L'ormai ex docente di religione cattolica al liceo Maffei, aveva attaccato la lettera del vescovo veronese critica sul gender
La testimonianza di una grande famiglia (7 figli) in missione in Svizzera al rientro dall’Incontro mondiale delle famiglie col Papa
Dietro la sentenza del 24 giugno, ci sono la scuola, il pensiero, la testimonianza del leggendario giudice conservatore
Varate cinque nuove misure pro aborto. E i colossi dell'economia rimborsano alle dipendenti le spese per abortire
Il segretario del Pd parla della sentenza della Corte Suprema americana e la definisce uno «smantellamento della laicità dello Stato». Niente di nuovo. Non fosse che pensa che le sue siano parole cattoliche
«La Costituzione e il meglio delle nostre tradizioni non censurano le opinioni religiose» recita il verdetto
138.000 in più hanno lasciato, rispetto al 2020. E se in Germania, anziché chieder riforme, si tornasse a evangelizzare?
Il fatto risale al 25 dicembre 2013. Da allora (fino ad oggi): conversioni, guarigioni certificate, dipendenze superate
I grandi media raccontano un'America in allarme dopo la sentenza della Corte Suprema. Ma la realtà è un'altra
Nel suo libro sulla figura del sacerdote, uscito in questi giorni in Italia, l’ex prefetto al Culto divino, offre una risposta ai tanti che sono tentati di girare le spalle all’unico ovile di Cristo
La rubrica domenicale del Timone, il commento al Vangelo del giorno anche in podcast. In giugno predica don Andrea Rusconi
La conferenza episcopale degli Stati Uniti commenta la decisione della Corte: «Per quasi cinquant'anni l'America ha applicato una legge ingiusta». Il Centro Studi Livatino: grande novità è che ora «la Costituzione (degli USA) non conferisce il diritto all’aborto»
«Alcuni cinema erano contro», spiega Federica Picchi (Dominus Production), «mentre oggi gli si srotolano tappeti rossi»
Il commento del direttore
«"Cosa vuoi, Signore?"», domandò monsignor Esseff, sacerdote della Pennsylvania: «"Amore", fu la risposta»
E la sede episcopale di mons. Zinkovskiy, in Asia, è immensa. Copre un territorio più vasto di tutta la Spagna e Portogallo
I senatori dem chiedono al Ceo di Google di oscurare i siti di cliniche pro vita, quando gli utenti fanno ricerche sull’aborto
É bastato far sapere di volersi rivolgere alla Madonna della Bassa contro la siccità, per aver una risposta dal Cielo
Sul palco del Blue Diamond Gala, J.Lo chiama la figlia Emme col pronome neutro. Altro spot al gender-neutral
Dopo le polemiche sulle linee guida vaticane sul matrimonio, il movimento Purex dice al Timone: «Serve il coraggio di andare controcorrente»
«Dovrete essere alleati magici», è stato detto ai giovani da un gruppo Lgbt messo a far formazione, «per influenzare i politici»
É uscito in francese "Catechismo della vita spirituale", nuovo libro del cardinale, che dice: «Niente di bello è gratis»
In vista del ballottaggio alle elezioni comunali, mons. Zenti chiede attenzione alla «famiglia voluta da Dio e non alterata dall'ideologia»
I miracoli di Lanciano e Tixtla e i teli della Passione, la Sindone di Torino, il Sudario di Oviedo e la Tunica di Argenteuil, mostrano tutti lo stesso gruppo ematico. Cosa dice la scienza?
La rubrica domenicale del Timone, il commento al Vangelo del giorno anche in podcast. In giugno predica don Andrea Rusconi
«Ci sarà rigore scientifico, senza abracadabra», spiega Marco Respinti del Centro Italiano Intelligent Design
40 anni fa, dopo la morte del banchiere trovato impiccato, schizzi di fango finirono sull’Opus Dei (che si difese con classe)
Il commento del Direttore
Lo ha stabilito con decreto ufficiale Mons. McManus, vescovo del Massachusetts, con riferimento alla Nativity School
Assistito dall’Associazione Luca Coscioni, ieri se n'è andato l'uomo noto come "Mario". É il primo suicidio assistito in Italia
A rivelarlo, un nuovo report Open Doors appena pubblicato sulle più gravi situazioni di persecuzione internazionale contro i cristiani
30 scienziati chiedono con urgenza all'Oms un cambio del nome del nuovo virus. È l'ennesimo delirio pol. corr.
