia, ma non solo, «il calendario del terrore continua ad allinearsi con quello liturgico»
L'attentato avvenuto Domenica delle Palme ha suscitato diversi commenti di condanna. La situazione è sempre più tesa e l'allarme terroristico è sempre alto
Amazzonia: sacerdote interroga i fedeli che votano partiti pro aborto
Nell’imminenza delle elezioni in Perù padre Jaime ha ricordato ai fedeli: «a volte ci lamentiamo che non ci considerano intanto però li votiamo»
Chiara Ferragni e quell’involontario post pro life
A pochi giorni dal parto della sua secondogenita, l’influencer cremonese mostra una serie di scatti che ritraggono la piccola vittoria dentro e fuori la pancia della mamma. Mostrando quanto la bimba sia somigliante. La vita è vita.
Mentre la pandemia continua, il cardinale Dolan chiede di concentrarsi su una cultura della vita
In una recente lettera pastorale, il cardinale Timothy Dolan di New York ha incoraggiato i cattolici a promuovere una cultura della vita attraverso la carità e la preghiera.
La pandemia, «uno degli effetti della morte entrata nel mondo con il peccato»
Le parole di monsignor Massimo Camisasca nell'omelia della Domenica delle Palme: «Attraverso la purificazione che la sofferenza sempre comporta, siamo condotti a riconoscere ciò che è essenziale»
In chi ci riconosciamo entrando nella Settimana Santa?
Un'omelia di monsignor Alessandro Maggiolini pronunciata nella Domenica delle Palme del 2006
La bestemmia è sempre male (anche per scopi artistici)
I podcast di Start Apologetics Project con don Marco Begato
Rita Rizzo, per tutti Madre Angelica. La stella dell’etere cattolico
Cinque anni fa moriva Mother Angelica, la clarissa che ha fondato Ewtn, il più potente netrwork cattolico al mondo: «Quelli che dicono la verità ti amano. Quelli che ti dicono quello ti vuoi sentir dire amano sé stessi».
Mons. Thomas Paprocki: «Prima di fare la comunione bisognerebbe fare l’esame di coscienza»
Il vescovo di Springfield si è espresso in maniera molto chiara rispetto a come accostarsi all'Eucarestia e a quando ci sono gli estremi perché sia negata
«L'uomo è interessato alla sapienza, non alle nozioni». Stefano Fontana e la filosofia cristiana sulla Barca di libri in video
Utah, arriva il divieto di accedere al porno dai cellulari
Il governatore Spencer Cox ha firmato una legge che prevede la vendita di dispositivi elettronici solo con il filtro verso i contenuti per adulti attivato. Questo per evitare danni per lo sviluppo psico fisico di bambini e adolescenti.
L'articolo del vescovo Reig Pla che denunciava sia la legge sull'eutanasia recentemente approvata, sia altre leggi inique arrivate in Spagna grazie alla democrazia e alla Costituzione, ha provocato una rabbiosa reazione da parte della sinistra
1600 anni di Venezia, il Patriarca ricorda alla politica che non è tutto
Oggi i festeggiamenti per i 1600 anni dalla fondazione di Venezia, nella Basilica di San Marco il Patriarca Moraglia cita Seneca: “non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare”
Pasticcere vince in tribunale contro la lobby Lgbt, ma viene preso di nuovo di mira
Un uomo del Colorado che ha vinto alla Corte Suprema degli Stati Uniti nel 2018 per essersi rifiutato di fare una torta nuziale per una coppia dello stesso sesso è di nuovo sotto processo in una causa intentata da un avvocato transgender.
Le parrocchie chiudono, ma il calo dei sacerdoti non è la causa
A Barcellona si passa da 209 a 48 parrocchie, a Utrecht da 400 a 20. In Francia nel 2020 solo 91 ordinazioni. «Colpa della penuria di vocazioni», dicono. Ma forse sarebbe meglio chiedersi: perché non c’è più la fede?
