Mercoledì 29 Ottobre 2025
Lorenzo Bertocchi
Lorenzo Bertocchi (1973), giornalista, direttore del Timone da luglio 2018. Collabora con il quotidiano "La Verità", ha collaborato quotidiani e riviste nazionali e locali
Trovati 416
Ordina per:
Dal silenzio del latino alla forza dell’esorcismo: segni di pace in San Pietro
Sabato scorso, sull’altare della Cattedra di San Pietro, il rito antico è tornato a risuonare nella Basilica vaticana. Dopo più di cinque anni di assenza, la cosiddetta messa in forma straordinaria del rito romano ...
28.10.2025
Nel forno del Sinodo, il rischio di bruciare il lievito
Centoventiquattro proposte per rinnovare la Chiesa italiana. Tutte approvate, con oltre il 95% dei consensi, insieme al Documento di sintesi Lievito di pace e di speranza, che raccoglie quattro anni di Cammino ...
27.10.2025
Papa Leone: «Non tutto ciò che è “filosofico” ha lo stesso valore»
Il Congresso Internazionale di Filosofia ad Asunción, Paraguay, ha ricevuto un messaggio di grande rilevanza da papa Leone XIV, che si inserisce nel solco della grande tradizione cattolica sul rapporto tra ...
24.10.2025
Leone XIV: «Gesù non è risorto a parole, ma con il suo corpo»
C’è una frase che riassume in sé tutta la vertigine del cristianesimo: «Gesù non è risorto a parole, ma con il suo corpo». L’ha pronunciata papa Leone XIV nella catechesi di questa settimana, e suona come ...
23.10.2025
Un nuovo sito de Il Timone per navigare nel mare delle notizie
Cari Lettori, con grande piacere vi presento il nuovo sito de Il Timone. Dopo più di venticinque anni di storia, la nostra esperienza di lettura si rinnova completamente. Accanto all’approfondimento che ...
21.10.2025
Papa Leone sulla famiglia: «Tanti contro-modelli di unioni individualiste ed egoiste»
Nel messaggio inviato al vescovo di Séez per il decimo anniversario della canonizzazione dei genitori di Santa Teresa di Gesù Bambino, Papa Leone XIV torna a parlare con franchezza della famiglia e del ...
19.10.2025
Leone XIV ai popoli indigeni: «Il Vangelo rigenera, non si adatta alle culture»
In un messaggio giubilare diffuso oggi e rivolto alle Reti dei Popoli Originari e alla Rete dei Teologi della Teologia Indigena, Papa Leone XIV ha offerto una riflessione sul significato del Giubileo ...
16.10.2025
La lezione di Leone XIV al Quirinale: radici, tradizione e no a “modelli massificanti e fluidi”
“Non disprezziamo ciò che i nostri padri hanno vissuto e ciò che ci hanno trasmesso, anche a costo di grandi sacrifici. Non lasciamoci affascinare da modelli massificanti e fluidi, che promuovono ...
15.10.2025
Prima di sparare pensa
Il nuovo numero è disponibile in formato cartaceo e digitale per raggiungerti dove vuoi a casa tua. In edicola a Roma e Milano (fino a Monza) INSIEME A KIRK NEL MIRINO POLITICA E DIBATTITO Un ...
La lezione di Leone XIV al Quirinale: radici, tradizione e no a "modelli massificanti e fluidi"
"Non disprezziamo ciò che i nostri padri hanno vissuto e ciò che ci hanno trasmesso, anche a costo di grandi sacrifici. Non lasciamoci affascinare da modelli massificanti e fluidi, che ...
14.10.2025
Papa: «La difesa della libertà religiosa non può rimanere astratta»
Nel suo discorso ai membri di Aiuto alla Chiesa che Soffre Internazionale, riuniti ieri a Roma per il Giubileo della Speranza, Papa Leone XIV ha richiamato con forza la centralità ...
11.10.2025
“Dilexi te”, il testamento di Francesco consegnato da Leone XIV
Nel segno di una continuità, la prima esortazione apostolica di Papa Leone XIV, Dilexi te, si presenta come un atto di gratitudine al suo predecessore. È, al tempo stesso, un ...
09.10.2025
Gaza: accordo raggiunto, ostaggi liberi e ritiro di Israele
Una notte storica ha illuminato il Medio Oriente, portando un inatteso raggio di speranza: Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per avviare una tregua a Gaza e ...
© Copyright 2017 – I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l’adattamento totale o parziale. Powered by GMDE srl