Nessun passo concreto verso un cessate il fuoco, ma atti concreti sul piano umanitario. La novità è aver riaperto il canale con il Patriarca di Mosca
Si tratta della Loyola University di Chicago. E tanti saluti a 2.000 anni di tradizione cristiana pro life
La Turchia sulle barricate, il Marocco pure. Mica sono tutti teneri come i cristiani
Eccezionale intervento del porporato africano tenuto il 26 giugno all'Università La Salle, campus di Città del Messico
+45% di "fuoriusciti" rispetto al 2021. I numeri della Conferenza episcopale sono ormai da esequie
20 anni fa esatti, oggi, usciva “Ecclesia in Europa”, una esortazione apostolica post-sinodale preziosa. E tutta da riscoprire
Si chiederà di ridurre le emissioni di CO2 del 75%. Almeno un centinaio di locali sono ora a rischio chiusura
Piano, prima di liquidare la carta. Nuovi studi denunciano dei (seri) limiti del digitale nella didattica
«Intanto la strategia russa per una guerra d'attrito funziona» dice al Timone Fulvio Scaglione, per anni corrispondente da Mosca
Intanto il promotore di Giustizia Alessandro Diddi conferma che sta lavorando su «dati mai lavorati negli anni»
All'apostolato per gli universitari degli Stati Uniti la Sister of Life ha offerto alcune indicazioni per cambiare la propria vita con la preghiera
Un breve racconto che la dice più lunga rispetto a tutti i commenti sulle recenti dichiarazioni (un po' trinariciute) di un autorevole membro del Cai a proposito delle croci sui monti che oggi sarebbero "anacronistiche"
I recenti casi di cronaca ci ricordano che la vita si difende sempre, lottando contro il degrado e la violenza con la cura e la bellezza
La predica corta della domenica anche in podcast, oggi l'omelia di don Giorgio Bigazzi
Per rispondere alla sfida dei rugbisti vincitori del campionato, il presidente francese si scola una birra in 17 secondi. Applausi dallo spogliatoio festante ma non dalla politica: «Uno spot all’alcolismo». E visto che la Corona era amata anche dal presidente Chirac, per il Guardian la bevuta di Macron diventa «un’apertura alla destra».
Mons. Stanislaw Gadecki, presidente dei vescovi polacchi, ha detto molto chiaramente: i deputati che votano a favore dell'aborto «commettono un peccato grave e, quindi, non possono ricevere la santa comunione»
Presentata ieri la XVI edizione del Rapporto sulla libertà religiosa nel mondo della fondazione pontificia: il 62% della popolazione mondiale vive in Paesi in cui la libertà religiosa è fortemente limitata. Presenti il Sottosegretario Mantovano, il cardinale Piacenza e intervento del premier Meloni
Riconosciute le virtù eroiche dell’ultima pastorella di Fatima, custode del «terzo segreto»
Lo rivela un nuovo studio da poco uscito sulla rivista Epidemiology and Psychiatric Sciences
«Ci serve la fede dei primi cristiani», dice il tedesco Gordon Haupt, campione di kickboxing convertitosi al Cattolicesimo
Il caso della quindicenne cittadina vaticana scomparsa il 22 giugno 1983. In studio con Maria Gabriella Ricotta, il direttore del Timone Lorenzo Bertocchi e il caporedattore Giuliano Guzzo
L’Avvento, il fidanzamento e l’incontro con Dio. L’attendere trascurato, oggi, è soprattutto uno: quello di Cristo
Presentato ieri l’Instrumentum laboris, documento di un cantiere che rischia di rimanere aperto anche dopo l’assemblea prevista per ottobre a Roma
La sinistra arcobaleno si compatta contro la decisione del tribunale che chiede di rettificare un falso in atto pubblico, ma la vera ingiustizia è eliminare il padre
«I frutti dell'impegno sono la prima lezione per entrare nel mondo dei "grandi"», scrive Suor Anna Monia Alfieri
Solo in Spagna se ne contano 350 con 200.000 adepti, dice il teologo Luis Santamaría del Río
«"Bandierina ideologica"? L'ideologia sta altrove», dice al Timone il vescovo di Ventimiglia-Sanremo sul ddl da ieri alla Camera
L'esperto Bryan Galligan suona l’allarme sull’eccessivo sfruttamento dei minerali nel Continente africano
Pregare è decisivo per vivere cristianamente e conservare la fede. Tutta la Chiesa prega nella liturgia. Ma raccomanda vivamente anche l’orazione personale
La predica corta della domenica, oggi l'omelia di don Giorgio Bigazzi
Il più controverso tra i faccendieri passa la mano al figlio Alexander, che però si definisce «più politico di mio padre», e che ha già promesso di influenzare le prossime elezioni Usa
