«Il piano di Dio non è il nostro. A me ha mostrato che tutto è possibile»
Parole di gioia da padre Michael Mithamo King'ori, primo prete cattolico cieco del Kenya: «Vivo un sogno diventato realtà»
Parla al Timone il neuropsichiatra leader del Family Day: «É propaganda ideologica di chi vede la vita come mero accessorio»
Timonews – Ucraina e l’invio di armi
In studio con Maria Gabriella Ricotta ne parlano il giornalista Roberto Vivaldelli e l'inviato di guerra e giornalista Gian Micalessin
I cristiani che nel mondo vanno più a Messa? I perseguitati in Nigeria
Il 94% di loro si reca in chiesa, spesso rischiando la vita, e i fedeli sono in continuo aumento. È la fede feconda dei martiri
Aveva bloccato l’accesso a una clinica per aborti. Frate ora rischia il carcere
Si tratta di padre Fidelis Moscinski, 52 anni, dell’istituto dei Frati Francescani del Rinnovamento. La sentenza è attesa in aprile
«ll vero progresso ha bisogno di braccia alzate verso Dio»
Il ricordo di Benedetto XVI del cardinale vescovo emerito di Madrid Antonio Ruoco Varela, che fu sempre molto vicino a Ratzinger
Cordileone ai pro life: «Se difendi qualcosa, ti opporrai al suo contrario»
In occasione della Marcia per la vita di Washington l’arcivescovo di San Francisco indica l’esempio di Sant’Agnese e rimarca: «il sacrificio è inevitabile per chi difende la verità»
«I cardinali, eleggendolo, chiesero a Francesco la riforma della curia, non della Chiesa»
In un'intervista mons. Chaput, emerito di Filadelfia, ricorda Benedetto XVI e il card. Pell: «Insostituibili. Ora i talenti sono esigui»
Terra Santa sempre più in mano «ai pagani»
A Gerusalemme i cristiani stanno drasticamente diminuendo. E quanti rimangono in città affrontano ogni giorno diversi problemi
Nel giorno della March for life Usa Biden commemora l’aborto
Il Presidente Usa pensa ancora alla Roe V. Wade, mentre invece il popolo per la vita guarda avanti. Più determinato che mai
Il vero segreto del libro postumo di Ratzinger
Abbiamo letto molti titoli su presunti attacchi del papa emerito a Francesco, su cose, come i «club omosessuali nei seminari», già dette da lui almeno tre anni fa. E tutti i libri usciti in questi giorni non rivelano molto a chi segue le cose di chiesa. Ma una cosa c’è
Timonews – Un popolo di santi nascosti
In studio con Maria Gabriella Ricotta la giornalista e scrittrice Costanza Miriano e la giornalista Raffaella Frullone
La predica corta della domenica – Una compagnia di salvati
L'omelia della domenica anche in podcast. In gennaio predica don Francesco Capolupo
Rapito catechista in Nigeria. «L’hanno trascinato nella boscaglia come un cane»
Kefas Ishaya è stato preso da un commando. Dopo il sacerdote arso vivo domenica, la persecuzione anticristiana continua
Ratzinger: «Esiste un solo Dio: quello vero»
Nel libro postumo, in uscita oggi, l'ultimo scritto di Benedetto XVI. É di marzo 2022 ed è ecclesialmente scorretto
«I nuovi barbari? Sono gli intellò progressisti. Ratzinger intuì il disastro di oggi»
Giulio Meotti, storica firma del Foglio, parla al Timone del suo nuovo libro-denuncia: «Si vogliono rieducare i popoli»
Benedetto XVI, un vescovo ne autorizza la preghiera per devozione privata
Il placet è arrivato dal brasiliano monsignor Carlos Rossi Keller della diocesi di Frederico Westphalen
Le chiese si svuotano? Aumentano suicidi, malattie, uso di droghe
Campanello d'allarme dal National Bureau of Economic Research: tolto Dio, dilagano le «morti per disperazione»
La Chiesa non ceda al pensiero globalista
«Ci sono anche solidarietà cattive, paci ingannevoli, un culto della natura autodistruttivo e dialoghi sterili». Un estratto del libro “Catechismo della vita spirituale” del cardinale Sarah
Venezia, Cgil e Pd contro la Natività: «Invita a non abortire»
Cancel culture in corsia. All’Ospedale Civile c’è chi si scaglia contro un’icona che rappresenta la Sacra Famiglia
Montepulciano, parroco scrive ai carabinieri: «La lotta alla mafia ci coinvolga tutti»
Con il cuore rivolto a Borsellino, Falcone, Puglisi e Livatino, un sacerdote siciliano scrive all’Arma la sua gratitudine ed esorta tutti a lavorare per la giustizia.