Germania, Mons. Bätzing critica la richiesta di interrompere le messe nella Settimana Santa
Il presidente della Conferenza episcopale tedesca: «La S. Pasqua è la festa più importante per noi, le Sante Messe non sono opzionabili»
Vescovi e teologi contro Roma sulle benedizioni alle coppie gay, aria di scisma
Alla luce dei movimenti che ha generato, in Germania ma non solo, il documento della Congregazione per la dottrina della fede sulla benedizione delle coppie dello stesso sesso è lecito domandarsi fin dove si spingeranno
Prete multato per aver celebrato messe pubbliche in Irlanda
La polizia nazionale irlandese ha multato un prete cattolico per essersi rifiutato di tenere le porte della chiesa chiuse durante la Messa
Francia: legge sul separatismo “rischia di minare le libertà fondamentali”
Questa legge, voluta fortemente da Emmanuel Macron, per il vescovo Marc Aillet significa «riprendere la pretesa di Bonaparte di porre le religioni in Francia sotto la supervisione dello Stato»
Anche le radical chic nel loro piccolo si pentono
Cosa ho imparato il primo giorno di primavera in zona rossa leggendo Confessioni di una radical chic pentita, prima fatica letteraria di Serena Di
Arcidiocesi di Città del Messico: la lotta per i diritti umani riguarda la sconfitta dell’aborto
La Chiesa continuerà a percorrere la stessa strada che ha seguito per duemila anni: proclamare e difendere l'uguaglianza dei diritti di tutti gli esseri umani
Rebus Medio Oriente: conflitti e responsabilità negli ultimi 100 anni
Per conoscere più profondamente la situazione del Medio Oriente, in particolare nelle realtà della Siria, dell’Iraq, della Turchia e dell’Armenia, “Seguendo le orme del Nazareno” ha intervistato Gerardo Ferrara, esperto in relazioni internazionali
I podcast di Start Apologetics Project con don Marco Begato
Monsignor Simone Giusti in occasione della festa di san Giuseppe ha affidato il nostro Paese alla protezione del santo a cui la Chiesa ha dedicato un anno speciale
Simbologia della Vocazione di San Matteo di Caravaggio
La Vocazione di San Matteo fu realizzata tra il 1599 ed il 1600 da Caravaggio. Un video di Ars Europa Channel con intervento della collaboratrice del Timone Sara Magister
Si tratta di un tema sempre al centro di discussioni. Al quale tuttavia occorre guardare con serietà, superando gli slogan e le fazioni politiche
Spagna, i vescovi contro l’approvazione della legge sull’eutanasia
La Conferenza episcopale spagnola e le diocesi si sono mobilitate contro l’approvazione della legge a favore dell'eutanasia
Madre malata di Covid rifiuta l’aborto. «Non ci ho pensato un istante»
Dopo due mesi di intubazione e due arresti cardiaci, alla fine è venuta al mondo la piccola Ruth, «Sono grata a Dio per avermi dato una nuova opportunità di vivere»
La Camera USA vota per sancire l’aborto nella Costituzione
Ratificare il SER inaugurerebbe implicazioni politiche estreme con l'adozione di un "diritto" all'aborto nella Costituzione degli Stati Uniti insieme ai principi fondamentali
Comunismo contro libertà: idee chiare in Spagna
Le elezioni anticipate a Madrid, con l’ingresso in campo di Iglesias, nemico giurato della Spagna cattolica, si preannunciano all’insegna del comunismo contro libertà. È questo lo slogan lasciato trapelare dallo staff della presidente uscente Isabel Diaz Ayuso, che stupì con quel riferimento a Cristo centro della storia davanti al presepe.
San Patrizio: Il santo che sapeva cosa significa essere uno schiavo
La schiavitù moderna, problema lontano dall'essere risolto, e una lettera di San Patrizio, che ha vissuto da schiavo per sei anni dopo un'incursione irlandese nella britannia romana
La Casa Bianca conferma, il “cattolico” Biden è in contrasto con il Papa sul matrimonio gay
Dopo il divieto alle benedizioni per le coppie gay della Santa Sede, l’addetto stampa della Casa Bianca, Jen Psaki, ha confermato lunedì pomeriggio che il presidente è in contrasto con la chiesa cattolica su molte tematiche, dall'aborto alle unioni omosessuali
Benedizione delle coppie omosessuali: i commenti, divisi, nella terra del “Cammino sinodale”
La tematica è calda a livello generale, ma ancora di più in Germania. E le reazioni dimostrano ancora una volta la presenza di due fazioni contrapposte
Due chiese di Boston di nuovo vandalizzate: “È inquietante”
È il sesto atto vandalico subito dalle chiese di Boston da luglio. Altre due chiese si vanno ad aggiungere all'ormai esteso numero di atti blasfemi compiuti in odio alla fede.