Il suo nuovo film, in uscita negli States, si chiama "Sound of Freedom". «Il mio miglior film dopo La Passione di Cristo», rivela l'attore
L’incidente, costato la vita a un bambino di 5 anni, è la prova che sì, anche l’ostentazione da social uccide
«Sono stati decisivi l'obbedienza e l'ascolto del Signore», dice il già “vescovo” in Galles, che sarà accolto nella Chiesa il 2 luglio
Nove mesi di reclusione (pena sospesa con la condizionale) e multa da 30.000 euro. «Condanna spropositata», la replica degli attivisti
Testo integrale dell’omelia pronunciata oggi dall’arcivescovo di Milano ai funerali di Stato di Silvio Berlusconi
É morto a 89 anni il massimo scrittore americano. Uno che poneva sì grandi domande, ma indicava pure grandi risposte
Sabato scorso sfilava al gay pride al grido di “love is love”, ma di fronte al tradimento si scopre delusa e ferita. Come è normale che sia. Perché il vero amore è esclusivo e fedele
Ritratto del grande santo, il “Martello degli eretici”, per il quale a Padova è pienone di pellegrini. Come l’ante Covid
«Ha interpretato lo spirito dei tempi. Il suo limite? Non aver voluto eredi», dice al Timone il Presidente della Fondazione Magna Carta
Ha lanciato i Fridays for Future nel 2018. Ore di scuole perse molte, risultati ottenuti? Boh
Imprenditore, leader politico, comunicatore, fu «il Presidente» che provò a salvare Eluana Englaro. E che arginò molte derive
L’orazione è una lotta, contro noi stessi e contro le astuzie del Tentatore. Ecco i tranelli e come evitarli
L'omelia della domenica anche in podcast. Oggi predica don Luca Bernardi
Il giovane di 24 anni che giovedì 8 giugno ha affrontato l'autore dell'attacco con il coltello ad Annecy era impegnato in un viaggio lungo la Francia per scoprire le sue cattedrali
L’ex presidente Usa dovrà rispondere di aver sottratto documenti riservati. Lo stesso capo di accusa che ha riguardato Biden, per il quale però la macchina giudiziaria si ostina a non attivarsi (malgrado inchieste ben più imbarazzanti)
Parla al Timone Federica Barucchello, psicologa-psicoterapeuta, autrice di "Tra il dire e il fare c’è di mezzo il pensare" (Edizioni Themis)
La scoperta è del Wall Street Journal. E don Di Noto (Meter) al Timone dice: «Poco senso di responsabilità da parte dei colossi del web»
L’ha deciso l’Assemblea capitolina, approvando una mozione di Fratelli d'Italia. Un contrario (del Pd), astenuta la Raggi
Occhio che non è affatto «tutto concluso». Il procedimento resta in piedi per ben 17 imputati
Già dopo l'intervento ha scherzato con il medico. Le udienze dovrebbero riprendere dopo il 18 giugno
Viene presentato oggi pomeriggio a Roma il primo libro del PerCorso di don Luigi Giussani, presenti Davide Prosperi, il cardinale Zuppi e il professor Wael Farouq
Al promotore di giustizia Diddi ha fatto eco la Procura di Roma: «Basta palcoscenici a chi agisce per diversi fini»
Carola López Moya, la prima donna denunciata per odio transfobico per essersi opposta alla legge che consente “il cambio di sesso”, pubblica il suo nuovo libro in cui denuncia: «siamo di fronte ad un culto arcobaleno»
Termina la breve missione del cardinale Zuppi in Ucraina, l’inviato del Papa si è sentito ripetere quello che Zelensky aveva già detto in faccia al Papa. Percorso di pace difficile mentre sul campo inizia la controffensiva
Padre Fortea del Pontificio Ateneo Regina Apostolorum è sicuro: «La razionalità non la possiamo creare noi»
La contrarietà all'utero in affitto (pratica che è pure reato) non riguarda l'Ungheria, ma il buon senso
Non potranno più consultarla i 72.000 studenti del distretto scolastico di Davis, a nord di Salt Lake City
Proposta shock da parte del sindaco di Grenoble, Éric Piolle. Che sta facendo arrabbiare tanti
Un ex carabiniere dice che la ragazza sarebbe sepolta a Castel Sant'Angelo, ennesimo episodio sulla sorte di Emanuela che in realtà, scriviamo sul Timone di giugno, è stata "rapita due volte"
L'omelia della domenica anche in podcast. Oggi predica don Fabrizio Porcella
Nel delitto in cui è stata assassinata la trentenne incinta al settimo mese è stato ucciso anche il figlio che aspettava. Una seconda vita spezzata, anche se il nostro ordinamento giuridico la chiama "interruzione di gravidanza non consensuale".