Messina Denaro finalmente in manette. Ma questa «legalità» non basta
Le parole di Giovanni Paolo II nella Valle dei Templi restano più attuali che mai: la vera antimafia è la conversione
Sanremo, arrivano le co – conduttrici. Tutto come da copione
C’è la quota «contro il razzismo», quella fluida, quella per «la parità di genere». Anche quest’anno il festival si trascina stanco sull’onda del mainstream
Riunito a Davos il circolo che pianifica i nostri destini. Ancora
Si deciderà l’«Agenda globale». Presenti 2.700 leader mondiali, i vertici Nato, Ue, Fbi. E pure Pfizer e Moderna
«La Chiesa deve ritrovare la sua solidità e fermezza dottrinale»
L’arcivescovo emerito di Mechelen-Bruxelles, monsignor André-Joseph Léonard, pubblica il suo ultimo libro in cui racconta «50 anni del dibattito intorno alla fede»
La predica corta della domenica – Il battesimo nello Spirito
L'omelia della domenica anche in podcast. In gennaio predica don Francesco Capolupo
Timonews – Benedetto, Francesco, l’oggi e il domani della Chiesa
In studio con Maria Gabriella Ricotta ne parlano il direttore del Timone Lorenzo Bertocchi e il caporedattore e vaticanista de Il Foglio Matteo Matzuzzi
Documenti top secret trovati nel garage di Biden. «É l’inizio della fine»
Monta di ora in ora lo scandalo dei "Biden papers", inguaiando il Presidente Usa. «Sono i dem. Si vogliono sbarazzare di lui»
Alla scuola del Sud non servono sussidi ma autonomia e qualità
Suor Anna Monia Alfieri commenta la lettera della mamma finlandese fuggita da Siracusa, delusa dall'istruzione data ai figli
L’incubo «tossico» della Chiesa nell’ultimo articolo del Cardinale Pell
Martedì, poco prima di morire, il porporato australiano ha scritto un articolo esplosivo per il settimanale The Spectator. Ecco cosa dice
Padre Georg ha parlato con Marina Berlusconi per fermare il suo libro
Secondo fonti tedesche, il segretario personale di Papa Ratzinger avrebbe tentato di bloccare «Nient'altro Che La Verità», in uscita oggi
Al via il processo per la canonizzazione dell’«eroe dello skateboard»
Il 3 giugno 2017, a Londra, Ignacio Echevarría diede la vita per salvare una donna dagli islamisti
«Oggi la capacità di vedere Dio è offuscata»
«Parecchi problemi della Chiesa sono autoinflitti», scriveva nei suoi diari il Cardinale George Pell (1941-2023). Un estratto
Morto Pell, confessore della fede
Il cardinale australiano, di cui Il Timone pubblicò nel 2020 un’anteprima in esclusiva del diario dal carcere, è morto ieri sera a Roma. Solo pochi giorni fa ci ha inviato uno scritto che sarà nel numero speciale di febbraio dedicato a Benedetto XVI
Un convegno e una mostra su Rosario Livatino e sulla «concretezza del martirio»
Gli eventi a Roma con anche una reliquia. Il procuratore Airoma al Timone: «Il Beato non va solo raccontato, ma anche "fatto vedere»
Mark Regnerus, docente dell'Università del Texas ad Austin: «In qualità di sociologo, sono molto preoccupato»
C’è già il miracolo per Benedetto XVI?