Astrazeneca, i vaccini e la nostra sete di salvezza
Bloccata anche in Italia, «in via precauzionale», la somministrazione del vaccino Astrazeneca per alcuni casi di morte di cui accertare correlazione. Prima di noi avevano già bloccato questo vaccino anti Covid Danimarca, Norvegia, Islanda, Estonia, Lettonia, Lussemburgo e, ieri, Francia, Spagna e Germania
Santa sede: «La benedizione delle unioni omosessuali non può essere considerata lecita»
Pubblichiamo la versione integrale della risposta della Congregazione per la Dottrina della fede a un dubium sulla benedizione delle coppie dello stesso sesso. Il responsum è con approvazione di Papa Francesco
Mons. Chaput: «La più grande povertà spirituale dell’uomo è quella di non sapere come morire»
«Negare la morte, rifiutarsi di affrontarla o prosciugarla del suo significato ruba qualcosa di profondamente umano dalla vita», così l'arcivescovo emerito di Filadelfia (Usa) nel suo ultimo libro
Mario Palmaro e una vita meravigliosa
Nel settimo anno dalla sua morte pubblichiamo un articolo scritto da lui per il Timone in occasione del sessantesimo anno di uno dei film più belli di tutta la storia del cinema
Armida Barelli e la nascita prodigiosa dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
Sarà beata la fondatrice della Gioventù femminile di Ac, fu anche tra i fondatori dell’Università Cattolica. Il miracolo per la beatificazione: la guarigione di una donna investita da un camion
Dio non si vede, non con gli occhi. E quindi non esiste?
Dio non c'è oppure le passioni mi impediscono di vederlo? I podcast di Start Aplogetics Project con don Marco Begato
Giuseppe Gracia riflette sui venti interni ed esterni che attanagliano la Chiesa oggi e su cosa e perché essa comunica... o dovrebbe comunicare
L’agenda transgender di Biden incontra i primi ostacoli
In direzione opposta rispetto a quella intrapresa dal presidente americano, molti Stati americani iniziano ad approvare provvedimenti per limitare la deriva gender, in particolare per quanto riguarda i farmaci bloccanti per la pubertà e le concessioni a chi è nato maschio di gareggiare in competizioni sportive femminili.
Forte aumento di violenze contro le donne cristiane. Ma non se ne parla
Secondo il nuovo report diffuso da Open Doors International le donne cristiane sono perseguitate e abusate sia in quanto donne sia in quanto cristiane e le violenze aumentano continuamente
Colombia, femministe vandalizzano la cattedrale. Il vescovo: «profanazione che va riparata»
L'arcivescovo di Ibagué Orlando Roa Barbosa interviene con un comunicato dopo l'assalto dell'8 marzo alla chiesa e afferma: «occorre un atto penitenziale, chiederemo la conversione» di chi ha preso di mira «l'edificio luogo sacro che è destinato all'incontro con Dio».
Il figlio è un danno. La triste morale della storia di Pordenone
La storia della pallavolista a cui la società ha chiesto i danni dopo una vertenza nata dalla sua gravidanza.. È il frutto della mentalità antinatalista in cui viviamo. In quanto alla giocatrice, i suoi “guai” non sono perché è donna, ma perché era una mamma
Muore Teresita, la bambina che ha tanto amato Gesù da diventare “missionaria”
Ha sofferto per anni di un cancro molto aggressivo, ma il suo amore per Gesù, lungi dal diminuire, è aumentato durante la sua malattia.
