L'omelia della domenica anche in podcast. In aprile predica don Alessandro Galeotti
Non bastano i soldi e la politica, per vincere la denatalità occorre uno sforzo corale che affonda le sue radici nella cultura. L'intervento integrale del Sottosegretario Mantovano al Congresso "La rivoluzione Billings 70 anni dopo"
«Parlare di preghiera e distinguere il bene dal male gli è stato fatale». Il magnate televisivo Rupert Murdoch non sopportava più i discorsi religiosi del popolare conduttore
Davanti al premier Orban e alle autorità ungheresi, Francesco pronuncia un discorso che è un monito per tutti, Bruxelles in primis. Parla di politiche famigliari, contro la cultura del gender e un «insensato» diritto all’aborto e creatività per la pace
ll cattolicesimo che verrà sarà più vicino al Catechismo che all'agenda liberal. Sondaggio con i 458 seminaristi che saranno ordinati preti quest'anno
La leader del Pd vive nella Grande Bellezza, auguri alla nuova sinistra in armocromia
«È necessario affinché il popolo viva la vocazione alla santità», dice mons. Francisco Cerro, arcivescovo di Toledo e primate di Spagna
Brindare al pensiero unico non porta bene. Per il marchio Usa, boicottaggi, dati allarmanti ed ora due dirigenti rischiano
A due giorni dal viaggio apostolico del Papa a Budapest la presidente ungherese sottolinea: «Condanna l’aggressione russa, è a fianco degli ucraini attaccati, è disposto ad assumere un ruolo di mediazione, non dimentica il popolo russo»
La libertà religiosa prevale, in questo caso, sul diritto al discorso politico. Il caso del docente/pilota della Louisiana che nel tempo libero offre voli alle donne che vogliono interrompere la gravidanza
Le proteste degli animalisti in Trentino, benedette dai media, svelano l'ipocrisia di un sistema che tifa utero in affitto
«Offro la vita per l'Azione cattolica e l'Italia. Viva Cristo Re», scrisse con il suo sangue mentre moriva per salvare un nemico
Lo ha detto la filosofa olandese Eva Vlaardingerbroek, da poco convertitasi con il padre alla fede cattolica
In un articolo pubblicato ieri dal quotidiano argentino La Nacion, il giornalista cita alcune frasi virgolettate del Papa: «Viaggio in Argentina nel 2024». E su Ganswein: «può decidere se tornare in Germania o restare in Italia, ma fuori dal Vaticano»
Ieri pomeriggio si è spento all'Ospedale di Genova il padre di una famiglia di religiose e religiosi molto vitale e con grande spirito missionario
L'omelia della domenica anche in podcast. In aprile predica don Alessandro Galeotti
Con una spesa dello Stato di 140 milioni di euro via libera all’anticoncezionale gratis alle donne. Il costo verrà inserito alla voce “politiche per contrastare la crisi demografica”? Il crepuscolo del sesso
«Vivremo insieme, come una sola persona, in Paradiso». Quando l'Intelligenza Artificiale (AI) spinge al suicidio
I legislatori dello stato di Washington discutono una legge che porrebbe fine al sigillo della confessione, il vescovo di Spokane risponde
«Sono misure onerose per la finanza pubblica, ma è ormai improcrastinabile l’esigenza di risorse per la natalità». Intervista al docente di diritto tributario Francesco Farri
«SOS Porn Deliverance» è l'idea lanciata dall'associazione di Lights in the Dark, con l'intercessione del giovane beato
Il ministro Lollobrigida scelga meglio alcune parole, la sinistra ogni pensiero. Bene invece il «piano Giorgetti» per famiglie e natalità
«Da noi Chiesa e Stato lavorano insieme», spiega Edoardo d’Asburgo, ambasciatore di Budapest presso la Santa Sede
Sconcertanti i contenuti di un nuovo documento delle Nazioni Unite «sull’attività sessuale consensuale»
La vicenda dell’animale del Trentino è seguita con attenzione quasi morbosa. Alimentando un'emotività fuorviante
Dopo Svezia, Finlandia, Norvegia e soprattutto dopo la chiusura del servizio Gender rivolto ai minori della clinica inglese Tavistock, anche il mondo medico australiano frena sul “cambio di sesso”. E mette nero su bianco gli effetti collaterali, che non sono reversibili.