La vicepresidente Usa pianifica insieme ai militanti pro-choice le possibili contromosse al post Roe v. Wade
Che sia «contro la catastrofe ambientale» o al servizio del femminismo 2.0, è ormai solo un avvilente déjà vu
Sorry, sul quotidiano di Giannini l'atlanticamente scorretto non è permesso. Neppure se sei il Santo Padre
«Scorretto e inverosimile» attribuire la cristianofobia al riscaldamento globale, protesta mons. Arogundade
Se oggi si saluta il decesso di chi ottiene la morte come «vittoria», che ne sarà, domani, di chi invece vuol vivere?
Centro Studi Livatino: si son persi cinque anni, senza affrontare «neppure uno dei problemi emersi dal ‘caso Palamara’»
I Francescani dell'Espiazione, stato di New York, per il grande santo di oggi recitano la più lunga novena continua
L'incredibile promo estiva della rivista. Mentre tutto aumenta di prezzo, Il Timone ti fa lo sconto: è la tua occasione per abbonarti e leggere i nostri libri
Membro della direzione internazionale dell'Istituto Secolare di Schoenstatt delle Suore di Maria, Suor M. Lisianne Braunbeck parla delle esigenze della missione: «La riforma delle strutture è importante, ma non è la priorità. Non sono le nuove strutture a renderci credibili»
Il 12 giugno si celebra la festa e il santuario di Vallepietra (Roma) si riempie di pellegrini in cerca del perdono
La rubrica domenicale del Timone, il commento al Vangelo del giorno anche in podcast. In giugno predica don Andrea Rusconi
Lunedì sono 10 anni dalla nascita al cielo della Serva di Dio, che diceva: «Ogni cosa ha senso solo se in funzione della vita eterna»
Nell’incontro con la Federazione delle Associazioni Familiari Cattoliche in Europa, Francesco definisce la pornografia una «minaccia per la salute pubblica» e l’utero in affitto una «piaga inumana»
Fuori dal caos! Anche allo spirito serve un navigatore. Per tornare davvero cambiati parti con Sara Alessandrini e i suoi oltre 13.000 follower
In previsione della decisione della Corte suprema Usa sulla Roe v Wade attesa a fine mese, l'organo europeo si è espresso. Ma «è un'ingerenza», denunciano le Conferenze episcopali
Il devoto Juan Vicente Pérez Mora, venezuelano, è nel Guinness dei primati come il più anziano del mondo con 113 anni fatti quest’anno
Il 10° incontro sarà il 26 giugno, e avrà a luogo nel Seminario. Per chi vuole partecipare, è importante iscriversi
Un video virale e le parole di Maria Elena adottata 25 anni fa
Mons. Ndagoso, arcivescovo di Kaduna, denuncia: caduto il leader libico, i pastori musulmani Fulani son diventati una minaccia
Matt Walsh smaschera l’ideologia gender, paralizzata di fronte ad una delle domande più banali della biologia
Ad oltre 100 giorni dall'inizio della guerra in Ucraina, il vescovo di Ventimiglia – San Remo parla al Timone
Esposta ancora una volta la «bandiera del pride», mentre Biden rilancia il sostegno ai bambini che si dichiarano trans
Ieri è entrata in vigore la tanto attesa costituzione di papa Francesco che ridisegna completamente la curia romana, si attendono a breve molte nuove nomine per il nuovo assetto
Attacco avvenuto durante la messa di Pentecoste in una chiesa del sud-ovest del paese africano. Una carneficina definita «satanica» dalle autorità locali, il Papa prega per le vittime
La rubrica domenicale del Timone, il commento al Vangelo del giorno anche in podcast. In maggio predica don Andrea Rusconi
Ogni primo sabato del mese il giornalista e videomaker Alessandro Franchi sale sul Timone, per dare risposte ragionevoli a domande scomode