La vicenda ha per protagonista padre Peter Srsich, dell’arcidiocesi di Denver: malato di tumore, nel 2012 incontrò il pontefice
Francesco: «Per la pace si difenda la vita e la libertà di coscienza»
Nei fori internazionali non spadroneggi un “pensiero unico”, e si investa nell’economia reale. Gran discorso papale al Corpo diplomatico
Assalto ai pronto soccorso con codici verdi, la medicina malata
Il medico e bioeticista Carlo Bellieni: «C'è il culto della tecnologia. E si va in ospedale non perché serva, ma perché è visto come diritto»
«Voleva nutrire le sue pecore con la Verità»
Il cardinale africano Robert Sarah, già prefetto al Culto divino, dalle colonne de Le Figaro ha ricordato il papa emerito Benedetto XVI
La predica corta della domenica – Si compia la missione d’Amore
L'omelia della domenica anche in podcast. In gennaio predica don Francesco Capolupo
Padre Livio: «Benedetto XVI? Un santo che ha affrontato i lupi con coraggio»
Intervista a tutto tondo al Direttore di Radio Maria, che di Ratzinger dice: «I nemici lo hanno combattuto fino a poco prima della morte»
La Chiesa non esiste che per far conoscere Cristo agli uomini
«Nessun ordine mondiale senza il Dio che rivela il Suo volto». Nell’omelia dell’Epifania del 2007 papa Benedetto XVI tenne un discorso rivolto a politici, uomini di scienza e capi delle tradizioni religiose non cristiane. Un discorso missionario
«Abbiamo voluto salutare Benedetto XVI, un padre nella fede»
La giornalista Benedetta Frigerio, tanti giovani, famiglie. Le voci di chi ieri era alle esequie di Ratzinger
L’addio a Benedetto XVI in una San Pietro gremita e avvolta dalla nebbia. Poi sollevatasi
In prima fila - nel banco più vicino alla bara di cipresso - mons. Gänswein e le laiche consacrate di Memores Domini, la «sua famiglia»
Quando Ratzinger vide il ’68. E ne prese subito le distanze
Lezioni nel caos, urla, irruzioni in facoltà: così l'allora giovane professore toccò con mano la contestazione. Anche nella Chiesa
La «famiglia» discreta di Ratzinger
Oltre a mons. Gänswein, sono cinque donne: quattro laiche consacrate e la storica segretaria. Quella che ne decifrava meglio la calligrafia
Benedetto XVI, quello che i media non dicono. O certamente non celebrano
Oggi incensato, Ratzinger in realtà è stato avversato e detestato da molti che oggi lo commemorano. Ripasso di ecclesialmente scorretto
Se ora la sinistra «si riscopre» ratzingeriana. Meglio tardi che mai…
Da Boschi a Calenda, da Bonetti a Letta, è ovazione commossa per Benedetto XVI. Che però andrebbe studiato e capito, non solo citato
Benedetto XVI, la sapienza si apprende in ginocchio
Il silenzio, la preghiera, l’ascolto, l’offerta. La vita di un grande teologo insegna molto a tutti
Presto visitabile il sito dove Gesù guarì il cieco nato
Pare sia questione di qualche mese e la Piscina di Siloe sarà accessibile a fedeli e turisti, annuncia l’Israel Antiquities Authority
«Chi l’ha conosciuto non ha dubbi sulla sua genialità»
«Era come John Henry Newman». Intellettuali ed ex studenti di Benedetto XVI concordano sul suo inarrivabile spessore
Le origini del male sul primo Timone 2023
Nell’abisso degli abusi, analisi di un orrore con intervista esclusiva al cardinale Matteo Zuppi sul primo report della Chiesa italiana. E poi tutto quello che non sapete di Donna Giorgia. Guerra e armi, i dubbi di Washington. E luce fu
Benedetto XVI o del cristiano che non è un cretino
Ci lascia un grande intellettuale e pastore, oggi siamo ancora più orgogliosi di aver scritto sotto la nostra testata l’essenza del suo messaggio: “fede e ragione”. Per questo è risultato scomodo ai benpensanti e ai “laiconi” di ogni risma
La predica corta della domenica – C’è una Parola che salva
L'omelia di Capodanno anche in podcast. In gennaio predica don Francesco Capolupo