Una vecchia intervista a «Repubblica» dell'ultimo leader dell'Unione Sovietica fa riflettere. L'analisi e l'opinione di Francesco Agnoli
Ci sono bugie, edonismo e narcisismo estremi (non certo virilità) dietro il brutale omicidio della donna e del suo Thiago, di soli sette mesi
Lo sostiene padre Pedro Trevijano, autore del nuovo libro “Lo que un católico debe saber sobre la ideología de género”
Il mistero della scomparsa della cittadina vaticana tra fatti, ipotesi, indizi, illazioni e calunnie, ma dopo 40 anni ci sono anche piste nuove ora all’attenzione della magistratura vaticana che, con la Procura di Roma, sta indagando sul caso. E poi un cardiologo visita Gesù tra miracoli eucaristici vecchi e nuovi
«Ora più che mai c’è bisogno di testimonianza», per il prof di Princeton. Che si augura giugno diventi il "Fidelity Month"
Le news più lette
8 Settembre 2023
Trasmettere la fede ai bambini: 5 cose inefficaci (e 3 che invece funzionano)
I consigli del celebre sociologo Christian Smith. Che, da protestante, è diventato cattolico
5 Settembre 2023
Caveziel: «”Resurrection” sarà il film più importante della storia»
Le riprese del sequel di “The Passion” si svolgeranno a partire da gennaio 2024
4 Settembre 2023
«Volevano lo abortissi, ma è nato sano e si chiama Rosario in omaggio alla Madonna»
È successo a Piacenza. Tre ospedali avevano trovato una grave malformazione. Ma, dopo le preghiere, ha vinto la vita
13 Settembre 2023
Studiate i saperi “inutili” perché non tutto è profitto
Il vescovo di Ragusa scrive agli studenti: «Si continui ad insegnare, con competenza e passione, letteratura e arte, storia e filosofia, latino e greco, saperi capaci di tirar fuori il bene e il bello»
7 Settembre 2023
A 15 anni realizza e vende rosari in tutto il mondo
«Voglio promuovere l'importanza della fede e della preghiera», racconta il giovane William Henry. Già attivo da due anni
5 Settembre 2023
Quelle 7 coincidenze tra Gesù e l’Uomo della Sindone
«1 su 20 miliardi, la possibilità che quello avvolto nel sacro lino fosse un altro», dice il prof. Bruno Barberis
21 Settembre 2023
«Viviamo circondate da missili e armi, ma il nostro scudo è il Tabernacolo»
Il coraggio delle suore che abitano sul confine più pericoloso del pianeta: tra la Corea del Nord e la Corea del Sud
2 Settembre 2023
L’uomo è salvato da una storia. A 50 anni dalla morte ecco la vera eredità di Tolkien
La sua opera è cristiana o pagana? Lo scrittore inglese è di destra o di sinistra? I liberal non sopportano l’«abbraccio della destra» ma l’autore del Signore degli Anelli ha “solo” mostrato al mondo il fascino di una storia toccata dalla Grazia
15 Settembre 2023
I vescovi dell’Ue: «No all’utilizzo di embrioni umani nei prodotti farmaceutici»
In una nota la Commissione delle Conferenze Episcopali dell'Unione Europea (COMECE) e il Katholisches Büro di Berlino
11 Settembre 2023
«Una persona che è lontana da Dio è alienata da sé stessa»
L’attualità del pensiero e della testimonianza di Sant’Agostino d’Ippona nelle parole del vescovo di Faenza-Modigliana monsignor Mario Toso