La seguita vicenda ha ricordato una verità politicamente scorretta: pure un uomo può dire la verità; e anche una donna può mentire
Il giovane abate di Solesmes, guida di un'ampia congregazione, ha le idee chiare su liturgia e ruolo della tradizione benedettina
Secondo Catriona Campbell, psicologa comportamentale, ed esperta di intelligenza artificiale, tra una cinquantina d’anni massimo, a sostituire la prole reale ci penseranno i figli virtuali
Se la Santa Sede o la Cei aprono bocca sui temi etici, scoppia il finimondo. Una banca può invece pilotare indisturbata la democrazia
Il 3 giugno 2007, il sacerdote iracheno e tre dei suoi diaconi furono uccisi da jihadisti che volevano la loro conversione all'Islam
Ragazze che si vendono per un pugno di like, l’inchiesta di chi ci è passata. La voce di padre Patriciello sotto scorta perché i padrini gliela hanno giurata. La verità vittima di guerra con Capuozzo e Biloslavo. La strada della libertà passa da un Padre e nessun padrino. Ecco il nuovo numero del Timone che va anche alla scoperta dei figli di San Filippo Neri , più vivaci che mai
La polemica sulle donne è stata una farsa. Tanti, infatti, come l’imprenditrice pensano che le mamme debbano esser aiutate a lavorare di più. Invece molte vorrebbero stare più a casa coi figli. Senza per questo essere considerate di Serie B.
Le news più lette
2 Dicembre 2023
Arriva la Bibbia Queer ed è subito “inclusione” (e caos)
Per EDB (Edizioni Edizioni Dheoniane Bologna) pubblicare la Bibbia di Gerusalemme e un Commentario di oltre 1000 pagine su un Dio queer «strambo e poliamoroso» non fa problema. Dietro la mastodontica operazione editoriale dedicata a Michela Murgia e tradotta da Christian Raimo c’è lo zampino di Alberto Melloni, alfiere della “Scuola di Bologna”.
4 Dicembre 2023
Gender e oblio dell’Occidente nel nuovo saggio di Giulio Meotti
«La sinistra aveva promesso di cambiare la società e ha fallito; ora si propone di cambiare l’uomo», scrive la storica firma del Foglio
1 Dicembre 2023
Spagna, vietato recitare il Rosario davanti alla sede del Partito socialista
«Un violento attacco alla libertà di culto», denuncia María García, presidente dell’Osservatorio per la libertà religiosa
1 Dicembre 2023
Non è Risiko, ma trovi la pace sul Timone di Natale
Davanti alla culla di Betlemme passa la storia, la geopolitica è solo superficie. Testimoni dalla Terra Santa, dal Libano e dalla Siria. Hanno finito Indi nel nome del "best interest", vediamo i restroscena. E poi il Jeff Bezos del sacro. Le famiglie della parrocchia di Santa Giulia. Scopri il Timone di dicembre
1 Dicembre 2023
Ma la Chiesa ha davvero bisogno di Casarini?
L’ex (?) no global resta una figura ultrapoliticizzata e divisiva. Quanto meno incauto affidarsi a lui
1 Dicembre 2023
Sei abbonato al Timone? A Natale regala un abbonamento
Per gli abbonati alla nostra rivista un’offerta unica e riservata per fare un regalo controcorrente
3 Dicembre 2023
Non c’è vera misericordia senza giustizia
La predica corta della domenica, in dicembre l'omelia di don Giorgio Bigazzi
4 Dicembre 2023
6 idee per vivere «il miglior Avvento possibile»
Consigli per attraversare con fede e pienezza questo santo periodo
1 Dicembre 2023
«Un giudice non può decidere della vita»
Il presidente delle conferenze episcopali europee, Grusas, ricorda Indi Gregory e denuncia come il cristianesimo sia la religione più perseguitata al mondo
1 Dicembre 2023
Il Timone alla Fiera Nazionale Più libri più liberi
Dal 6 al 10 dicembre saremo presenti con il nostro stand alla Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria che si tiene al centro congressi La Nuvola di Roma