Un articolo su Foreign affaires a firma di Bilahari Kausikan, ex ambasciatore di Singapore a Mosca negli anni ’90: «esagerata è l’idea che la rivalità di Washington con Pechino e l’attuale guerra in Ucraina facciano parte di una più ampia competizione tra democrazia e autoritarismo»
«Wish for a baby» si terrà il 20 e 21 Maggio. Marina Terragni al Timone: «La sola via è rendere l'utero in affitto reato universale»
L’accusa di Andrea Picciotti-Bayer del Conscience Project e membro dell'Institute of Human Ecology alla Catholic University of America
Risposta al ministro belga Clerfayt, che accusa il «modello famigliare mediterraneo, nel quale l’uomo lavora e la donna resta a casa»
Dopo le congetture emerse con un audio trasmesso in Tv, non si tratta di difendere un papa o il Vaticano, ma nessuno può vedersi intaccato nella sua dignità sulla base di un «mi dicono»
L'omelia della domenica anche in podcast. In aprile predica don Alessandro Galeotti
In collegamento con Maria Gabriella Ricotta, il caporedattore del Timone Giuliano Guzzo e il portavoce di Provita e famiglia Jacopo Coghe
«La Grazia è come una task force che sostiene moglie e marito nelle crisi», spiega al Timone la scrittrice Anna Porchetti
È in corso un attacco violento e senza precedenti contro papa Woityla. Un modo anche per demolire il suo magistero
Di fronte al caso mediatico e giudiziario della cosiddetta Madonna di Trevignano e della presunta veggente è bene si indaghi a più livelli, comunque la fede non dipende da questi presunti segni
Il leader verde a un giornale tedesco rispolvera un ritornello della sinistra italiana: la Chiesa e i cattolici "nemici pubblici"
78 anni fa, oggi, il martirio del beato Rolando Rivi, barbaramente torturato e ucciso dai partigiani comunisti
Intanto, in Italia un uomo andrà a processo per abbandono di una bimba ottenuta con tale pratica in Ucraina
«Mi è stato contestato di aver traumatizzato i bambini», racconta al Timone la maestra di Oristano, ora sospesa
Il fratello della giovane scomparsa, Pietro, ieri è stato interrogato per oltre 7 ore. Si esplorano anche nuove piste
È mancato lo scorso giovedì all'età di 95 anni una delle più grandi firme del giornalismo italiano, Torelli scrisse anche per Il Timone. Pubblichiamo l'omelia pronunciata da don Pinna alle esequie celebrate ieri a Milano
L’ha detto al National Catholic Register, in vista della visita papale a Budapest, il capo dei vescovi ungheresi, Veres
Quasi 100 morti negli attacchi della settimana santa nello stato africano. È la «guerra a pezzi» denunciata da papa Francesco
È successo dal 2017 al 2022. Ma era già accaduto dal 2006 al 2007
«La mamma mi vuole bene ma non mi può seguire», recita la lettera lasciata con il piccolo, che sta bene, alla culla della Mangiagalli
Marcello Pera nell'invito alla riflessione a un saggio di Dietrich von Hildebrand: «Avesse visto ciò che accade all’Occidente oggi»
L'omelia della domenica anche in podcast. In aprile predica don Alessandro Galeotti
Sabato Santo: domandiamo allora, in questa "santissima notte", la grazia di saper rendere la nostra apostolica testimonianza con le parole e con la vita.
In studio Maria Gabriella Ricotta, in collegamento l'autore del libro L'anima c'è e si vede, Francesco Agnoli e la bioeticista Giulia Bovassi
L'Istat certifica ancora un record negativo di nati nel 2022, allora ha ragione Elon Musk, "l'Italia sta sparendo"
Il teologo Angelo Pizzetti parla del tentativo (già denunciato da Ratzinger) di negare la realtà dell’anima, e di come Maria resti il baluardo al disastro teologico
Efficacia ed effetti collaterali dei trattamenti sui minori non sono chiari, denuncia la celebre testata. Che tira le orecchie ai medici
Venerdì santo, l’azione liturgica è dominata dalla croce; manifestazione luminosa dell’amore divino spinto alla follia
«Anche ai lontani dalla fede resta la domanda sul senso del dolore», spiega al Timone il sacerdote, già collaboratore di Benedetto XVI
Ricostruzione e retroscena, 20 anni dopo la sua proiezione in anteprima, di una pellicola che ha fatto la storia del cinema, e non solo
«È nel mirino di una piccola minoranza» che dice «sciocchezze folli», ha detto il biologo per cui «il sesso è dannatamente binario»
Giovedì santo: «Consegnandosi ai suoi nemici, Gesù si consegnava anche ai suoi amici, anche a noi», sottolineava il grande Cardinale
La nostra travel blogger Sara Alessandrini ospite a Tv2000 per parlare anche del suo libro
Il vescovo legittimo è agli arresti domiciliari. Pechino se ne infischia del placet papale. E non è la prima volta
«Ho benedetto i muri della scuola, perché io obbedisco alla legge di Dio», spiega don Luca Bernardi che ieri mattina ha benedetto le aule vuote e poi i bambini all'esterno del Municipio.