Gli attacchi contro l’arcivescovo metropolita di Colonia, in Germania, non si fermano: dallo scandalo abusi, al suo pensiero rispetto alla Synodaler Weg, all'aborto
Gesù: uomo, Dio o che altro? – Start Apologetics Project
«Voi chi dite che io sia?» (Mt 16, 15). I podcast di Start Aplogetics Project con don Marco Begato
Scendono in piazza le Marianne, tolleranza zero per le violazioni ai diritti delle donne
Questa domenica la Manif Pour Tous ha sfidato Emmanuel Macron con una manifestazione senza precedenti contro la Gestazione per altri e tutto ciò che ne consegue
Non trasmette il gender, scuola paritaria sotto attacco
Con un esposto indirizzato al Provveditorato e al Ministero dell’Istruzione, cittadini e associazioni vicine alla galassia del mondo Lgbt bergamasco accusano la scuola paritaria “La Traccia” di affrontare il tema dell’affettività con un approccio «che rafforza gli stereotipi di genere e un rigido binarismo dei ruoli di genere»
Sposati e sii sottomessa, dieci anni dopo
È il primo libro di Costanza Miriano, un libro definito «retrogrado» che attingeva a san Paolo. Eppure con quel libro le donne cattoliche integrali hanno dismesso il golfino color consiglio pastorale
C’è un vescovo a Sanremo. Il Festival? Solita tiritera
Unghie smaltate, mascara a quintali per tutti, interpreti spesso con stecca incorporata, stili musicali perlopiù indifferenziati, bacio gaio, piume e ali nere, corona di spine. Più che trasalire fa sbadigliare. Il vescovo di Sanremo, giustamente, ci manda un significato
Il Papa nella chiesa di Qaraqosh che fu devastata dall’Isis
Questa mattina, durante il viaggio apostolico in corso in Iraq, Francesco ha fatto visita alla comunità duramente colpita durante l'espansione dello Stato Islamico
Direttore d’orchestra e il Paese reale
Dopo la dichiarazione di Beatrice Venezi al Festival di Sanremo si scatena il fuoco di tutt* l* donne del mondo femminista (?).
Papa in Iraq, «un momento storico per il popolo e per i cristiani»
Iniziato il viaggio apostolico di Francesco in una terra «martirizzata» dove i cristiani hanno sofferto moltissimo, riducendosi a meno di 500.000 quando erano più di 1,5 milioni. Il Timone ascolta il commento di padre Jalal
La suora simbolo del Myanmar svela cosa ha detto ai poliziotti per farli retrocedere
La foto di suor Ann Nu Tawng è diventata virale: in un gesto, il coraggio di una donna che ha salvato centinaia di vite umane.
Il Timone va in viaggio con Sara
La travel blogger Sara Alessandrini è salita sulla nostra barca e ci accompagnerà in giro a scoprire le meraviglie spirituali e culturali del Belpaese. Sulla rivista le pagine con il racconto, le foto e i consigli di viaggio, sul web un video
«Gli uomini sono uomini e le donne sono donne». Studente sospeso dal college
Uno studente della State University of New York College di Geneseo sospeso da scuola per aver violato le «regole di inclusività» e ora dovrà seguire un «pieno di riparazione»
Santo Domingo, i vescovi organizzano un rally per dire no all’aborto
Il vescovo di Baní Víctor Masalles sta organizzando una "carovana celeste per la vita" per dire no ai tentativi in corso nel Paese di legalizzare l'interruzione volontaria di gravidanza. Le femministe e i media fanno pressione, ma il vescovo è determinato a fare la sua parte.
Il “cattolico” Biden sfodera il Rosario e intanto fa politiche abortiste
Per i media mainstream al presidente americano è concesso mostrare simboli religiosi, perchè sta dalla parte giusta della storia come “cattolico devoto” a cui non dispiace affatto l’aborto
Dieci anni dopo l’omicidio di Shahbaz Bhatti: «So che significa croce e voglio seguirla»
Shahbaz Bhatti è stato assassinato il 2 marzo 2011, da un membro del movimento talebano pakistano, per il suo essere cattolico e per il suo interessamento alla causa di Asia Bibi
Santificare la domenica e le feste, antidoto «contro la schiavitù umana»
Il vescovo Alois Schwarz, Austria, pone l'accento sull'importanza del riposo domenicale. Cui va affiancato l'atto esterno di assistere alla Santa Messa.
Card. Filoni: I cristiani iracheni hanno il diritto fondamentale di rimanere nelle loro terre
L'attuale Gran Maestro dell'Ordine del Santo Sepolcro, che ha servito come nunzio apostolico in Iraq durante il bombardamento americano del 2003, discute la posta in gioco del prossimo viaggio papale in Iraq
Perù, i vescovi contro la sentenza che autorizza l’eutanasia
Come da copione presentata come un diritto, una libertà e una conquista, anche il Perù affronta il primo caso di suicidio assistito nel Paese. Ma i vescovi rimarcano che «è un male intrinseco in tutte le occasioni e circostanze»
Il grido dei vescovi per il dramma dei rapimenti in Nigeria
L'arcivescovo di Abuja: «Fattori politici, povertà e mancanza di opportunità di lavoro tra i giovani giocano un ruolo fondamentale nell'aumento del fenomeno». Anche il Papa è intervenuto all'Angelus
Uomini siate e non pecore matte. La lezione di Lejeune e Dante sul nuovo Timone
Dossier su Jérôme Lejeune, argine agli eugenisti di tutte le risme. Dante Alighieri universale non globalista. 66 pagine non virtuali con Gabriele Kuby e i cristiani in politica, il caso Palamara, l'economista di Biden che sdogana la Mmt, san Domenico che compie 800 anni. Infine: Casalinghe non disperate! È tutto sul Timone di marzo
Le news più lette
1 Maggio 2022
Opzione Maria, l’arma non convenzionale sul Timone di maggio
I tempi duri e ormai post cristiani ci chiamano all’escalation: vi sveliamo qual è l’unica via possibile. Essere umani e quindi cristiani anche sul lavoro, che si fa sempre più liquido, con la lezione di Marco Biagi e Giacomo Biffi. Essere umani e quindi cristiani anche contro l’altro scempio di Kiev, quello dell’utero in affitto. Essere umani e quindi cristiani dalla geopolitica al quotidiano sul nuovo Timone
19 Maggio 2022
«Il mondo? È in mano ai viziati che hanno fatto il ‘68»
L'arcivescovo di Saint-Pierre et Fort-de-France critica l’ideologia dominante, che produce «disperazione, disillusione e dissolutezza»
6 Maggio 2022
Per navigare con fede e ragione abbiamo bisogno di te! Nella dichiarazione dei redditi scrivi il CF 94049770038, la nostra indipendenza dipende anche da questo tuo gesto
15 Maggio 2022
Roma, 800 pellegrini per la notte delle Sette Chiese
Dopo lo stop forzato della pandemia, il cammino notturno che tocca le sette basiliche più importanti della capitale. Sotto la guida dei figli di San Filippo Neri
4 Maggio 2022
«Bevo il sangue del mio ragazzo». Megan Fox sdogana il vampirismo
Per padre Ruiz, esorcista, quello della coppia è un rituale con conseguenze gravi. Anzitutto per loro: «Quei due stanno giocando con il fuoco»
5 Maggio 2022
Vuoi abortire? No problem, paga Amazon
La società di Bezos pagherà fino a 4.000 dollari alle dipendenti che andranno ad abortire. Somma che non andrà, però, a chi sceglierà la vita
10 Maggio 2022
Riti magici, maledizioni e streghe. La guerra «esoterica» tra Putin e Zelensky
In Russia e in Ucraina una battaglia esoterica senza precedenti, l’esorcista mette in guardia. «Pratiche abominevoli, è l’uomo che si fa Dio»
17 Maggio 2022
«La crisi che corrode l’Occidente dal di dentro, nonostante il suo progresso economico e tecnologico, è la dimenticanza di Dio». L'intervista del porporato alla rivista internazionale Cardinalis
7 Maggio 2022
Traballa il diritto all’aborto in Usa e manda nei matti i liberal
«Come osano!», dichiara la vicepresidente Kamala Harris. Le previsioni della sentenza della Corte che ribalterebbe la storica Roe vs Wade hanno fatto saltare il tappo dei pro-choice. E il presidente sedicente cattolico Biden annaspa
30 Aprile 2022
Biden istituisce il Ministero della Verità
Si chiama Disinformation Governance Board. Nasce contro Musk. In allarme i repubblicani: «I nemici politici diventano ora nemici dello Stato»