Intervista a Monica Gibertoni, moglie controcorrente che dice: «Interrogandomi sulla crisi nella Chiesa, mi sono avvicinata alla Tradizione»
Confermata la presidenza del leghista Massimiliano Fedriga con il 64,2% dei voti. Calenda-Renzi fuori dal consiglio regionale. Campo largo a sinistra con raccolti scarsi. Bene la candidata no vax
Dal contatto con la morte, alla luce della fede. La storia di Tyler Brown della Summers Funeral Home a Washington Court House, Ohio
Si è celebrato in provincia di Trento. E ricorda da vicino il paradosso dei "laici" giacobini, adoratori della dea Ragione
Netta vittoria di conservatori e euroscettici, l’ex Primo ministro socialdemocratico Marin, nel 2022 al centro di una polemica per un video in cui ballava ad un party, subisce una forte sconfitta
L’intelligenza artificiale si chiude all’Italia dopo la richiesta del Garante di maggior chiarezza sui dati privati. Ci vuole qualcosa d’altro per vincerlo in seduzione
L'omelia della domenica anche in podcast. In aprile predica don Alessandro Galeotti
Con Maria Gabriella Ricotta ci sono Roberto Manfredini, traduttore del libro di Brant Pitre "I segreti dell'Ultima Cena", e don Alessandro Galeotti
L’indagine sulla Pasqua: chi era davvero il Nazareno? Sapeva di essere Dio? E poi primo piano sull’era della detransizione con i trans pentiti e il caso Tavistock. La sfida sui migranti tra Mario Giordano e ChatGPT, le auto elettriche, e Francesco d’Assisi che abita a Cingoli. Scopri il nuovo Timone
A pochi giorni dalla carneficina della scuola cristiana di Nashville, il presidente Usa ignora le vittime per glorificare il movimento trans
Le news più lette
2 Ottobre 2023
A volte ritornano. Cinque cardinali consegnano 5 dubbi sul Sinodo al Papa
I cardinali Brandmuller, Burke, Sandoval e Zen, scrivono al Papa perché chiarisca alcuni punti nodali del sinodo che sta per aprirsi a Roma. A una prima lettera Francesco ha risposto, ma non avrebbe chiarito
2 Ottobre 2023
Card. Caffarra: «Teresina rinnova la Chiesa dal di dentro e non dalle strutture»
Il 15 ottobre Francesco pubblicherà una Esortazione sul messaggio di Santa Teresa di Lisieux. Il messaggio fondamentale di questa santa dottore della Chiesa nelle parole del compianto cardinale Caffarra
2 Ottobre 2023
Ecco il volto di Gesù ricavato attraverso la Sindone dall’Intelligenza Artificiale
L’immagine generata mostra un uomo con i capelli lunghi e la barba con gli occhi aperti che fissa in volto chi lo guarda
3 Ottobre 2023
Divine Box, i ragazzi che vendono i prodotti dei monasteri (e li aiutano)
«Sosteniamo strutture religiose in difficoltà economiche», raccontano i giovani imprenditori
3 Ottobre 2023
«Faith and Reason» begins, the English insert of Il Timone
From this month on, Il Timone will be growing with pages dedicated to an international audience available in special editions on our digital newsstand
1 Ottobre 2023
Chi non si riconosce figlio prima o poi si arrende
La predica corta della domenica, in ottobre l'omelia di don Luca Mele
3 Ottobre 2023
Il “buon” Biden ha il record di migranti arrestati
Nel 2023 ne sono stati fermati oltre 2 milioni al confine tra Usa e Messico. L'avesse fatto Trump, i mass media sarebbero insorti
2 Ottobre 2023
Disinnescare la bomba con Il Timone di ottobre
Intervista al Segretario di Stato Vaticano Parolin e focus su guerra e atomiche. L’Abate Lepori ci parla della profezia di Takashi Paolo Nagai sopravvissuto a Nagasaki. «Il 13 maggio 1981 sono stato a pranzo con Wojtyla e Lejeune», un racconto esclusivo. E il dossier verso il Sinodo
4 Ottobre 2023
Le giovani cattoliche australiane? Sono conservatrici, dice un nuovo studio
Un'indagine realizzata su quasi duemila donne in vista del Sinodo che si apre oggi ha messo in luce il profilo delle nuove generazioni, decisamente distanti dal progressismo